
Android 25 Feb
Galaxy S22 e relative varianti Plus e Ultra ricevono le patch di sicurezza di aprile. Dopo la serie Galaxy S23 l'aggiornamento arriva dunque sugli smartphone top gamma 2022 (e restiamo in attesa ancora del ritardatario update per i Pixel): il rollout è partito negli Stati Uniti, a seguire sono arrivate le prime segnalazioni anche sul mercato europeo.
Il firmware è riconoscibile dalla build S90xBXXU4CWCG e va a risolvere un corposo numero di vulnerabilità, 66 in totale. In più pare che introduca anche Image Clipper, funzione finora rimasta esclusiva di Galaxy S23 e che adesso inizia lentamente ad estendersi anche ad altri dispositivi. Tra quelli compatibili vengono citati Galaxy Note 20/20 Ultra, Galaxy Z Flip 4 e Galaxy Z Fold 4.
Si tratta di uno strumento disponibile sull'app Galleria che utilizza l'intelligenza artificiale per estrarre oggetti o persone dalle foto: in sostanza effettua un crop riconoscendo i bordi della figura, l'utente deve semplicemente tenere premuto con il dito sull'oggetto da rimuovere e copia-incollarlo in un'altra immagine.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Qualcuno ha riscontrato problemi di battery drain dopo questo aggiornamento? O cmq come va la batteria in generale? Grazie per il feedback
Io con s22 plus faccio 5 ore di schermo. MA lo uso solo dal 20% all'85% per non rovinare la batteria.
Mio figlio arriva anche a 6h di display ... direi buono
Rallentamenti generici nell'interfaccia, tasto home che ogni tanto decide di non andare e mi tocca chiudere un'app col tasto "indietro", raramente nel multitasking non mi fa chiudere le app, ci sono delle mattine in cui non me lo fa sbloccare con l'impronta digitale ma chiede per forza di usare il PIN prima di utilizzare nuovamente l'impronta, e raramente, il sistema fa partire la procedura di disattivazione contro i "tocchi involontari" del display, ma la cosa va a buon fine dopo 4-5 tentativi(anche se chiederebbe di fare solo uno swipe alla fine)...mah...
A52S funziona benissimo, non so che problemi abbia l'utente sopra
Non ho ancora installato le patch di aprile, ma ho S22 da 5 mesi e ti posso dire che la batteria resta il suo unico punto debole.
Tra le 3 e le 4 ore di schermo, non di più. GPS e bt sempre attivi, 40 min di Instagram, un'oretta di Youtube, un'oretta di browser e le solite app tra cui Whatsapp principalmente.
Ma con tutti questi aggiornamenti, l'autonomia è migliorata? Arriva almeno fino a sera?
Peccato, era partito benissimo e Samsung aveva promesso di seguirlo per bene...ma con la 5.1 ha problemi? M52 (gemello hardware) va molto bene.
in attesa :D
Sistemate A52 S piuttosto, pezzi di m3rd4, sia m4ledett0 io che ho fatto l'ultimo aggiornamento...
Pixel svegliatii
Confermato, dovrebbero arrivare fino al galaxy Tab s7
Chissà se arriverà su Tab S8+
Il nome mi evoca ricordi inquietanti..
Bene. Una funzione non indispensabile ma utile in certi contesti. Questo tipo di retroattività fa sempre piacere