iOS 17: probabili novità in arrivo per ricerca, Dynamic Island, AoD e altro

13 Aprile 2023 58

Mancano ancora un paio di mesi alla WWDC, l'evento di Apple dedicato agli sviluppatori durante il quale verranno anche annunciate le nuove versioni dei sistemi operativi di iPhone, iPad, Mac, Apple Watch e Apple TV.

Fino a oggi sono state decisamente poche e generiche le indiscrezioni sulle novità che verranno introdotte. Mark Gurman di Bloomberg, ad esempio, inizialmente ha parlato di aggiornamenti incentrati su prestazioni e stabilità. Successivamente ha detto che in iOS 17 ci saranno funzioni "belle da avere", senza entrare nello specifico o parlare dell'area di interesse.

NOVITÀ PER CENTRO DI CONTROLLO E RICERCA

A provare a far crescere un po' l'hype ci ha pensato nelle scorse ore un leaker anonimo, rivelatosi comunque già in passato una fonte abbastanza affidabile, che ha rivelato delle informazioni su alcune funzionalità in arrivo con iOS 17, tra cui miglioramenti al Centro di controllo, alla ricerca, alla Dynamic Island e altro ancora.

Partendo proprio dal Centro di Controllo, il leaker ha ribadito quanto già detto nei giorni scorsi, ossia che ci saranno delle "importanti modifiche", che verrà rinnovato e arricchito di nuove funzionalità oltre ad avere una maggiore possibilità di personalizzazione. L'attuale Centro di Controllo è stato introdotto in iOS 7, 10 anni fa, ed è stato rinnovato con iOS 11.

Miglioramenti sarebbero in arrivo anche per la ricerca. Il leaker parla di una funzionalità "fortemente migliorata" in iOS 17, senza però fornire dettagli specifici. Attualmente, lo strumento di ricerca consente di trovare informazioni presenti sia sul dispositivo che sul Web, con risultati e suggerimenti che vengono mostrati già durante la digitazione. A partire da iOS 16, è stato integrato un apposito tasto "Cerca" nella parte inferiore della schermata principale.

PIÙ FUNZIONI PER LA DYNAMIC ISLAND

Un'altra funzionalità che potrebbe essere migliorata con iOS 17, secondo il leaker, è la Dynamic Island arrivata con gli iPhone 14 Pro e Pro Max. Attualmente, l'isola dinamica mostra avvisi su chiamate in arrivo, batteria scarica o in ricarica, timer, musica e attività dal vivo. Effettivamente, sono ancora molto poche le funzioni possibili ma con il prossimo aggiornamento potrà "fare molto di più". Anche in questo caso, nessun altro dettaglio.

Apple sicuramente punterà molto sulla Dynamic Island dato che, secondo indiscrezioni, sarà presente su tutti e quattro i prossimi iPhone 15, non solo sulle versioni Pro.

ACCESSIBILITÀ E ALTRO

Altre possibili novità di iOS 17 sarebbero previste per l'Accessibilità, un'area in cui Apple ha già fatto davvero tanto implementando sempre più funzionalità che consentono un utilizzo più semplice da parte di persone con disabilità. Il leaker ha suggerito che potrebbe essere introdotta una nuova "Modalità di accessibilità personalizzata" di cui furono già scoperte alcune tracce lo scorso anno in una beta di iOS 16.2.

Questa modalità potrebbe consentire la sostituzione di elementi della schermata di blocco e della homescreen, la rimozione del Dock e l'utilizzo di icone delle app più grandi.

Novità, infine, sarebbero in arrivo anche per le notifiche, per l'Always On Display, per la modalità Full Immersioni, il Wallet, aggiornamenti per Fotocamera, Salute e nuovi framework ARKit in vista del lancio del visore di realtà mista previsto entro la fine dell'anno. La fonte ha anche suggerito la possibilità di nuovi widget interattivi sulla schermata iniziale.


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo Cocci

Talmente limitante che se hai tutti i prodotti Apple ti permette di avere tutto sincronizzato

Paolo Cocci

È fatto per trasferire file rapidamente, non librerie da migliaia di foto/video

Tuone

E comunque icloud o non icloud rimane il fatto che airdrop sia fatto con ipiedi

Tuone

E dove sarebbe il limite nel non usare icloud? È semplicemente il cloud più limitante del mercato, non vedo un motivo valido per pagarlo, se poi sei un utente che passa tra ios e Android il minimo senso che potrebbe avere non esiste proprio

Paolo Cocci

Se vuoi limitarti non è colpa di Apple. È come dire uso android ma non voglio usare google drive o i servizi google.

Tuone

Io ad esempio, non volendo utilizzare e pagare icloud, ho dovuto trasferire con airdrop le foto e i video dal iPhone 13 al 14…non lo auguro a nessuno, applicazione al limite dello scandaloso, non puoi trasferire piu di una 30 di file per volta, senza contare che ovviamente deve rimanere sempre in primo piano

Paolo Cocci

e dove ho scritto che sono solo quelle? Dico che le app terze se vogliono possono usare le API apposite. Che poi AirDrop spedisce fai di decine di MB in pochi secondi, mi chiedo che file dovete trasferivi.

Tuone

Prova a fare download con safari e cambiare app…prova a trasferire molti file con airdrop e fare altro….poi scoprirai che non sono il meteo o il calendario..

yepp

Apri la pagina dei tuoi comandi rapidi che hai creato e tieni premuto il dito sul comando -> ti compare un menù a comparsa dove c'è "Dettagli"

LegatusOnoris

Il problema poi è che non esiste app alcuna che permetta di fare da blocca spam, tellows inizialmente sembrava andare, ma da qualche update di ios ha smesso di fare il suo lavoro.

Marco

si appunto, solitamente se apri e chiudi è peggio

Pistacchio
Pistacchio
The Undertaker

Per spegnere il telefono non serve fare tutto questo giro, basta chiedere a Siri.
https://uploads.disquscdn.c...

The Undertaker
The Undertaker

In arrivo 16.6 probabilmente l'ultimo release prima del 17....

Sepp0

Volume separato per singola APP bisogna aspettare la CPU a 32 core e 128GB di RAM o ce la facciamo prima?

Paolo Cocci

Se non le cancelli dal multitasking consumano meno

FactCheckoIlDisagio

Altri 3 anni sicuro.

Marco

Non sprecano troppa batteria...piano...
Bisogna capire se sprecano più batteria a restare aperte in background o ad essere riaperte ogni volta che l'utente ne ha bisogno

fab90

se continua così fino alla fine dei tempi... che dispositivo bomba che è!

Gianni Alberto Passante

Esatto, ultimi aggiornamenti deludenti e quello che continuo a pensare essere come mancanze gravi invece non si vede, cioè modalità manuale nell’app fotocamera, app file che non sia un vomito e gestione volume degna del terzo millennio

Gef

ipad pro 10.5 2017 fino a quando verrà aggiornato?

Tomas

Boh gli ultimi aggiornamenti non è che mi abbiano esaltato più di tanto: quel sistema delle schermate “ full immersion, personale ecc ecc” non l ho mai utilizzato, i widget provati e tolti…mah

Nuanda
Umberto

o magari (su ipad) consentire di mettere widget più grandi e posizionarli in tutta la schermata visto che così, solo nella barra laterale, fanno pena (oltre per alcuni essere al limite della leggibilità) https://uploads.disquscdn.c...

Umberto

Ci sono alcuni processi che vengono terminati solo spegnendo il dispositivo, liberando quindi tutta la memoria occupata e alleggerendo il carico del processore.

Una volta ogni tanto sarebbe bene spegnere i dispositivi elettronici per questo motivo.

Umberto

Mamma mia meno male che c'è Apple che pensa al mio bene.

Pensano talmente tanto al mio bene che ogni volta mi svuotano il portafogli così a tenerlo in tasca non mi viene la scoliosi.

Comandante Segundo

Questa infatti è, per me, la mancanza più fastidiosa. Un dialer pessimo.

R4nd0mH3r0

Secondo me basterebbe lasciare decidere anche all'utente quali app non vengano segate

https://uploads.disquscdn.c...

Marley

L’api per permettere alle app di scaricare in background esiste ma pochi sviluppatori la usano purtroppo

charlyt1d

Quantomeno la ricerca tra i propri contatti.

Paolo Cocci

Ma certo che il sistema vuole essere così, non è un segreto.

greatteacher

A che serve spegnerlo? io non lo spengo mai

Marco 1979

E' vera, ma se lo stesso browser di Apple di cui non puoi fare a meno (l'engine) si comporta così, significa che è proprio il sistema che vuole essere così. Secondo me basterebbe lasciare decidere anche all'utente quali app non vengano segate

Paolo Cocci

Perchè alcune non hanno senso di funzionare mentre non le usi, tipo il meteo, il calendario, ecc.
Ha senso invece poter fare il backup mentre fai altro.

Meandmyself

Mettiamo 5 icone nella Dock questa volta?????? O no???

Andre Sergio Da Rio

per una volta tanto grazie un commento molto utile

Tuone

Pigri sviluppatori come apple stessa? visto che anche le app proprietarie non tutte funzionano in background...

Marley

Sì ma col dito ci arrivi a fatica essendo in alto. Servirebbe un indietro universale a portata

yepp
ADM90

Speriamo che con iOS 17 si possa togliere il banner “comandi” se si cambia icona… con iOS 15 e qualcosa lo avevano tolto ed era molto comodo.
Vorrei anche il Face ID su tutte le applicazioni e possibilità di scaricare in background da app di terze parti

ADM90

Vero. Però a volte è comodo poter scaricare un file pesante in background

Zoro

lui purtroppo deve esaltare qualsiasi cosa, ma proprio tutto tutto e non ti direbbe mai che una cosa è da cambiare.

Zoro

la possibilità di widget interattivi sulla schermata iniziale tra tutte sarebbe la novità più gradita, sarebbe anche ora. Vedremo il molto di più della dynamic island con ios 17, anche se di certo non c'era bisogno di aspettare il 17 per implementare nuove funzionalità visto che ora serve a nulla, se non a vedere animazioni che personalmente ritengo più belle di quelle prive della pillola.

yepp

- Sarà anche scomoda da raggiungere, ma ha il vantaggio che non occupa altro spazio essendo incastonata in uno spazio a sinistra del notch
- Lo scopo di quella freccetta universale è proprio quello di tornare indietro nella "catena" di app lanciate. Ad esempio se da Telegram apri un link a pagina web viene lanciato Safari e in alto a sinistra del notch ti comparirà la freccia con la parolina Telegram (< Telegram) per tornare a Telegram, ecc.

Matvej Bolkonskij

Potrà fare di più.... Grazie, ad oggi fa poco e male

ffvv

Ma hai mai provato ios? Quella freccia è scomoda da morire in alto a sinistra poi come se non mancasse non c’è sempre ma appare solo in alcuni casi

ffvv

Verissimo la cosa che manca di più

Paolo Cocci

Funziona così il sistema, è voluto. E la questione degli sviluppatori è in parte vera.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere