
28 Luglio 2023
Negli ultimi mesi erano circolate indiscrezioni circa l'intenzione da parte di Apple di sostituire sui prossimi iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max i classici tasti a pressione laterali per la regolazione del volume con un unico bilanciere capacitivo, dotato di feedback tattile per simulare il clic sul pulsante e che rispondesse a contatto con la pelle.
Queste ipotesi si basavano su dei disegni CAD che mostravano il modo in cui sarebbe stato realizzato questo tasto. Apple, tuttavia, avrebbe successivamente deciso di non apportare più questa modifica progettuale a causa di non meglio precisati "problemi tecnici irrisolti".
A rimanere comunque interessato da una modifica dovrebbe essere unicamente lo switch che viene attualmente utilizzato per escludere la suoneria, presente da sempre su iPhone. Le ultime indiscrezioni punterebbero ad un tasto a pressione personalizzabile, chiamato tasto di "azione", simile a quello presente su Apple Watch Ultra, che verrà utilizzato non solo per escludere il volume, ma anche per altre funzioni quando utilizzato in combinazione con gli altri tasti laterali.
Secondo quanto affermato su Twitter da un leaker che viene ritenuto una fonte abbastanza affidabile, il pulsante che consente di aumentare il volume premuto in combinazione con il tasto di accensione non verrà più utilizzato per spegnere il dispositivo o per riavviarlo forzatamente. Questa sequenza rimarrà, ma la combinazione verrà modificata in tasto azione premuto contemporaneamente a quello di accensione
Action Button:
— 941 (@analyst941) April 16, 2023
I have some (small) info regarding the action button on iPhone 15 Pro.
Firstly, the volume up + power button will no longer be used to power off the device, or “force-restart” it.
The sequence remains, but combination will be changed to action + power button.
Inoltre, aggiunge il leaker, all'interno dell'app della fotocamera, il pulsante di azione andrà a sostituire il tasto che aumenta il volume per scattare una foto. Nel dettaglio, quando utilizzato nella fotocamera, con una pressione leggera il tasto metterà a fuoco, con una pressione maggiore scatterà una foto e con una pressione intensa e prolungata consentirà di avviare la registrazione di un video. Un tasto simile, ricordiamo, era presente anni fa su alcuni smartphone tra cui gli Xperia di Sony.
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
Commenti
nemmeno il top di gamma xiaomi o samsung costano 800 euro
Psicopatici.
Ci sono le full immersion.
Tanta gente spegne lo smartphone la notte
Magari un iphone 14 pro costasse 800 euro
Io sto guardando su Swappie e Trendevice e se lo prendi di grado A ma comunque con batteria vecchia (over 80%) viene sui 900
Ovunque, il posto dove costa di più ricondizionato è su Amazon a 899….
Dove iPhone 13 Pro in buone condizioni a 780?
iPhone 14 Pro si trova a 999 facilmente su negozi iper affidabili con PayPal. 13 Pro ricondizionato (usato) in buone condizioni costa 900. Il senso…? Almeno iPhone 14 lo trovi nuovo a 790…
Se non sai dove comprare capita… ma in quel caso molto probabilmente sei quel pollo che compra l’Iphone 14… perché giusto un pollo potrebbe comprarlo…n.b. I posti dove trovi il 14 pro nuovo a 900 sono gli stessi forse dove dovresti stare attento a comprare roba condizionata…
eh amico mio capita che ti mettano pezzi non originali o che abbia usura significativa... e per cosa? per risparmiare 100 euro? 14 pro lo trovi nuovo a 900...
mentre se compri un samsung o uno xiaomi a 800 euro va bene?
IPhone 13 Pro non è più in vendita, dovrebbe prenderlo Ri condizionato con tutti i rischi del caso e comunque prezzo molto alto
Per 100 € meglio iPhone 14, non solo migliore ma soprattutto più longevo
Io lo spengo perché lo uso come secondo telefono, e comunque un riavvio del sistema è pure consigliato ogni tot giorni. Ma iOS non ha nemmeno il tasto di riavvio nel menu di spegnimento
no di questa!
https://media3.giphy.com/me...
Il force touch è nuovo in quanto mai stato visto altrove.
Quindi Apple che cosa ha fatto? Ha riutilizzato un’idea che già esisteva e l’ha riadattata al suo sistema. Idea nuova? No. Già vista su altri smartphone? Si.
Il 13 pro che alla fine ti costerebbe come un 14 ed è meglio di entrambi
Ma chi lo spegne l'iPhone?
Se lisci, il 14 lo considererei solo per un discorso di maggiore longevità, se poi vuoi tenerlo per 2-3 anni va benissimo anche il 13 e risparmi un bel po'.
HW credo che si possa rivoluzionare poco per tutte le aziende, SW invece c'è molto da fare in IOS secondo me.
Quello che vorrei da IOS 17 sono meno bug (sono fin troppi ora per dei cellulari così costosi) e sideloading.
Motore invece è esclusivo dell' ipad
Visti che si parla di un pulsante force touch e visto che ad oggi nessuno è riuscito a replicarlo sì, possiamo parlare di invenzione.
Aspettiamo che altrove riadattino, riutilizzino, ridisegnino...
Parlo anche di trackpad notebook e di smartwatch, ovviamente.
Giusto perchè Apple è notoriamente un marchio Italiano che vende esclusivamente entro i confini nazionali
Per il modello Pro Max previsto anche il tasto Ciak.
OT.
Tra iphone 13 e 14 quale?
Il tuo intendi? Beh sì ma non fartene una colpa…
d'altra parte siamo in Italia, il popolo di pecore per eccellenza..
Un pò come per l'impermeabilità, un tempo l'aveva solo sony ed era una feature inutile quando l'hanno messa su iphone è diventata un must have.
PS Sui sony c'è ancora il jack speriamo che qualcuno tra sony e samsung non decida di "innovare" anche in quel campo
Sono 5 anni che vi vendono lo stesso prodotto a prezzi da capogiro e voi beeheheh beeheheh
Ora che potrebbe esserci un tasto in più e finalmente usare il tasto di accensione anche per lo spegnimento, ecco che sarebbe in arrivo un'altra combinazione di tasti per mettere a nanna l'iPhone. Diabolico
beh come il display always on che Windows phone aveva 10 anni fa…..
Un tasto programmabile sarebbe molto utile, ma bisognerà vedere anche dove sarà collocato (sempre che non mantengano la posizione attuale dello switch, anche se non ne vedrei il senso siccome cambierebbe la sua funzione) e di conseguenza quanto sarà poi effettivamente comodo da usare... Ci sono scenari in cui il telefono lo si utilizza in modalità portrait e altri in landscape, di conseguenza non sarà mai perfettamente adatto a tutti gli scopi. Che sia pensato principalmente per fare da shutter della telecamera, richiamare assistenti vari o svolgere altri compiti, porta inevitabilmente ogni volta a volerlo posizionare ergonomicamente in punti differenti della scocca.
Quindi bella idea reintrodurlo, ma tutto dipende da quanto sarà versatile e approfondita la personalizzazione, se si potessero impostare azioni complesse o comunque automatismi anche da più step a seconda del click singolo/multiplo/prolungato ecc. rendendolo di fatto un trigger universale del telefono programmabile su misura (che può interagire a livello di sistema o con gli applicativi, sia per scorciatoie che per funzioni specifiche) non sarebbe affatto male, sarebbe una bella svolta nell'usabilità.
In maniera simile a come già accade vincolandosi ad accessori esterni come S Pen o ad altre soluzioni limitate adottate appunto in passato, ma integrando tutto nel dispositivo in maniera più potente e radicata nell'OS rispetto a ciò che si è visto finora...
Comme to abbastanza fuori luogo ed errato, almeno in questo caso.
riadattare, riutilizzare, ridisegnare, mai inventare