
Android 14 Mar
Il Google I/O di quest'anno sarà ricco di novità che riguarderanno in modo particolare l'hardware: il 10 maggio sono infatti attesi lo smartphone medio-gamma Pixel 7a, il pieghevole Pixel Fold e Pixel Tablet, quest'ultimo preannunciato nell'edizione passata e ora finalmente pronto a debuttare sul mercato.
Tutti e tre i prodotti saranno presentati all'evento di Mountain View: le indiscrezioni sin qui emerse vengono ora confermate da Jon Prosser, che su Twitter rivela alcuni interessanti dettagli su preordini, disponibilità e prezzi. A partire proprio dal primo foldable di Google, che si potrà prenotare sullo store ufficiale subito dopo l'annuncio - dunque il 10 maggio stesso - mentre si dovrà attendere il 30 maggio per i preordini presso rivenditori terzi e operatori telefonici.
La disponibilità di Pixel Fold è prevista per il 27 giugno ad un prezzo di 1.799 dollari.
Pixel 7a e Pixel Tablet saranno anch'essi annunciati il 10 maggio. Secondo Jon Prosser lo smartphone di fascia media sarà proposto nelle colorazioni Charcoal, Snow, Sea e Coral, quest'ultima esclusiva dello Store Google. Nonostante il debutto di 7a Google manterrà sul mercato anche Pixel 6a.
Il prezzo del nuovo smartphone sarà di 499 dollari, riferisce 9to5Google, ovvero 50 dollari in più del modello precedente. Ciò sarebbe dovuto ad un miglioramento hardware, in particolare della fotocamera principale da 64MP in sostituzione della precedente da 12,2MP e del processore Tensor G2. Su Pixel 7a dovrebbero essere presenti anche la ricarica wireless ed un display da 6,1 pollici con refresh rate a 90Hz.
Pixel 7a sarà reso immediatamente disponibile, con spedizioni a partire dal giorno successivo al lancio.
Anche Pixel Tablet sarà protagonista dell'evento: le novità dell'ultimo minuto riguardano RAM, colorazioni e dock. Per quanto riguarda il primo aspetto, il tablet sarà dotato di 8GB di RAM, i tagli di memoria di archiviazione dovrebbero essere invece di 128 e 256GB. Il dispositivo verrà proposto poi in quattro colorazioni: due sono quelle già note, ovvero retro verde con cornici nere e retro beige con cornici bianche, le altre due saranno svelate il 10 maggio. La scocca è in alluminio con una finitura in nanoceramica.
Incluso in confezione ci sarà anche il Charging Speaker Dock per la ricarica tramite pogo-pin e per trasformare il tablet in smart display. La disponibilità è attesa per giugno.
Ci sono alcune novità interessanti che riguardano Pixel Tablet. Secondo Roland Quandt il dispositivo sarà proposto nelle colorazioni Porcelain e Haze (in questo caso dunque sarebbero due e non quattro come indicato nell'articolo che trovate qui sopra) nei tagli di memoria di 128 e 256GB. Il prezzo dovrebbe essere compreso tra i 600 e i 650 euro.
Google Pixel Tablet: 128 or 256GB, "Porcelain" or "Haze", pricing looks like 600-650 Euros.
— Roland Quandt (@rquandt) April 19, 2023
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Sono 3 major e 5 di patch in teoria. Occhio che Pixel 6a ha circa 7 mesi di aggiornamenti garantiti in più rispetto a 6 e 6pro essendo uscito dopo e potrebbe scapparci anche una major extra come sta accadendo per Pixel 4a (che ha android 14 beta) rispetto a Pixel 4.
Io speravo, sulla falsariga di Nexus 7, in un pixel tablet, magari sugli 8 pollici, sotto le 500 euro.
Se ti riferisci ad un confronto diretto con Apple, parliamo di un "non problema" perchè semplicemente su Apple la mancanza di aggiornamenti inficia molto di più che su Android l'utilizzo quotidiano. Per indenderci un iphone vecchio indietro di 3 major avrà grossi limiti ed app di sistema datate che un android altrettanto indietro non avrà, dato che persino l'app contatti si aggiorna su playstore.
Non saprei davvero. Anni fa presi degli auricolari in-ear della ancer se non sbaglio, a 30€. Suono ottimo per il prezzo. Durata batteria però davvero risicata. Puoi sempre provare e fare reso nel caso non ti convincessero
Consiglio l'acquisto ma come prezzo puoi facilmente trovarle a una decina di euro in meno. Ho sia buds 2 che buds pro e le differenze sono impercettibili. Ho s23 ultra.
Ma ha lo stesso mercato del Duo eh, solo che uno se non ti serve lo sganci, mentre l'altro rimane una roba tutta storta e tozza
I display opzionali non hanno alcun senso, con vendite marginali nessuno si sogna di svilupparci.
una schifezza quindi
Il Pixel Tablet è stato avvistato anche alla Milano Design Week 2023... deve essere proprio imminente il lancio.
Scusate non ho mai seguito molto, ma se prendo pixel 6/6a adesso, quanti anni di aggiornamenti garantiti ho?
Dipende dal budget , ma paradossalmente le airpods di ultima generazione sono ottime seppur castrate con android, altrimenti le huawei freebuds 3/4/5 che ne sono la copia android (ma non le ho provate) o le oppo enco air 2
Come auricolari non in-ear, hai qualcosa da consigliare? Musica, video, chiamate, senza pretese di qualità altissima.
Se il Pixel 8 nero fosse fatto (abbastanza squadrato in alcuni punti) come il Fold in foto... non sarebbe affatto male. A me, personalmente, piacerebbe come estetica.
si, fermaporta
Ok, le prendo anche se non sono le 2 Pro :)
Mi trovo molto bene con le buds pro e tutto il sistema di settaggi della oneui, quindi si, te lo consiglio.
ps: da unieuro a 79€
Li ho resi in seguito a problemi hardware.
E ti sto scrivendo da un 7 Pro.
Inutili?
Scusate l'OT: le compro le GalaxyBuds2 in offerta a 89€?
Secondo voi valgono quei soldi? Ho un S23 con cui fare "ecosistema".
Per carità, mamma mia. Bel cambiamento della loro personalizzazione ma continua a non avere un senso. Piuttosto un telefono stile LG col doppio schermo opzionale se proprio dobbiamo
La domanda non è se ma quando
600 troppo, anche se ci mettono la dock
Sisi evita quelle cose, se possibile.
Da qualche parte nel piano terra hai probabilmente una scatola di derivazione che ha dei tubi che portano ad un'altra scatola di derivazione al primo piano.
Trovi quelle due scatole (comunicanti), una sul piano terra ed una sul primo piano, poi hai qualcuno (ragazza, amici, patente) al piano terra che tira leggermente un cavo, e vedi se tu al primo piano vedi nella scatoletta qualche cavo che viene tirato. Provate tutti i cavi fin quando ne trovate uno che, se tirato nella scatoletta di giù, si muove nella scatoletta di sopra.
Trovato quel cavo, vedrete che andrà in un tubicino (tubicino che arriverà nella scatola di sopra).
Poi usi una sonda tira cavi (puoi chiedere ai vicini, se ne hai un po' sui 40-60 anni, probabilmente uno di loro la avrà e te la presterà, oppure puoi comprarla su Amazon per 15-20€, e ti sarà anche molto utile in futuro) e la usi (trovi video su YouTube) per portare il cavo LAN da un piano all'altro (chiaramente è più facile partire dal piano di sopra e farlo arrivare giù).
Poi, al piano giù attacchi quel cavo ad una porta LAN del router, e al piano superiore la attacchi ad un access point (ne trovi di tutti i prezzi e caratteristiche, e alcuni Wi-Fi extender con porta Eth possono essere anche configurati come access point cablati e quello sarebbe il modo più economico di fare la cosa).
Io ho venduto pixel 3-4 a valanga anche 10 giorni fa
Per ora ho provato con un powerwall ma i risultati sono scarsi purtroppo, mi arriva si e no 1/3 della banda totale..
me lo chiedo pure io, a quel prezzo non credo
cit. apple
bhooo io dico di no sai
Se li hai mandati indietro è perchè li hai provati e non ti sono piaciuti. Se tu avessi avuto la sfera di cristallo non li avresti ordinati proprio .
Tu li ordini senza leggere recensioni o prove e quindi non sai che prodotto hai ordinato. Pessimo cliente.
Da me attualmente ho il classico router TIM al piano terra, e al piano di sopra ho un ripetitore Fritz (collegato semplicemente tramite WPS). Non è una rete mesh, eppure non mi dà mai problemi, e perderò sì e no 10/15 mbps (fibra 200).
Si ma tanto dopo 3 anni non se li fila più con gli aggiornamenti quindi sono inutili
Ma Pixel Fold // Tablet ... Hanno uscita video abilitata ??? ... A questo punto chiedo :) anche senza modalità Chrome OS intendo ... XD
Considerando la mole di dispositivi che ho mandato indietro ho molto più che una sfera di cristallo.
Forse terranno alto il prezzo del Fold per non fare un dispetto a Samsung.
Che hai a sfera di cristallo? Falli prima uscire e poi stroncali pure se ce ne saranno reali motivi.
Vabbè la dock non è obbligatoria e, a ben guardare, non è obbligatorio neanche il Pixel-tab. C'è anche altro sul mercato a prezzi più favorevoli .
Mamma mia, il Pixel tablet a 629 euro + 129 di dock, se ho ben capito. Prezzi folli.
Il display rischia di essere quello del 7, quindi ancora un OLED di bassissima qualità
Anch'io ho nova prime (con Lucent icon pack). Adesso ho un POCO, che alla fine è un Redmi note e non funziona lo swipe dal lato per tornare indietro e quello per tornare alla home. Hanno dato la colpa alla versione di Android, ed è fermo ad Android 12.... Se funzionano sul pixel quasi quasi.......
Si ok, se li hai entrambi copri entrambi i casi, se poi non ti porti dietro il tablet sempre questo è un altro discorso, io se so che potenzialmente posso dover fare qualcosa mi porto dietro il necessario, per me è più scomodo avere un pieghevole che è comunque più piccolo di un tablet quindi le condivisioni in caso di riunioni online comunque non le vedi come su un 10" e hai una batteria abbastanza pietosa considerando i sue schermi e la loro dimensione, spendere 1500€ per un dispositivo che se devo usare sia da telefono che da tablet e tenerlo praticamente in carica perenne anche no per quanto ormai giriamo con cavetti vari e powerbank
Per un pieghevole preferirei Surface Duo: stroncato all'inizio perché acerbo, mi sembrano siano migliorati molto.
Non può essere definito un medio gamma però.
Duspaly di pixel 6 a dir poco pessimo.
È il secondo pixel 6 che prendo e anche questo presenta delle macchie verdi.
Bel telefono si, ma qualità pessima il duspaly.
Sì, ho nova launcher prime e per quelli che uso io vanno tutti, compreso double tap to Wake e to sleep su 6a
Te ne serve qualcuno in particolare?
Hai qualche dato di vendita recente?
Non mi fiderei mai di comprare un foldable di Google e parlo da utilizzatore di Nexus/Pixel dai tempi del Galaxy Nexus.
Mi dispiace ma in termini di qualità costruttiva non ci siamo con i modelli standard, figurarsi con un pieghevole.