Honor 90 Pro, poche differenze rispetto al modello precedente | Rumor

18 Aprile 2023 10

A quanto pare Honor 90 Pro non sarà un grosso passo avanti rispetto al modello che lo precede (che vedete nell'immagine in apertura): secondo il solito, iperattivo leaker cinese Digital Chat Station, le specifiche tecniche chiave rimarranno più o meno le stesse del massimo esponente della serie 80, che è stata presentata intorno al mese di novembre 2022. La società starebbe finalizzando ora le specifiche in vista della produzione di massa. Sintetizzando: stesso display, stesso chip, stessa fotocamera principale. Un po' più nel dettaglio:

  • DIsplay: 6,78" AMOLED FHD+, 120 Hz, doppio foro per fotocamere frontali
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Plus Gen 1
  • Fotocamera principale: Samsung ISOCELL HP3 da 200 MP (teorici)

Naturalmente ci sono molti altri aspetti su cui gli ingegneri della società cinese ex controllata da Huawei si possono concentrare per migliorare il loro prodotto di punta. Ma anche rimanendo nell'ambito dei tre componenti citati, vale la pena fare un paio di osservazioni:

  • Honor ha prodotto due versioni di 80 Pro: una con display dai bordi curvi e una con display piatto (che peraltro ha anche una sola fotocamera frontale invece di due). Sarà interessante capire se questa filosofia sarà ripetuta con la nuova generazione o se si sceglierà solo una variante, e quale.
  • Il sensore fotografico principale, l'ISOCELL HP3 di Samsung ad 200 MP, è stato limitato artificialmente a 160 MP per ragioni sconosciute. A questo punto non sappiamo se tale limite ricomparirà con Honor 90 Pro.

Viste le spiccate somiglianze tra i due modelli, riportiamo per completezza la scheda tecnica di massima di Honor 80 Pro, che tra l'altro da noi non è ancora arrivato:

  • SoC: Snapdragon 8+ Gen 1
  • RAM: 8/12 GB
  • Memoria: 256/512 GB
  • Display: 6,78" AMOLED 10 bit, FHD+ (2.700 x 1224) 437 ppi, 120 Hz, campionamento del tocco a 1920 Hz
  • Fotocamere posteriori:
    • 160 MP principale (f/1,8)
    • 50 MP grandangolare/macro (f/2,0)
    • 2 MP profondità (f/2,4)
  • Fotocamere anteriori:
    • 50 MP (f/2,4) con funzioni di ritratto AI
    • 2 MP (f/2,4) profondità
  • Dimensioni e peso: 163,3 x 74,9 x 7,8 mm, 188 grammi
  • Connettività: USB Type-C 2.0, Bluetooth 5.2, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/ax, MIMO
  • Batteria: 4.800 mAh con ricarica rapida a 66 W, 3-100% in 46 minuti
  • Altro: Honor Image Engine
  • Sistema Operativo: MagicOS 7.0 basato su Android 12

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
danilorestighi

Vaglielo a spiegare...

danilorestighi

Poco non costano è vero ma per tante altre motivazioni oltre al processore che comunque è ottimo.

danilorestighi

Sì è abbastanza normale che non ci siano grandi stravolgimenti ormai

Domenico Belfiore

Perchè col Gen 2 fuori Honor lancia modelli con il Gen 1 il bello che poco non costano all'utente.

camillaschilla

Il prezzo sarà anche allineato a tutta una serie di specifiche oltre che al processore

un eternauta

> Il sensore fotografico principale, l'ISOCELL HP3 di Samsung ad 200 MP, è stato limitato artificialmente a 160 MP per ragioni sconosciute. >
Forse perché si saranno resi conto che, al di là degli annunci pubblicitari, era inutile e le foto venivano peggio?

IDGAF

è anche pollo chi compra un telefono appena uscito al doppio del costo di quello dell'anno precedente solo perchè monta un processore "nuovo"

Luca

e qualche pollo ci cascherà

Luca

Ma dai, chi lo avrebbe mai detto. Del resto negli ultimi anni ci sono stati così tanti stravolgimenti e novità nel mondo della telefonia mobile

Santo

sti furboni mettono un processore vecchio di una generazione ma poi il prezzo sarà allineato ai nuovi!

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra