
22 Aprile 2023
Finalmente la versione Android di WhatsApp starebbe per ricevere una nuova interfaccia di navigazione, cosa sicuramente attesa da molti utenti che la ritengono obsoleta e poco "user-friendly".
A differenza della controparte per iOS, l'interfaccia di WhatsApp per Android è macchinosa e poco immediata, visto che per accedere alla maggior parte delle funzionalità occorre cliccare sui tre puntini in alto a destra, accanto alla lente che consente di effettuare ricerche. Unico tasto presente sulla parte inferiore è quello per accedere alla selezione dei contatti.
Sulla barra sono presenti i tasti per accedere ai contatti, alle community, allo stato e alle chiamate vocali. L'accesso a tutte le altre impostazioni rimarrà comunque al suo posto, ossia i tre puntini in alto a destra, sempre accanto al tasto per la ricerca. Qui troverà posto anche l'icona per accedere alla fotocamera e alla galleria di immagini da condividere.
La barra di navigazione inferiore anche su Android, oltre a consentire di raggiungere più facilmente le principali funzioni di Whatsapp, fornirà sicuramente anche una maggiore coerenza tra diverse le piattaforme. Un'interfaccia diversa tra iOS e Android, infatti, può confondere e disorientare gli utenti che passano da un sistema operativo all'altro.
Whatsapp sta lavorando a diverse novità in queste ultime settimane, su tutte le piattaforme. Sempre in una delle ultime beta per Android sono state trovate informazioni relative alla futura possibilità di bloccare alcune chat mantenendole nascoste e accessibili solo tramite autenticazione biometrica. In arrivo ci sarebbero anche le newsletter e più opzioni temporali per i messaggi effimeri.
Commenti
Benissimo ma aggiungere un vero tema nero come su IOS non farebbe shifo a nessuno.
In realtà no, come già ho scritto nel resto della discussione, non è rimasta uguale, ed anche il verde è cambiato.
Si ed è rimasta sempre uguale con quel verde orrido
Speriamo la rinnovino anche sotto il punto di vista del colore e la facciano in stile iOS… quel verde è letteralmente orrendo sa di vecchio. Ha l’interfaccia grafica più brutta del play store.
No se si potrebbe disattivare la ricezione di messaggi vocali. Non è un blocco verso un determinato contatto ma verso tutti
Eh no... facendo così va a finire che passi per maleducato e si offendono
Puoi semplicemente bloccarli chiedendo di non farteli mandare
per lavoro uso molto whatsapp a contatto con il pubblico e il 70% delle persone lo sa usare solo per mandare un messaggio...
No. i disag_ _ _ _ sono quelli che inviano i vocali
Mai. Non avrebbe il minimo senso. Smettetela di essere disag_ _ _ _.
Piuttosto che pensassero ad aumentare la qualità dei file condivisi come "stato".
Foto super dettagliate che vengono trasformate in qualità da francobollo a risoluzione pessima e video da cinema degradadi a 360p, che schifo!
Ios 1, da iOS 6 al 7, icone identiche da 10+ anni
E grazie iOS partiva da 0 ahahabahah
Diverse piattaforme hanno diverse linee guida, è una cosa normalissima.
Ci sono ancora tantissime applicazioni ad utilizzare la prima versione, di cui diverse solo ora stanno aggiornando direttamente al 3, il 2 è stato abbastanza snobbato.
Poi considera il fatto che è usato da milioni di persone che sono poco pratiche con la tecnologia, e se gli sposti una virgola vanno in crisi... grandi modifiche tutte insieme non possono neanche permettersele.
Una volta hanno spostato il pulsante del messaggio (che era in alto)
Un'altra volta hanno spostato la fotocamera (che era al posto delle community)
Una volta il campo del testo era a forma di fumetto, ora è arrotondato
Una volta il pulsante allega stava sopra, adesso sta in basso nel campo del testo.
Il colore della barra superiore lo hanno schiarito.
Adesso spostano la barra di navigazione, che stava in alto.
Quindi, insomma, non aspettatevi sempre stravolgimenti tutti insieme all'improvviso, ma notate i piccoli cambiamenti nel corso del tempo che magari neanche ci fate caso, ma avvengono.
Non entro nei tecnicismi di natura informatica perchè sono ignorante in questa materia, ma capisco che la diversità di un sistema operativo si riflette anche sui vari software/app che vi gireranno. Ma se in tutto questo viene fatta anche la distinzione tra utenti Apple e Android, allora mi fermo qua, perchè mi rendo conto che la speculazione del marchio ha raggiunto il limite dell'assurdo. La mia è una critica rivolta a questo sistema decisamente senza senso, visto che alla fine tutti utilizzano i vari applicativi (faccio riferimento alle app social e messaggistica) alla stessa maniera (almeno nelle funzioni base).
Perchè spesso le gesture vanno in conflitto con altro.
Invece su telegram è fatta bene e con lo swipe torni alla lista delle chat.
Ma scusa, o un pattern o un altro. iOS non ha i tasti, ecco perché ha lo swipe back. Perché avere entrambi?
La barra sotto (bottom bar) è ormai entrato come standard anche in Android da Material 2. Sono gli sviluppatori/designer che si devono adattare ma Whatsapp è molto conservativa e secondo me di proposito. Hanno un utenza troppo ampia ed eterogenea (spesso anche molto anziana e poco avvezza al cambiamento) che ogni piccola modifica la prende come una frustrazione.
Ecco perché una volta stabilizzata l'esperienza utente di un'app così massiva come Whatsapp, si tende a non cambiarla per anni.
In realtà dipende dal brand questa scelta e dall'esperienza utente che per l'appunto l'utente vive su quella piattaforma. Molti brand preferiscono uniformare completamente l'esperienza (vedi anche in casa Meta con Instagram) e brand/sviluppatori che la customizzano in base ai pattern d'utilizzo della piattaforma.
Non c'è una soluzione unica perché effettivamente, per alcuni aspetti, sono piattaforme diverse (tipologia d'utenti, pattern, stili grafici ecc).
si ma parliamo del Material Design 1. Siamo al 3
Non c’è dubbio ma se cambia il sistema cambia anche il modo in cui lapp viene programmata
No ha subìto diversi restyling da quando è nato, di cui almeno uno pesante (il passaggio dal periodo holo al material design)
Ma una funzione per bloccare i messaggi vocali non sarebbe più utile?
Basterebbe mantenere un'unica soluzione per entrambe le versioni (in termini di interfaccia e di funzioni). Questo rincorrere versione su versione (tra ios e android) credo crei solo confusione e disparità tra gli utenti. Alla fine la scelta del "dispositivo" non deve inficiare sull'usabilità di un app. Mio parere.
mi tengo i 3 tasti. Molto meglio delle gesture
sui nuovi smartphone lo attivi in autonomia togliendo la barra coi 3 tasti e attivando le gesture. ormai quasi tutti hanno le gesture di android come su ios
*inesistente
Io ho innumerevoli contatti che puntualmente ti chiamano al telefono con la chiamata Whatsapp perché vedono il simbolo del telefono e credono sia la chiamata normale, poi ovviamente se hanno internet lento si sente tutto a scatti e in delay... e non c'è verso che gli entri in testa purtroppo.
In generale tutte le app per smartphone dovrebbero avere il drawer delle sezioni in basso, facilmente raggiungibile dal pollice anche nell'uso ad una mano. I drawer con le tab in alto sono un residuato delle UI desktop che andavano bene quando gli schermi erano da 3-4 pollici, oggi non più
Non hai idea di quanta gente non sappia (e parlo in generale, per ogni applicazione) che quei tre puntini possono essere cliccati per accedere a funzionalità addizionali.
Fanno bene, molto meglio la versione di iOS con le funzioni in basso facilmente raggiungibili!
E in più, come su iOS, dovrebbero mettere lo swipe sul singolo messaggio per sapere se è stato letto da chi e quando, nei gruppi. Adesso per fare la stessa cosa su Android bisogna premere a lungo e richiedere le informazioni.
E fare le cose male e brutte
Ma sarebbe anche arrivato il momento di svecchiare per android, è la stessa da quando è nata, su ios tutto un altro pianeta.
Dipende generalmente dal fatto che su iPhone i developer utilizzano l’interfaccia fornita direttamente dall’azienda tramite le API che permettono loro di risparmiare tantissimo tempo e tantissimi soldi
Se gli utenti trovano macchinoso usare WhatsApp allora c'è proprio da riaprire i manicomi
Col multitasking bloccato?
Ma credo che alla fine siano di più i dispositivi android ad avere installate/usate app social e di messaggistica, rispetto alla controparte ios. Ma è una cosa che sinceramente continuo a non capire.
per le apps social Android viene palesemente snobbato... chissà perchè
Non capisco il motivo di cosi tanta frammentazione tra il panorama android e ios (ovviamente mi riferisco alle app disponibili per entrambe le piattaforme). Perchè ci devono essere interfacce diverse, utilizzare uno stesso design per entrambi è un problema?
la "barra" sotto ci vorrebbe per tutte le applicazioni in android! averla sopra è insignificante visto che oggi abbiamo schermi da almeno 6,5 pollici ! qualche anno fa per un periodo implementarono la barra notifiche di facebook sotto come in Iphone, poi magicamente si è tornati a fare stretching col pollice
La svolta sarebbe unificare i backup come su telegram
ma quale scomodità possono dare i 3 puntini che li usi si e no un paio di volte l'anno
La svolta sarebbe poterla personalizzare
Datemi lo swipe per tornare indietro