
27 Aprile 2023
Il prossimo pieghevole di Motorola potrebbe fare il suo debutto sul mercato anche in versione Lite. Mentre rimangono i dubbi sulla denominazione commerciale definitiva - c'è chi parla di Razr+ 2023, chi invece di Razr 40 Ultra - ecco emergere dalla rete (OnLeaks e SmartPrice per la precisione) le prime indiscrezioni su questa possibile variante.
Motorola Razr Lite viene mostrato un render che ci permette di apprezzare il design dell'inedito pieghevole evidenziando le differenze rispetto al modello top gamma. Non conoscendone le caratteristiche tecniche non è possibile collocare con certezza il dispositivo nella gamma media, è vero però che ci si attende che lo smartphone possa essere indirizzato ad una fascia di consumatori desiderosa di avvicinarsi al segmento dei pieghevoli limitando tuttavia la spesa.
Dall'immagine possiamo osservare la presenza di un piccolo display esterno a fianco della doppia fotocamera (ricordiamo invece che Razr+ 2023 dovrebbe avere uno schermo dalle dimensioni maggiori rispetto alle generazioni precedenti). Se ciò venisse confermato, supponiamo che il display secondario abbia la sola funzione di indicare l'orario ed altre informazioni basilari come la percentuale della batteria, la ricezione di una notifica o di una chiamata. Il sensore delle impronte digitali è posizionato lateralmente sul tasto di accensione.
Che Motorola abbia nei suoi piani l'intenzione di lanciare sul mercato una variante Lite del suo Razr+ 2023 è ancora tutto da confermare. La stessa fonte avvisa che si tratta di indiscrezioni e che il brand di Lenovo potrebbe anche aver deciso di seguire altre strade. Vi piacerebbe avere questa doppia scelta tra modello top di gamma e Lite? Diteci il vostro parere nei commenti.
Commenti
il razr 40 dovrebbe avere le stesse caratteristiche del 40 ultra,con un prezzo leggermente inferiore .se facesse un lite sottodimensionato non lo comprerebbe nessuno e sarebbe un passo indietro .si scontrerebbe con il flip 4 che attualmente ha un buon prezzo e caratteristiche top. il 40 lite mi piace non sono attratto dallo schermo esterno enorme l'importante che sia costruito con materiali pregiati e monti un processore top .sicuramente vendera ' di piu'
Sì, ma vuol dire che va aperto e chiuso ogni volta che lo si usa in mobilità, che è poi la maggior parte del tempo se non si lavora in ufficio o in negozio. Tra l'altro anche tenerlo aperto si una scrivania non è comodo perché se perdono le notifiche dello schermo secondario. Insomma: a me sembrano più acerbi che mai.
beh il flip 4 ora è sceso a quelle cifre mi par
Hai dato una risposta troppo sensata, i detrattori a prescindere non possono cogliere...
Si ADM90, è n volte più comodo in tasca e ti permette anche di piegare le gambe!
Mmm, in realtà gioco con estrema soddisfazione sul mio razr 2022 a pubg, magic, shadow fighters e a breve inizierò genshin impact... Nessun problema di performance e nemmeno di surriscaldamento, unica ovvia pecca è che se scelgo di giocare troppo dovrò caricare in giornata... Ma anche col vecchio p30 capitava, magari un po' piu tardi, ma sempre non arrivava a notte! Vero che non tutti hanno il mio caso d'uso ma la versione top gamma non preclude questo scenario, una lite temo di sì, e se davvero la rilasciassero a 800 euro sarebbe molto meglio andare sulla versione precedente (già ora via Amazon ad un prezzo molto più basso rispetto al listino).
La versione Lite è solo una metà?.....
magari
Appunto ho scritto chiuderlo quando si è in mobilità, mi pare di essere stato chiaro.
Sono schermi che si rigano col pensiero. Se lo metti in tasca aperto dopo un mese è da cambiare.
Ma sarebbe anche ora che iniziassero a vendere foldable medi di gamma, almeno finalmente ci sarebbe l'alternativa sotto i 1000 euro di listino che street price potrebbe rivelarsi molto interessante.
Che poi a me nei foldable basta che siano costruiti decentemente e abbiano una grande batteria, per il resto possono pure mettermi il classico SoC medio gamma, fotocamere mediocri e 6+128 e mi andrebbe benissimo lo stesso.
Immagino il lite con una sola fotocamera
Sono molto più sottili e leggeri oggi.
Il problema degli smartphone tradizionali è la lunghezza.
vabbè alla fine uno non è costretto di certo ad aprirlo e chiuderlo ad ogni utilizzo, ma magari solo quando si è in mobilità, ma in casa, lavoro, ecc... si può sempre lasciare aperto.
Perché piegato in due si. Ricordo ancora il nokia express music in tasta…
Smartphone senza senso. Stare ad aprire e chiudere fisicamente lo schermo nel 2023 è pura follia. Può andar bene su un tablet ma è assolutamente bocciato su uno smartphone da utilizzare nelle vita quotidiana... Personalmente mi scasserei le balle dopo due giorni
Se iniziano a venderli a prezzi umani fanno il botto secondo me. Le padelle odierne manco c'entrano più nelle tasche dei pantaloni.
Idea interessante, il form factor a conchiglia non si adatta a chi cerca un cellulare per business o gaming, i due usi più intensivi di uno smartphone, quindi un versione Lite ha molto senso.
Vediamo però quanto sarà concorrenziale coi modelli degli anni precedenti svalutati!
E del nove...
Meglio Superenalotto
se ci piazzano un snap 7 gen 2 e lo vendono a 800 euro non sarebbe affatto male
https://uploads.disquscdn.c...
quando volete vi dico i numeri del lotto
"Lite" qui significa che costerà almeno 900€, che ha il design di un Flip di 4 anni fa e che non vedrà manco un aggiornamento.
Let's go!
Ora castrano talmente tanto il lite che finisce per avere Android 13 ma talmente limitato che puoi usarlo solo con il Launcher dell'originale senza possibilità di installare nuove app