
Economia e mercato 21 Mar
Quattro smartphone Apple ed uno Samsung rappresentano quasi la metà dell'intero mercato. Lo rivela DSCC sulla base dei dati relativi alle spedizioni di pannelli nel corso del primo trimestre 2023. iPhone 13, iPhone 14, 14 Pro, 14 Pro Max e Galaxy S23 Ultra hanno catturato una quota complessiva del 46%.
A gennaio lo share più alto è spettato ad iPhone 14 Pro Max, per i prossimi due mesi (ovvero aprile e maggio) ci si aspetta un graduale incremento delle quote per iPhone 14. Questo perché la domanda degli early adopter che prediligono i top gamma viene via via sostituita da quella dei consumatori che desiderano avere uno smartphone di fascia alta ma dal prezzo più contenuto.
Ripartizione delle quote per modello nel mese di maggio:
Confronto complessivo Galaxy S23 vs Galaxy S22 tra novembre 2022-maggio 2023 vs novembre 2021-maggio 2022:
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Comunque questo grafico dimostra che a parità di specifiche non vi è poi questa grande preferenza per i display più grandi, alla fine 14 max non pro non compare nemmeno, e tra le 2 versioni pro ci balla appena un 6% di vendite al massimo.
"questione tra apple e samsung"
Inutile girarci attorno, come se in una finale di calcio apple avrebbe vinto 4 a 1 contro samsung e con nessun altro piu forte.
cosa è ? una barzelletta?
Se samsung "domina" apple cosa fa? avrebbe affondato samsung? ;)
Non avevo neanche considerato questo discorso, ma ci sta. Comunque il problema di fondo, è che la massa va dietro a quei personaggi. Sono i modelli a cui si fa riferimento che sono (profondamente) sbagliati.
No no, intendo proprio dire che non ricordo nessun influencer pagato da Apple per usare iPhone. E' semplicemente lo smartphone più scelto. Proprio per questo le aziende concorrenti pagano influencer o personaggi pubblici per utilizzare i loro prodotti.
Ma S23 è in vendita da metà febbraio. Come fa a comparire nelle vendite di gennaio?
Addirittura il confronto con S22 a novembre??
46% di cui S23 Ultra, quinto e staccatissimo, fa sì e no il 6%, basta guardare i grafici che sono chiarissimi, Apple fa il restante 40%.
Come si faccia a parlare di Apple e Samsung che fanno il 46% è un mistero, in realtà a dominare è solo la prima.
pure pixel che secondo me crescerà
Ma spinti perché? Torniamo al discorso di prima .. se hanno soldi da spendere prendono i migliori modelli no? Che senso avrebbe prendere altro che costa lo stesso un botto e a 360* è inferiore in tutto
Quello lo fanno praticamente tutti, mica solo Samsung ed Apple….Xiaomi continua a sfornare prodotti col sensore di prossimità fasullo, Huawei ai tempi del Mate 20 Pro mandava in giro smartphone con schermi osceni o buoni solo perché prodotti da due produttori diversi… idem Motorola con il primo Edge…. Lg mandava in giro telefono che dopo un anno morivano con un boot loop irreparabile… sai quanti te ne trovo di sti casi
Io mi sono sempre trovato alla grande con l’assistenza Samsung sinceramente.
Certo, le due attività sono collegate.
Più che pubblicizzati sono quelli più utilizzati
Ovviamente quando si tratta di Apple e Samsung è tutta moda.. come se uno xiaomi o un oppo sarebbero meglio di un iPhone e magari incompresi.. un telefono non va valutato solo per la sua bella foto fa ma è un insieme di fattori che ne determinano il livello qualitativo la cura del proprio OS, la sicurezza, gli aggiornamenti longevi e veloci, il suo ecosistema, banalmente anche la sua assistenza tecnica in garanzia e fuori garanzia ecc.. mi sembra che i top xiaomi o oppo o chi altro sia costano un botto anche loro ma a quel punto c’è Apple e Samsung ad essere superiori a 360^, e dunque è normale che vendano di più… di cosa ti meravigli? Mi stupirei del contrario se la gente preferisse (alle medesime cifre alte) una cineasta che solo due foto carine ..
"Supporto post vendita"
Facile e inutile avere un sacco di centri per il territorio se poi non riconosci i difetti hardware e te ne freghi finché non si inizia a parlare troppo dei difetti a livello mediatico.
Intanto il problema alle Cam di S23 è arrivato quasi a 900 commenti: https://uploads.disquscdn.c...
E lato hardware c'è chi fa molto meglio, con S23 si hanno ancora velocità di ricarica ridicole quando gli altri fanno molto meglio così come il comparto fotografico giusto per dirne due.
Peraltro i guadagni stanno proprio in questi modelli, gli altri fanno sport.
Devono migliorare ancora sui consumi e poi sono quasi perfetti.
samsung è l'unica nel mondo android che da supporto sw lungo e tempestivo, supporto post vendita con centri di assistenza ufficiali ormai presenti ovunque sul territorio, hw e sw i migliori nel mondo android e non per ultimo il tema della sicurezza non avendo nulla a che vedere con le politiche imbarazzanti dei brand cinesi che regalano tutti i dati al partito comunista in cina. l'unica reale alternativa è google con i pixel. comunque pazzesche le quote degli iphone considerando che i prezzi ormai hanno raggiunto quasi 2000e.
Si, un'assistenza clienti che di fronte ad un difetto ti dice "non è un difetto ma una feature" finché poi il problema non diventa un caso mediatico ed allora stranamente dicono che sia un difetto e te lo riparano...
Samsung: "assistenza post-vendita"
HAHAHAHAHAHAHAHA
Sono d'accordo con te, purtroppo e vero che sono gli unici 2 produttori oltre la stessa google, che hai citato, che aggiornano ed hanno una vera assistenza clienti, quindi ci sta, google purtroppo punta l cliente di nicchia, perchè nessuno o quasi la conosce, nonostante sia la creatrice di android., però gli smartphone li conosciamo 3 di noi in croce.
Dovremmo stupirci?
Non può essere altrimenti francamente, quando si devono spendere certe cifre superiori a 800-900€ si va su Apple o Samsung, semplice. Sono le uniche che veramente garantiscono un'ottimo supporto software, aggiornamenti, assistenza post-vendita e spiccano in tutti i reparti più importanti: fotocamere, schermo, design.
Fino ai 25-26 anni mi piaceva comprare prodotti di altri brand, ho avuto ottimi Motorola (X e il primo G), Sony, qualche LG, diversi Nokia Lumia.
Ma crescendo passa la voglia di sperimentare e negli ultimi 5 anni ho avuto solo iPhone (8 Plus, 13 Mini) e Samsung (A8, A52 e adesso S22).
L'unico produttore che non ho mai "provato" e che mi stuzzica è solo Google con in suoi Pixel.