Mercato smartphone, il primo trimestre dell'anno è nero

18 Aprile 2023 34

Il mercato smartphone ha iniziato il 2023 così come ha concluso il 2022: in calo. Canalys riporta una contrazione di 12 punti percentuali nel primo trimestre su base annua. L'unica a sorridere è Samsung che ha riportato un leggero miglioramento rispetto al Q4 2022 ed è tornata in vetta alla classifica con una quota di mercato del 22% (era al 20% nel trimestre precedente) superando Apple che scende dal 25 al 21%. Il Q1 2023 è il quinto trimestre consecutivo in calo per il settore.



Inutile attendersi un'inversione di tendenza ora, spiegano gli analisti di Canalys, "le condizioni macroeconomiche locali hanno continuato ad ostacolare gli investimenti e le operazioni dei venditori in diversi mercati". La domanda è ancora debole, specie nel segmento di fascia bassa, le scorte di conseguenza sono state ridotte e la produzione è stata mantenuta a livelli blandi.

Le previsioni per il secondo trimestre sono apparentemente positive, anche se bisogna restare cauti. A trainare il mercato saranno ancora una volta gli smartphone con supporto alla connettività 5G e i pieghevoli, segmento che al momento non conosce crisi.


Analizzando i singoli produttori, Samsung come detto si posiziona al primo posto con una quota di mercato del 22%, -2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Seconda è Apple con il 21%, in crescita di tre punti percentuali, mentre sul terzo gradino del podio troviamo Xiaomi con un market share dell'11% (13% nel Q1 2022). Chiudono la top 5 Oppo (10%, +1% su base annua) e vivo (8%, stabile).


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pino Quat
L' Amore pensato

di solito con tim linea fissa , fanno le promozioni ogni anno , mese più mese meno , ma sempre pagato quella cifra s10, s21 e visto che non se lo fila nessuno anche l s23 con molta probabilità

Rex
Andrearocca

vendono garbage con fondi di magazzino a prezzi esorbitanti

Magnitudine
The Undertaker

Sembra che qui ci sia un virus generale dello rispondere in modo impulsivo su cosa deve comperare uno o no, il mio commento i riferisce (e l'ho ribadito anche ad altri) sul fatto che per fare gli stessi numeri Di Apple Samsung produce molti più modelli, poi se uno sceglie un prodotto od altro e ininfluente sul mio commento.

The Undertaker

Qui non si tratta di cosa deve comperare uno, ma da quanti modelli un azienda produce, sono cose completamente diverse, ed e a questo che si riferisce il mio commento.

The Undertaker

Quindi i numeri Apple in un certo senso sono superiori in base ad un confronto di numero di modelli ed è perché gli acquirenti Apple sono delle pecore? Interessante, scommetto che eri/sei primo della classe a scuola.

Ingegnere Elettrotecnico

...e pure quest'anno Apple fallisce il prossimo.

Commendatore

Perché costano troppo poco e la gente si sente presa in giro. Poi tra una versione e l'altra troppa differenza

L' Amore pensato

quando arriverà a 400 euro l 23 liscio lo prendo

losteagle

Non lo sai

Davide

Meglio così, ci saranno prezzi più bassi per chi compra

R00

Conta solo il raffronto tra gli stessi trimestri dei diversi anni, quello con il trimestre precedente non c’entra nulla, si sa che Apple prevale sempre nel periodo di Natale e poi cala.

PilloPallo

Inevitabile, ormai anche un fascia media samsung preso in offerta a 350€ ti dura almeno 5 anni

Il Robottino

Dicci anche il giorno preciso.

Il Robottino
Andre Sergio Da Rio

Non si capisce molto dell’articolo. Rispetto al q4 Apple scende dal 25% al 21%, mentre Samsung sale al 22 dal 20%. Da qui Samsung sorride. Poi cambiate dati e paragonate con il q1 22 dove Samsung cala e Apple sale. Mi pare si faccia confusione

Davide Nobili

Ma in soldoni, chissenefrega, ognuno compra ciò che vuole.
Io sono uno che cambiava top di gamma Android ogni anno spendendo letteralmente noccioline, ora è da più di 2 anni che ho lo stesso, e con i prezzi attuali e le offerte che si sono praticamente azzerate da parte di Samsung, non ho alcuna intenzione di cambiarlo.

L'unica cosa che ho comprato di Apple sono le azioni, quindi spero che arrivi a vendere sempre di più.

R4nd0mH3r0

Sarà, ma io che tengo d'occhio s23 Ultra 12/512 ancora non è sceso di un (quasi) razzo.

R4nd0mH3r0

Perle ai porci

Foffolo

Ormai i prezzi della fascia alta android sono allineati agli iphone, quindi il prezzo aiuta

Foffolo

Non ha senso paragonare iphone al resto. Sono 2 sistemi differenti di cui uno aperto. Per assurdo dovresti sommare i modelli android tra loro per paragonarli a quelli della mela. Allo stesso modo é assurdo paragonare i prezzi degli iphone con i prodotti Android o l'hardware montato su iphone e quello sui modelli android. Sono 2 mondi paralleli.

Max Fremps

sul blog dicono addirittura se iPhone avesse sideloading e usb c tanti cambierebbero, eccoli serviti per quest'anno, voglio proprio vedere poi quanti faranno il passaggio

Rex

Perché siete delle pecore. Non mi sembra difficile

Valeriano

Urrà

La notizia che vorrei leggere:

https://uploads.disquscdn.c...

The Undertaker

Anche se avessi scelta sarebbero sempre quattro modelli sfornati da Apple mentre Samsung ne ne fa ad autotreni, e qui non centra le altre aziende che producono con sistema operativo Android, chiunque usi il cervello ci arriva.

Non lo so

Perché se vuoi ios non hai scelta. Un bambino ci arriva un fanboy no.

The Undertaker

Interessante il 21% di Apple con due modelli e quattro varianti, Mentre quelli al primo posto con il 22% in calo in confronto l'anno precedente lo fanno con quanti modelli e varianti?
Qualcuno lo sa'

FactCheckoIlDisagio

Apple share +3% è interessante, sembra a discapito di Samsung e Xiaomi.

Che la gente stia abbandonando Android nella fascia alta?

momentarybliss

Beh S23 su eBay a 688 euro dopo due mesi dal lancio non penso si sia mai visto

Non lo so

Apple fallirà.

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo