
Android 02 Dic
Il fatto che LG sia uscita dal mercato smartphone non significa che il servizio di supporto sia stato interrotto. Lo dimostra il rilascio di Android 13 su Wing, smartphone debuttato a settembre di tre anni fa caratterizzato da un layout davvero particolare con due display, di cui uno - quello "esterno" - che può ruotare di 180° sino a raggiungere una posizione orizzontale.
L'aggiornamento è partito dalla Corea del Sud, e presumibilmente raggiungerà altri Paesi nel corso delle prossime settimane. Da apprezzare l'impegno da parte del produttore asiatico di non limitare le novità al rilascio di Android 13, ma di estenderle ad una serie di affinamenti che migliorano l'esperienza utente. In sintesi:
LG Wing e Velvet: gli ultimi top gamma del produttore sud coreano
Del resto LG l'aveva promesso: garantiamo fino a tre aggiornamenti ai top gamma. Così è avvenuto per LG Velvet e lo stesso sta accadendo per Wing. Per entrambi dovrebbe dunque trattarsi dell'ultimo major update, visto che al momento del lancio sul mercato avevano Android 10 a bordo.
LG Wing rappresenta l'ultimo flagship del produttore coreano: lo smartphone è dotato di un doppio display da 6,8 pollici rotante e 3,9 pollici ed è basato sulla piattaforma mobile Snapdragon 765G di Qualcomm. Sotto la scocca è nascosta una batteria da 4.000mAh, le fotocamere posteriori sono rispettivamente da 64, 13 e 12MP mentre anteriormente la cam è pop-up da 32MP.
Commenti
E' uscito sul modello coreano, non ancora da noi
Ho fatto l'aggiornamento usando LG.bridge ... ma e' uscito un firmware migliorativo ma sempre con l'Android12. Del 13 non c'e' nessuna traccia. Ho paura che ci sia stato un equivoco... oppure c'e' ancora da aspettare.
beh ai tempi g2,g3,g4 e g5, poca pubblicità un corno, era più chiacchierata di samsung, mi ricordo che ai tempi di g2 e g3 tutti elogiavano LG, e non mi riferisco solo a chi se ne intendeva ma anche all'utente medio, quando ancora gli iphone non li avevano tutti perché considerati diagonali troppo piccole per la visualizzazione dei contenuti e su android lg e samsung padroneggiavano e spesso la prima vinceva. Poi vorrei ricordare anche il capolavoro del sono xperia z3, quelli si che erano tempi
capolavoro
tranquillo ci sta google che sta copiando la mela nel marketing (e ne sono felice)
Ahahahahah
Se pensi che abbia copiato solo Samsung dovresti rivedere la storia recente di IOS e delle sue funzioni. Se Samsung lo ha fatto in passato, negli ultimi 5 anni è solo Apple che ha importato non Android, ma Touchwiz e OneUI in IOS.
Ma dovresti avere qualche anno in più (o più memoria) per capire le funzioni che c'erano già su Galaxy S del 2010 (!) e tutte le altre inserite negli anni successivi, per capire da dove viene molto di IOS (e Android) attuale
Telefoni a culla, a croce, batteria estraibile... hanno perso anni con str..pidaggini e hanno perso. Avevano anche dei punti a favore in alcuni settori e le potenzialità per rimanere ma hanno sempre fatto le scelte sbagliate dando priorità a cose insulse piuttosto che promuovere i loro plus.
Stessa cosa, per molti versi, per HTC, che per anni ha ignorato le preghiere degli utenti, e Sony, che rimane solo per far divertire i progettisti. Nokia non la includo perchè si è taffazziata prima di Android
Si sono suicidati da soli con pessimi controlli qualità ed aggiornamenti assenti o di dubbia qualità.
geni incompresi! :)
Eppur si muove.
Che peccato. Potevano fare 4 modelli all'anno e supportarli a lungo... Invece no... Millemila modelli, tutti lasciati morire, e poi aggiornano questo... Peccato.
dicono che il 93 % degli aggiornamenti software sono stati fatti tutti nella regione settentrionale della Transilvania.
Le multinazionali non si fanno tanta guerra ma si mettono d'accordo per evitare che si intralcino le strade, dunque lg nacque come display poi si e' allargata in altri settori e poi smartphone tra cui il flessibilr slide che non Fu Mai messo in commercio per via di samsung ( sono anche parenti di sangue tra alcuni membri delle due societa' ci sono stati matrimoni e figli) che ha " convinto" lg a stare fuori perche volevano essere loro I pioneri di questa, inutile, tecnologia. Quindi ognuno si fa il proprio core business. Apple ovviamente se interrompe l iphone deve chiudere bottega o quasi ma e' diverso li
Esatto, tant'è che il giorno dopo erano già a fotografarsi con la mela in mano. Ridicole
si vede che LG manca dal mercato comunque, ogni anno proponevano qualcosa di nuovo. Che probabilmente era una vaccata, ma sicuramente sapevi che l'anno successivo non ci sarebbe più stata, ma avrebbero proposto qualche altra "peculiarità"... Penso che quello sia stato il difetto più grande, le hanno provate tutte, ma senza crederci veramente in nessuna delle strade che hanno intrapreso.
Cioé, aggiorna quando smette di produrre. Avrei voluto le 3 major ai tempi del g6.
Personalmente se oggi volessi acquistare un telefono che abbia qualcosa di innovativo preferirei il wing ad un qualsiasi pieghevole
Apple anni luce avanti. Samsung dovrebbe solo limitarsi a copiarli come ha sempre fatto, invece vuole uscire dal recinto e partorisce quegli spot ridicoli come l'ultimo del s23
Bellissimo telefono. Sottovalutato da tutti.
beh samsung ora si va sponsorizzare da tiktoker qualsiasi non mi pare meglio...
Assurdo come si sono suicidati da soli.
Facevano ottimi telefoni, spesso innovatori in tantissimi aspetti (dalla seconda camera grandangolare, alle batterie capienti, alle pochissime cornici, alla batteria modulare etc. Etc.)
Aggiornato al 13 , da 3 giorni edge 30 pro.
Non ho visto ieto news a riguardo.
Piu veloce ma mi sembra lo stesso telefono, non ho visto il chanhelog, doveva trasformarsi in 40 pro?...
sul Wing concordo perfettamente! :-D
No, questione di gestione.
La LG dei bei tempi andati era tanto brava quanto distante dal nonsense messo in commercio negli ultimi agonizzanti anni.
Riguardati la storia della telefonia mobile e probabilmente scoprirai che LG ha avuto molto più impatto innovativo rispetto ad altri. Peccato che non abbiano avuto la volontà di continuare in questo settore (questione di margini, immagino)
ahahhaha mettere 2 che si sa che non hanno mai usato altro all'infuori di iphone.
G2 uno dei miei teloni preferiti di sempre!
Ricordo che LG fece pubblicizzare il Velvet alle sorelle Ferragni. Come erano caduti in basso
A chi? Cosa? Quando?
Non conosco i 4... Per cui sono il 5th :-) riesumato ieri vedo in settimana magari scrivendone nel forum
questo telefono ti permettere ad esempio di editare testi in full screen senza che la tastiera occupi metà del display. Però quante persone hanno questa necessità? MI sa molto poche
Perché adesso hanno più tempo.
L'ho preso su suo consiglio.
faccio davvero fatica a pensare a un senso per sta cosa.
E' bello.
E' già bello se l'ha usato la solita mezza giornata per farne la recensione.
I quattro utilizzatori sono pregati di aggiornare al più presto possibile.
ho pensato la stessa cosa lol
il senso c'è semplicemente si rivolge ad una nicchia troppo piccola per giustificare una produzione di massa
Io sono uno di quei 4.
E' il mio preferito.
I 4 al mondo che l'hanno saranno contentissimi...
era chiaro a tutti che era una vaccata senza senso. Tranne ai blog che lo hanno spinto come innovazione del secolo
Ma dove... Dopo il G2 hanno sfornato pattume su pattume, gli unici telefoni decenti erano tanto sovraprezzati da renderli inacquistabili se non per il fatto che, visto che nessuno li voleva, si iniziavano a trovare nelle patatine tempo zero.
Nel passato LG ha anche innovato eh, mica lo voglio negare, ma ultimamente, in un mercato maturo, erano ancora lì a proporre medio gamma da 2 GB di RAM e 300 e rotti euro.
Il famigerato smartphone a forma di crocifisso. Se non altro era originale, utile no invece.
prima di motorola sui top di gamma, allucinante
lol aggiornano più adesso che sono usciti dal mercato smartphone, che non prima quando ci stavano dentro.
Quanto manchi LG