
08 Giugno 2023
Stop agli aggiornamenti di sicurezza per la gamma Galaxy S10. Non tutta, perché Galaxy S10 Lite e Galaxy S10 5G appaiono ancora tra i prodotti che hanno diritto ad aggiornamenti di sicurezza trimestrali. Galaxy S10, S10e e S10+ sono stati presentati a febbraio 2019 e sono disponibili dal mese seguente, Galaxy S10 5G, malgrado il nome, è un prodotto abbastanza differente anche da Galaxy S10+ mentre Galaxy S10 Lite risale al gennaio 2020.
I tre non sono i soli a essere spariti dall'elenco ufficiale degli smartphone ai quali Samsung invia le patch di sicurezza: tra i prodotti più diffusi ad esempio ci sono anche Galaxy A30 e Galaxy A50, dalla loro presentazione e disponibilità sul mercato, come per i tre S10, sono trascorsi oltre quattro anni. Nessun movimento invece per Galaxy A30s e Galaxy A50s che sono stati presentati qualche mese più tardi. Samsung recentemente ha rivisto la sua politica di supporto, portando a quattro le release garantite di Android e a cinque anni il periodo di invio delle patch di sicurezza.
Tuttavia la misura è partita dalla gamma Galaxy S21, per cui i Galaxy S20 e naturalmente anche i Galaxy S10 non beneficeranno dei cinque anni di patch. Contestualmente nell'elenco di Samsung sugli aggiornamenti di sicurezza c'è stato un altro movimento: Galaxy Fold e Galaxy Fold 5G sono passati dal programma di consegna mensile delle patch Android a uno trimestrale, per cui non preoccupate se non riceverete più nulla di mese in mese: il vostro dispositivo non ha alcun problema, si tratta di una scelta di Samsung.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
certo che lo conosco, anzi dovresti leggere ed informarti sugli accordi di licenza che prevedono che il primo anno di aggiornamenti sia dovuto a google ed i successivi a bonta del produttore di hardware...
Ma leggi invece di scrivere boiate sui blog.
Se dici così vuol dire che non conosci come funziona il mondo android. Vabbé ciao, non perdo tempo con te
infatti nel mondo android è un disastro in quanto ad aggiornamenti, se li paragoniamo ad apple che ha rilasciato patch di sicurezza per dispositivi con 8 e 9 anni sulle spalle...
Sveglia.
Samsung è il produttore Android che aggiorna i suoi prodotti meglio e per più tempo. Sveglia
Sensori di prossimità virtuali che (almeno quelli Samsung) funzionano molto bene
Credo che riceva un altro Major (il modello SM-G780G)
S10 lite incredibile supporto,una bestia di Smartphone
Raga s20 fe snap lo riceverà un altro major o si ferma a 13? (che comunque è stato non male)
S10 ha molte meno cornici anche degli iPhone attuali...ops...
Io l'ho cambiata su OP7 dopo quasi 3 anni e la storia è cambiata notevolmente nonostante la batteria nuova avesse già di suo più di 1 anno.
Bisogna vederedi che Annata di produzione era quella batteria sostituita molte volte quelle invendute hanno perso capacità anche se non usate .
Non ero presente durante l'installazione cmq quando l'ho ripreso il telefono l'ha riconosciuta come originale, ha fatto un aggiornamento software e s'è riavviato.
All'acquisto durava un gg e mezzo, meglio dell' S22 che ho adesso (in standby dura una vita ma appena lo usi si sdrena subito).
La stessa identica cosa mi successe con uno Xiaomi che avevo prima sempre con batteria originale (cambiata io personalmente), secondo me sono sono i costruttori che manipolano il software per farli diventare obsoleti prima come faceva Apple qualche hanno fa.
Anche a cancellare le apps, bloccare quelle che girano in background o resettarlo da fabbrica.....niente....sempre mezza giornata.
Fa girare i c..... perché comunque era tutto aggiornato ed ancora usabilissimo, trovo sia un pò controverso che Samsung garantisca 5 major updates però poi ti costringe a cambiarlo lo stesso.
Pensate ai poveri sfigati di oneplus (cioè io) op7 uscito nel 2019 con solo 3 Major, d'altronde a stento e con problemi, ritardi. Sono stato costretto a usare LineageOS 20 ma, doveva essere il marchio che avrebbe dovuto distinguersi per il supporto software.
Eri presente alla sostituzione? Vita della batteria all'acquisto? Sw resettato?
Sono contento di leggere questo, fa ben sperare per il mio S23! Hai mai fatto ripristini dopo gli aggiornamenti??
Mai un ripristino? O hai fattl il classico reset dopo ogni major?
Esiste un link ufficiale con l'elenco dei modelli e relative policy di aggiogamento?
Almeno io ho buttato via soldi perché non è cambiata una virgola, secondo me è un discorso software della Samsung per farli ricomprare. Altrimenti non si spiega.....
Quindi anche dopo la sostituzione non sono migliorete le cose? Io pensavo di cambaire la batteria sel mio note 10 liscio...ma se mi dici così ci ripenso
La serie A non mi sembra male, da nuovi costano un pò di più ma sono molto meglio di tanti medio gamma cinesi....
Concordo, l'ho cambiato lo scorso anno che era sempre un carro armato!
L'unica cosa che mi fece rabbia di Samsung è che dopo 3 anni la batteria ovviamente durava mezza giornata, cambiata con l'originale e durava sempre mezza giornata.
Nonostante fosse perfettamente utilizzabile ed aggiornato, dovetti cambiarlo per non portarmi la battery bank costantemente dietro.
Speriamo che con l'S22 non risucceda la stessa storia....
Tagliare fuori s20 è un peccato va ancora come un treno e potrebbe reggere benissimo un altro anno di major update
Perchè una volta che finiscono gli aggiornamenti dopo un po anche le app eccetera vengono un po lasciate andare
Sicuramente, anche perché non lo uso io che sono scimmiato su queste cose
Si dopo ogni hanno di IOS TAGLIANO LE FUNZIONI
Obsolescenza programmata portami via
Tocca darti ragione
IL MIO S10 LITE ANCORA IN CARREGGIATA!
MAI PIU' SAMSUNG CON EXYNOS!
pagato tanti soldi, e quando lo vai a rivendere(se lo prendono) ti danno 4 ceci.
Aper quello sarà fatto tra qualche anno, non oggi.
Penso che l'S10 liscio sia stato uno dei telefoni più belli da me posseduto. Portabilità al top, prestazioni idem.
E che design... con gli sfondi che facevano letteralmente sparire il foro della fotocamera.
Bellissimo
No, li sceglie perchè li scelgono tutti e si devono avere altrimenti sei sfigato. Il 20% massimo sarà un utente consapevole, l'80% non usa più di whatsapp, quindi spendere 1200 euro è solo moda. Pensa che un conoscente, dopo aver comprato un Iphone mi ha chiesto "ma questo non ha Android?"
Un sistema datato può dare fastidio su alcune app, tipo quelle bancarie. A me è successo
Ma se va benissimo perché lo devi cambiare?
Lo puoi continuare ad usare, non succede niente
Anche io passerò da note 10 ad s23 ultra
incredibile come telefoni di quasi 4 anni fa hanno meno cornici di alcuni medio di gamma odierni (della stessa samsung). Gli unici samsung da acquistare sono quelli della serie S...tutto il resto è allineato alla pochezza che c'è in giro (specialmente per la scandalosa assenza del sensore di prossimità)
Peccato perché S10 è un gioiello, ne ho uno in famiglia da tre anni e funziona ancora perfettamente e scatta ottime foto
Ed è cosi (già ci avevo pensato cmq) che questo anno cambierà il mio S10+ con un S23Ultra non appena scenderà di prezzo. Anche se devo dire che S10+ è assolutamente uno dei migliori telefoni che ho mai posseduto. Viaggia una meraviglia, come il primo giorno dopo 4 anni ancora va perfettamente, mai un problema, un difetto, e la batteria nonostante gli anni tiene ancora molto bene. Davvero, uno dei loro migliori prodotti secondo me.
confermo tutto e sottoscrivo.
Sto rispondendo proprio da un s10e :)
Dimensioni perfette,peccato per la batteria che anche dopo una sostituzione regge davvero poco. Sente il peso dell'età solo con la fotocamera (apertura, tempo tra uno scatto e l'altro), per il resto va benissimo
S10e il miglior telefono avuto in assoluto. Peccato di averlo distrutto...