
Android 01 Mag
Pare che ci stiamo addentrando in una nuova “epoca d’oro” degli smartphone Android top di gamma compatti, una categoria che dopo anni di soli “padelloni” con il mitico Xperia Z Comapct come unica eccezione si sta ampliando in modo significativo: abbiamo per esempio lo Zenfone 9 di ASUS, il Galaxy S23 di Samsung, e a quanto pare quest’estate arriverà anche il Pixel 8 di Google.
Ross Young di DSCC conferma indiscrezioni già emerse in precedenza, ovvero che lo smartphone base di Google avrà un display con diagonale inferiore rispetto al modello che lo precede: più nello specifico, da 6,32" si passerà a 6,16". Per riferimento, S23 è da 6.1”, ZenFone 9 da 5,9”. Il Pixel 8 Pro rimarrà invece identico al predecessore, con 6,7”. Secondo la fonte, la produzione di entrambi i pannelli inizierà nel mese di maggio.
Precedenti indiscrezioni segnalano che questa non sarà l’unica novità in termine di schermo per i Pixel di nuova generazione: si prevede che entrambi i modelli avranno un display con bordi piatti, in precedenza una prerogativa del Pixel “base” mentre il Pro adotta bordi laterali curvi. E visto che a quanto pare il più economico Pixel 7a avrà un refresh di 90 Hz non è impossibile ipotizzare che entrambi i flagship sfoggeranno i 120 Hz, finora visti solo sulla variante Pro.
I chip sempre più piccoli, potenti ed efficienti sono i principali responsabili di questa rinascita degli smartphone compatti, facili da adoperare anche con una mano sola. Ormai lo spazio occupato dall’effettiva elettronica è minoritario, grazie anche a tecniche avanzate come l’applicazione di chip su entrambi i lati dei PCB della scheda madre; i principali responsabili delle dimensioni complessive di un dispositivo sono la batteria e il modulo fotografico.
Commenti
E mi raccomando, non 6.2, ne 6.4... ma 6.3
aspetta pixel 8 vediamo e hanno migliorato qualcosina
Sto pixel 8 intriga tanti e anche me, ma ho l'impressione che non sia all'altezza dei concorrenti, ha problemi banali come il sensore di impronte, se non sono capaci di farlo funzionare bene sotto display, lo mettano sul tasto accensione. Lo vogliono spacciare per un top a basso costo, ma un top non deve avere di questi problemi, pare non sia eccezionale neanche lo sblocco col viso. Preferirei un pixel 8 magari un po' più costoso ma che sia vero top. Vorrei uno smartphone che funziona bene, non che funzionicchia, di questi ce ne sono tanti che costano anche meno.
Io appoggio le dita (ne ho registrate 4) a volte un po' più in alto, a volte poco più in basso, a volte un po' a sinistra a volte a destra e qualche volta le appoggio anche bene al centro e non sbaglia un colpo. A me non le riconoscerà una due volte all'anno, forse neanche. Però io ho P40.
Ok mi hai convinto mi tengo il mio P50.
varrà la pena aspettare rispetto al s23?
il riconoscimento del viso è dato solo dalla cam anteriore, non avendo sensori infrarossi non sblocca al buio, diciamo che tutto è in linea con il prezzo pagato poco meno di 500€ per il mercato attuale è un gran bel prezzo
Ma veramente? Il mio funziona anche al buio totale, gli basta la luce generata dalla schermata di blocco... In definitiva impronta così così, riconoscimento viso pure, mi passa voglia di comprarlo
ho un pixel 7, lo sblocco con il viso c'è è solo 2d con buona luce funziona bene, non è come il face ID di apple o huawei
avoglia
Ma hai provato a riconfigurare le impronte?
Che pixel hai? Io vorrei comprare 8.
Anche il mio vecchio S21U o mate 20 pro aveva un sensore d' impronte perfetto, questo di pixel ha confronto è senza dubbio peggiore, ma non un completo disastro
Ma guarda, il mio funzione bene, molto raramente fa cilecca, ma molto raramente. Sbaglierà 1 volta su mille, ma forse neanche, considerato che userò un centinaio di volte al giorno. Funziona molto bene anche sblocco facciale. Io ho Huawei P40 5g
certo ma 8/10 è un buon sensore leggendo i commenti vedo che c'è gente a cui va molto peggio, è sicuramente migliorabile ad esempio quello dei samsung è decisamente migliore
Pixel 5 era perfetto lato dimensioni e simmetria.
Se con l'8 ci si avvicinano fanno bene, anche se sono dell'idea che per fare bingo dovrebbero utilizzare le stesse cam sia per l'8 che per l'8 pro, un po' come fa iPhone per iPhone pro e pro max.
6.1 per me è troppo piccolo.
Minimo 6.4
...parti anche dal presupposto che ognuno fa, dei propri dispositivi, l'utilizzo che necessita. Io ho espresso un parere personale e tra l'altro lo ribadisco, giacché non riuscirei a leggere una fattura o un documento Word/Excel su uno schermo inferiore ai 6" o di poco superiore, proprio per questo a casa, oltre al PC, ho due tablet.
Se tu ci riesci senza tirare in ballo le varie santità, buon per te.
Il mio lavoro non credo ti possa interessare, ma alle 12 di oggi ho venduto uno Xiaomi Mi Max 3 ad un signore che lo aveva in precedenza e, guarda un po', lo utilizzava soprattutto per lavoro....
Non voglio essere convincente e convincere nessuno. Solamente la cosa mi fa sorridere, siamo qui anche per divertirci. Con un po' di ironia intendevo dire che di 6,5" ce ne sono già tanti e che google fa bene a diversificare, offrendo alternative. Pixel 8 pro rimane di dimensioni grandi e per chi lo vorrà piccolo e meno costoso magari aspetterà pixel 8a.
Se ho comprato un Pixel è perché voglio una esperienza android pura. Ho espresso un parere avendo avuto il Pixel 5 che era simile come concetto. Evidentemente si è più convincenti quando si argomenta con tante faccine.
Non saprei, mi dispiace, forse è la beta
A me andava bene dopo l ultimo aggiornamento ad Android 14 beta non funziona proprio più spero risolvano....se hai dei suggerimenti su cosa posso fare sono a disposizione una buona giornata.
Beh se prende 8 volte su 10 un problema ce l'ha! Il mio sbaglierà una volta su mille...
Caratteri e immagini si possono ingrandire! L'ideale è 6,1pollici! Punto esclamativo.
Lo schermo ideale per uno smartphone è 6,3 pollici. Punto. Troppo grande padella, troppo piccolo affatichi gli occhi.
Io ce l'ho da dicembre e solo quando no metto il dito nella posizione corretta (come l'ho registrato) non me lo riconosce (1 o 2 volte al giorno)
Online sono usciti dei render dove Pixel 8 frontalmente sembra un po' il successore di pixel 5...stondato e con cornici molto ma molto più ottimizzate di pixel 7. Ok, sono render, ma la cosa si fa molto interessante
io con pixel 7 ho più batteria a sera di quando avevo S21U con stesso uso circa 3 ore e qualcosa, con S21U arrivavo con circa il 25% con pixel 7 invece quasi sempre sopra il 30% spesso anche 35%, sono tutt' oggi sbalordito di questa cosa e non so spiegarla
il 7 sta sotto
direi quasi paragonabile ad uno snap in stand-by, tutto grazie a google perchè samsung con gli exynos...............
io con il mio pixel 7 non ho riscontrato grossi problemi, diciamo che prende 8 volte su 10
No non diciamo eresie... Ho 23ultra avuto per 1 settimana a metà febbraio 7pro e 23u tra un po' manco toccando sul sensore già è sbloccato. Ho in casa il 6a e pure lì c'è differenza abissale. Si vive eh .. però qui manco ci penso a dover sbloccare.
Confermo anch'io i problemi al sensore di impronte, quasi solamente per lo sblocco. Nelle app funziona discretamente.
Ho avuto il Pixel 5 e da pochi mesi ho il Pixel 7. Il 5 aveva come enorme vantaggio le dimensioni e il peso contenuti. Oggi trovo il 7 un po' pesante, ma non tornerei mai indietro ai bordi stondati (cosa che faranno con l'8): sono inutili al fine della visualizzazione dello schermo. E non tornerei nemmeno ad uno schermo di soli 6 pollici. Devono trovare il modo di fare in 6,5" che stia abbondantemente sotto i due etti. Al momento non credo sia possibile, salvo sacrificare la batteria e la durata giornaliera.
Ne ho cambiati 2 e non so se ho le dita difettose io, o erano i telefoni.
Fatto sta che con il mi10 non ho problemi il pixel ne prendeva 2 su 10.
Non posso esprimermi a riguardo, ma dalle recenti impressioni di chi il dispositivo lo possiede davvero, pare che il problema sia stato di molto ridimensionato, grazie ai recenti aggiornamenti. Io per mesi ho provato a non dare retta alla scimmia, ma alla fine ha vinto lei: VOGLIO IL PIXEL 7, con tutti i suoi pregi e difetti. Mi piace troppo. Punto. Se i suoi difetti mi causeranno un'esperienza utente totalmente negativa, lo potrò rivendere e passerò ad altro.
Che problema ha? Lo utilizzo molto e non vedo che problema ha
Il Tensor 2, non è malaccio, in standby non consuma molto
Peccato il sensore impronte ignobile.
E soprattutto sperando in qualche omaggio come ai nostri vicini europei :)
Io sono riuscito a portarlo a casa con lo sconto del 20% + Pixel Buds A ma un Pixel Watch non l'avrei disdegnato.
io ho anche il P5, ho venduto il 4a e tramite promo e sconti ho pagato il P7 veramente poco (figurati che ho preso il 256gb). però rimpiango qualcosa di compatto e leggero ogni giorno, speriamo bene in questo P8
Sono del tuo stesso parere, io 7 Pro, alla fine avrei tirato benissimo un altro anno con il 4XL che vorrei tirare fuori dal cassetto ogni giorno di più.
Ormai mi sono messo in conto che passerò ad 8 Pro, sperando in bordi flat e più ottimizzazioni del SOC lato ricezione.
Peccato abbiano voluto usare cpu exynos per il loro tensor e non un qualcomm. Sarebbe bello vedere un pixel 8 con snap gen 2 "tensorato". Stavo per prendere s23+ poi è uscita sta magagna delle camere che mi ha ucciso la scimmia. Vedremo sto pisel 8
secondo me o 650€ come pixel 7 o sale a 700€ (sarebbe un buon prezzo) e il pixel 8 pro potrebbe salire a 1000€ e sarebbe lo smartphone che batte tutti
ho comprato pixel 6a a 307€ e non avevo alternative onestamente, non si può volere di più salendo anche a 400€, del 60hz non me ne frega perché non ho mai avuto frequenze più alte con altri smartphone