Motorola 40 Edge testato su GeekBench in attesa dell'annuncio ufficiale

14 Aprile 2023 18

Motorola ha lanciato ufficialmente a inizio aprile il suo nuovo Edge 40 Pro, preceduto da tante indiscrezioni, ma manca all'appello ancora il Motorola Edge 40, la versione "base" a cui probabilmente verranno affiancate in futuro anche altre versioni di fascia inferiore. Anche di questo Edge 40 sono circolate finora molte indiscrezioni sulle caratteristiche tecniche ma ancora manca una possibile data di presentazione che, probabilmente, avverrà in contemporanea o sarà successiva all'annuncio del nuovo processore Dimensity 8020 di MediaTek.

IL TEST SU GEEKBENCH

In attesa di conoscere qualcosa in più, il Motorola Edge 40 ha fatto la sua apparizione anche nel database di Geekbench dove ha ottenuto 1.105 e 3.542 punti, rispettivamente nei test in single e multi-core.

Il test effettuato su GeekBench

L'unità testata su GeekBench è basata su Android 13, ha 8 GB di RAM integrata ed ha un processore di MediTek identificato dalla sigla MT6891Z_Z/CZA, un octa core con quattro core a 2 GHz e quattro a 2,6 GHz. La sigla del processore è molto simile alla MT6891Z/CZA che identifica il Dimensity 1100, sempre di MediaTek, sempre dotato di quattro core a 2 GHz e quattro a 2,6 GHz.

COSA SAPPIAMO FINORA

Stando alle indiscrezioni trapelate finora, il Motorola Edge 40 sarà disponibile in quattro varianti di colori - Lunar Blue, Nebula Green, Eclipse Black, Magenta - e sarà dotato di un display pOLED da 6,55 pollici con risoluzione Full HD+, frequenza di aggiornamento 144 Hz e una luminosità massima di 1.200 nit, 8 GB di RAM LPDDR4X, 128 o 256 GB di archiviazione UFS 3.1 e certificazione IP68.

Sul retro, ci sarà una doppia fotocamera con sensore principale da 50 megapixel, apertura f/1.4 e OIS affiancato da una ultra grandangolare da 13 megapixel e una frontale da 32 megapixel. A completare la scheda tecnica, una batteria da 4.400 mAh con ricarica cablata a 68 watt e wireless a 15 watt, lettore di impronte digitali integrato nel display, supporto alle reti 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 e GPS assistito con Glonass e Galileo.

SCHEDA TECNICA (PRESUNTA)
  • display: pOLED da 6,55 pollici, Full HD+ (402 ppi), frequenza di aggiornamento 144 Hz, HDR10+, fino a 1.200 nit di luminosità massima
  • chip: MediaTek Dimensity 8020
  • memorie: 8 GB di RAM LPDDR4X e 128 o 256 GB di archiviazione UFS 3.1
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 50 MP f/1.4 con OIS
    • posteriore ultra wide: 13 MP f/2.2, FOV 120 gradi
    • frontale: 32 MP f/2.4
  • resistenza IP68
  • audio: 2x altoparlanti stereo, 3x microfoni
  • sblocco: lettore di impronte digitali in display
  • connettività: 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, GPS, Glonass, Galileo, USB-C
  • batteria: 4.400 mAh
  • ricarica: cavo a 68 watt, wireless a 15 watt
  • sistema operativo: Android 13
  • dimensioni e peso: 158,4 x 72 x 7,49/7,58 e 167/171 grammi a seconda della back cover scelta
  • colori: Lunar Blue, Nebula Green, Eclipse Black, Magenta.
Motorola Edge 40 è disponibile online da Unieuro a 529 euro. Per vedere le altre 11 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 29 maggio 2023, ore 12:30)

18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gaelom

Per carità, gusti. Avuti in vetro e non voglio più vederli, pesano un botto e sono fragili

lorenzo68

Io li adoro. E poi la plastica si scioglie se prende caldo.

Fade

Lol il problema dei mediatek ai tempi è che non rilasciavano il codice sorgente e questo creava problemi con il modding, ora che lo modda più nessuno quale sarebbe il problema?

Famedoro Cuordipietra

Il moto g 5g plus va meglio che da nuovo, sebbene fermo ad Android 11. Avevo fatto un pensiero su un nuovo telefono ma funzionando così bene non riesco a trovare un motivo valido.

gaelom

Spero plastica

gaelom

Mi piace di più il 30

Viktorius

Si, ma il paragone andrebbe fatto con lo snapdragon 7 gen 1 non con lo snapdragon 778g + del predecessore perché è un soc di una generazione fa rispetto a questo mediatek.

In ogni caso, io ho smesso di leggere quando ho letto il processore. Un telefono con mediatek anche no

Antonio Adamo

E dopo un anno costa la metà, allora lo acquisterò!

Chucky

Se si confronta (lato SoC) con il suo predecessore cioè Edge 30 con 778G+ questo Edge 40 con il D8020 è migliore.

Vero che rapporto qualità/prezzo il 30 Fusion con SD888+ è superiore ed è ancora validissimo.

powlove

No, l'avrei preso probabilmente cambiando il mio moto g 5g plus ma pazienza aspetterò il 50,basta che non lo fanno con il display curvo come il pro conoscendo come vanno bene gli edge normali e i motorola in generale pro ho avuto problemi di connettività con l'edge 20 lite che montava mediatek, sostituito e stessi problemi (perdeva connessione WiFi, mai avuti con nessun altro dispositivo, rete mesh fritz).
Cambiato con edge 20 normale e 0 problemi anzi non posso che a distanza di un anno e mezzo elogiare ancora l'ottimo lavoro di motorola perché purtroppo nonostante sia in mano a chi lo fa cadere almeno una volta al giorno è tuttora perfetto e con le stesse prestazioni che aveva il primo giorno.

Fade

ne fa 4 di major e 5 di patch

X Wave

Vero ma se pensi che Samsung ne fa 5........

JakoDel

soc davvero mediocre, a quel punto uno si prende il 30 fusion che è identico pure nelle prestazioni (e anzi come GPU andrà di sicuro anche meglio) e paga 200/300 euro di meno

Fade

dipende dai telefoni, sui top hanno alzato a 3 major

lorenzo68

Vetro o plastica?

X Wave

Devono migliorare il supporto software, due anni di major updates e tre di sicurezza son troppo pochi.

Fade

599 ed essendo un motorola dopo il primo mese puoi togliere già 100 euro

Santo

il prezzo è l'unica cosa che interessa e immagino sarà alto e quindi venderà le solite 4 unità ai polli che ci cascano

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video