
Android 08 Mar
Honor annuncia l'imminente debutto italiano di Magic 5 Pro, il top di gamma ufficializzato allo scorso Mobile World Congress insieme a Magic 5 Lite (qui la recensione) e al pieghevole Magic Vs. Distintivo il design della superficie posteriore, come del resto lo era quello del predecessore: il nuovo design del gruppo fotocamere a tre elementi è stato definito da Honor Star Wheel Triple Camera.
E sulle fotocamere Magic 5 Pro punta parecchio, è evidente dalla scheda tecnica e lo è stato nelle prime 24 ore che abbiamo trascorso in sua compagnia. Due sensori su tre hanno la stabilizzazione ottica - il principale e il tele a periscopio - , tutti condividono la risoluzione da 50 MP, mentre sulla superficie frontale, nel foro sulla parte alta a sinistra dello schermo, ci sono due sensori, uno da 12 MP capace di registrare video in 4K e l'altro incaricato che scannerizza il volto in 3 dimensioni per offrire uno sblocco sicuro alternativo a quello con impronta digitale in display, che pure è presente.
Sul resto della dotazione tecnica c'è poco da dire: è presente tutto quel che ci si possa attendere da un top di gamma moderno, con il chip migliore dell'offerta Qualcomm e persino il supporto al Wi-Fi 7. Forse si poteva fare un pochino meglio sulla potenza di ricarica, non perché 66 watt siano pochi quanto piuttosto per il fatto che alcuni concorrenti si spingono oltre. Comunque con i 5.100 mAh a disposizione arrivare a sera dovrebbe essere quasi mai un problema.
Honor Magic 5 Pro potrà essere acquistato in Italia a partire dal 19 aprile sfruttando le due promozioni previste dall'azienda. Si articolano in due fasi, e naturalmente prima lo si acquista maggiori sono i vantaggi:
In entrambi i casi il prezzo è di 1.199,90 euro nell'unica variante prevista attualmente per l'Italia con 12 GB di RAM e 512 GB di archiviazione. Al momento non è disponibile su Amazon, ma Honor assicura che "Magic5 Pro sarà presto disponibile anche presso i principali rivenditori specializzati della grande distribuzione". Lo si potrà acquistare sullo shop ufficiale, qui il link diretto:
Commenti
Perché trovo che sia il più equilibrato, alla fine non ti fa rinunciare a niente e ti da un'autonomia e una memoria superiori
Manca la B32. Su un top di gamma non mi va giù...
Come mai schifoso?
Perché?
Perché ce l'ho in test da un mese
? Siamo a 1200/1300 per l'23 ultra con pari capacità....or su via.... quando compri un telefono samsung non è che serve amazon, se si rompe in garanzia i centri di assistenza le trovi ovunque (a differenza di honor)
Assolutamente, basta provarli per rendersene conto
Anche io senza ombra di dubbio
Confermo io non ho mai avuto problemi di display frantumati e di honor ne ho avuto qualcuno
Honor era già sul pezzo prima ma col supporto software ha fatto finalmente il salto che aspettavo e che gli mancava
ma se costa 400€ di meno??
calare di 400/500 mi sembra tanto, sicuramente però calerà quello sì. Per il resto condivido, sembra ottimo
ma se il software nuovo esce ora col 5 pro su che base dici questo?
Concordo, io punterei sul 5 Pro tra questi
Gorilla Glass no che io sappia, ma dovrebbero avere comunque una protezione e in generale gli Honor di solito sono molto resistenti
Confermo, secondo me Honor ha mantenuto molto la qualità a cui eravamo abituati
Ho un Honor View 20 da 4 anni, ottimo. Batteria ancora performante fino a fine giornata, il resto perfetto a parte gli aggiornamenti troppo sporadici ma sembra che si stiano dando una mossa nella direzione giusta. Per me è sì poi giustamente è una questione di gusti personali, ci mancherebbe
Guardati l'ultimo videoconfronto di jesualdo.
Oppo 6x vince alla grande.
Il sensore da 1 è migliore.
Penso abbia le stesse cam di questo honor.
Il samsung vince sopratutto con la telezoom iparagonabile e selfie, durata batteria e molto altro.
Ovvio che a parità di prezzo si prende samsung
Come main camera e selfie camera penso ancora superiore Samsung s23 ultra, per le altre probabilmente si , io direi proprio di sì comunque se cala di prezzo...però fai sempre riferimento al calo di Samsung,a quel punto varrebbe valutare il migliore in quel momento preciso.
Ma hai visto i video confronti con s23ultra e oppo find 6x...??
Quest'ultimo scatta mediamente meglio del samaung.
Se cala di prezzo a luglio si può considerare no??
Max 700 euro
Huawei era al top con Android, e quando dico top intendo top: display, microfoni, foto, costruzione, prestazioni nel tempo, batteria, affidabilità e zero bug. Questi Honor dovrebbero essere grosso modo gli stessi credo e sinceramente spero, perché io con anni di galaxy alle spalle, poi Oneplus e Oppo adesso, un top di gamma come il P30 pro non l'ho mai trovato.
Tra qualche mese sarà già sceso di prezzo e allora sarà un affarone
Ah ok, si concordo lato software ultimamente con exynos è stato un disastro, vediamo come va con snap perché negli stati uniti parlano un gran bene dei vari galaxy serie a con snap...
Scusa forse la tua domanda era più riferita a bloatware e in questo caso samsung è decisamente più "appesantita".
Pare che questo honor abbia una marcia in più proprio del punto di vista del display.
Riporto dal sito:
Lo schermo è dotato di dimmerazione PWM ad alta frequenza fino a 2160 Hz4, dimmerazione dinamica e visualizzazione notturna circadiana, per rendere la vista sempre confortevole. Il primo smartphone ad ottenere la certificazione TÜV Rheinland Circadian Friendly.
Poi magari è solo marketing però prova ad approfondire.
Sui modelli top forse
No se sono facilmente risolvibili come in questo caso.
Ma la bellezza è proprio questa , alla fine in Asia i brand che vanno per la maggiore probabilmente in Italia o comunque in Europa nemmeno sono conosciuti e hanno dei volumi di vendita mostruosi che fanno impallidire se messi a confronto.
Le rate alla fine sono un mezzo che ad oggi probabilmente vedo come unica strada per una persona diciamo normale ,perché effettivamente un genitore che ha uno o due figli uno smartphone da 1600 1800 euro non può prenderlo effettivamente a cuor leggero ...così come magari uno studente con un lavoro part-time.
Ci sono casistiche e casistiche , intendevo dire sostanzialmente questo sulle rate , per la qualità ci sta che uno ami più Honor che Samsung o Apple , assolutamente,per il mio personalissimo punto di vista vedo delle differenze che ad oggi sono troppo grandi .
Sì capisco cosa intendi, purtroppo la dimensione è una questione un po' particolare, divide molto. Negli ultimi anni gli schermi grandi sono stati richiesti a gran voce, adesso sembrerebbe che ci sia un'inversione di rotta.
Lo schermo curvo dovrebbe migliorare l'esperienza di intrattenimento, ma per qualcuno può essere scomodo.
No ma ci mancherebbe, il mio discorso sulle rate era in generale. :)
Volevo solo dire che chi spende più di 1k per uno smartphone sono piuttosto certa che lo faccia con cognizione di causa. Che poi ogni brand abbia i suoi "fan" anche quello è vero, ma sempre sulla base di un'esperienza personale e di una qualità riscontrata.
Il 4 Pro è stato molto apprezzato finendo addirittura esaurito, hanno fatto da poco il restock, quindi la gente che lo compra c'è e questo perché se vai oltre i soliti marchi noti ti renderai conto della qualità
Infatti, le premesse sono ottime a mio avviso
Non sono per niente d'accordo, ovviamente dipende di quale concorrenza parli, ha un prezzo perfettamente in linea con i top di gamma. Lato update poi stanno cambiando politica promettendo 3 major e 5 patch
Nei termini e condizioni mi pare di aver letto scadenza coupon a maggio, comunque ti consiglio di leggere direttamente l'offerta sul sito Honor! Per il dispositivo che è sarebbe davvero un super prezzo al momento
No il discorso era che non si può a parità di prezzo dire che questo smartphone sia migliore di un s23 ultra o iPhone 14 pro/max , è solo una constatazione,poi che ci sia gente che paga lo smartphone da 300 euro a rate ne è pieno il mondo e ben venga che sia così !! Assolutamente !!
Il discorso è un altro,non volevo assolutamente creare polemica,anzi...
Informati meglio, stanno cambiando politica e dando una bella spinta anche lato update
Assolutamente sì, tanto per dirne uno HONOR 70, uno dei migliori sfornati ad oggi secondo me
Sì, sono d'accordo, non si può criticare il prodotto sotto molti punti di vista, poi a livello software lo diranno i recensori.
Il mio dispiacere è dato dal fatto che questo ha tutto l'hw che desidero, ma mi piacerebbe delle dimensioni di Xiaomi 13 e con un buon software.
L'estetica delle fotocamere non è importante, anche perché tutto il resto viene coperto, quindi che sia sporgente o brutta non incide mai molto.
Si non sei l'unico in effetti,sarà la questione del refresh rate
Ha un prezzo da top di gamma che ci vuoi fare
Purtroppo su molti aspetti si va sul soggettivo, come è normale che sia.. Però a parte i gusti personali hanno oggettivamente fatto un ottimo prodotto
A parte il discorso rate che vale per qualsiasi brand, perché è pieno di gente con l'iPhone pagato a rate.
Ma a parte questo, secondo te c'è chi prende uno smartphone da più di 1000€ a caso perché è un "fanboy" come dici tu senza dare peso alle specifiche?
I display Samsung sono eccezionali, tranne che io di sera non riesco a vedere più niente, mi fanno troppo male a basse luminosità.
Perché??
Sui bordi curvi ci si fa poco, ormai sono quasi tutti così e ha il suo perché anche se ovviamente può non essere per tutti.
Rasentare la perfezione non mi sembra poco, in fin dei conti i compromessi andranno sempre fatti no?
Il mercato purtroppo è cambiato, adesso i top di gamma superano i 1000 e questo è un top di gamma.
A livello di aggiornamenti so che sta facendo migliorie importanti, 3 major e 5 patch sicurezza