Galaxy S23, accessori non certificati potrebbero danneggiare la fotocamera

03 Aprile 2023 32

Quando acquistiamo un nuovo smartphone, a meno che non venga sottoscritta un'assicurazione che copra tutti i tipi di danni, anche quelli accidentali, una delle prime cose che fa gran parte degli utenti è quella di comprare un po' di accessori per proteggerlo, non solo per farlo durare più a lungo ma anche per preservarlo in caso decidesse di rivenderlo in futuro.

A volte, tuttavia, potrebbe capitare anche di acquistare degli accessori di terze parti non certificati che, nonostante siano stati pensati comunque per proteggere, possono causare qualche problema oppure, nella peggiore delle ipotesi, anche danneggiare lo smartphone.

In un post pubblicato sul sito ufficiale della sua community coreana, Samsung ha parlato proprio di quali potrebbero essere questi accessori e gli eventuali problemi causati. La società coreana punta in dito in modo particolare contro le protezioni dell'obiettivo della fotocamera dello smartphone che non solo potrebbero deteriorare la qualità delle foto, ma addirittura di danneggiare alcuni componenti. Altri problemi potrebbero essere causati da custodie protettive non certificate che, in alcuni casi, ostruirebbero i microfoni sui Galaxy S23.

PROTEZIONI PER OBIETTIVI

I vetri protettivi per le fotocamere sono probabilmente tra gli accessori più acquistati dopo cover e pellicole per il display. Secondo Samsung, durante la rimozione di questi vetri si potrebbe graffiare l'anello della fotocamera. Samsung raccomanda quindi di fare molta attenzione durante questa operazione. Altra problematica riguarda l'eccesso di umidità o piccoli corpi estranei che si potrebbero formare o incastrare tra vetro protettivo e obiettivo. Nel lungo periodo, l'accumulo di umidità potrebbe causare qualche danno.


Sia piccoli corpi estranei, umidità, sia lo stesso strato aggiuntivo di vetro, inoltre, potrebbero deteriorare la qualità delle immagini. Nel primo caso si potrebbero visualizzare delle macchie sulle foto, nel secondo si potrebbero verificare dei problemi di messa a fuoco.

COVER CHE OSTRUISCONO IL MICROFONO

Infine, i Galaxy S23, Galaxy S23+ e Galaxy S23 Ultra hanno un ulteriore microfono posizionato nella parte inferiore del primo sensore in alto che viene utilizzato sia per il sistema di soppressione del rumore durante una chiamata vocale che per la registrazione di audio e video. Secondo Samsung, alcune custodie di terze parti non certificate potrebbero coprire il microfono e ostacolare la trasmissione del suono.

VIDEO

(aggiornamento del 30 settembre 2023, ore 08:00)

32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nicola Massetti

E intanto continuano a proporre cover trasparenti con i singoli fori per le singole camere e flash LED che quando si fanno foto con il flash (io a volte lo uso per ravvivare i colori in condizioni di poca luminosità) viene tutto un alone sfocato e non si vede niente. Io ho un S20 FE e quando uso cover in quel modo (non originali, ma penso che il problema sia che la luce del flash viene riflessa sulla cover e per questo si crei l'alone) non posso usare il flash e penso sia una bella scocciatura, non saprei se con i nuovi Galaxy le cose siano diverse, le cover ufficiali presentano tutte i singoli fori, sarebbe un errore grossolano non tenere conto della problematica che ho descritto...

Davide

La mia è così https://uploads.disquscdn.c...

peyotefree

e vabbe

andry
andry

Osservando bene comunque la Spigen, i foro della cover ha un diametro di circa un mm; quindi il microfono rimane libero. Anche le cover in silicone originali Samsung hanno comunque solo i fori circolari in corrispondenza delle fotocamere.

Davide

Cmq cerca cover uag e guarda come sono fatte dietro per i sensori sia per S23 S23+ S23 ultra c'è uno spazione vuoto dove c'è il microfono

Davide

Io utilizzo una cover Uag una via di mezzo tra i modelli slim e i modelli rugged. Il sensore in alto e quello in mezzo sono uniti nel senso che c'è uno spazio vuoto tra i due.

Antonio
litterau

Come faccio ad accorgermi se è fallato?

andry

Parli di una cover originale?

andry
LBboyS22U

Pianista di mestiere?!

Ciaoiphone4

Passi per eventuali magneti che possono interferire con la stabilizzazione ottica, passi per le eventuali pellicole in vetro poste sopra le fotocamera che potrebbero portare a riflessi indesiderati, ma il resto mi sembrano delle forzature per giustificare qualcosa che sanno solo loro…

peyotefree

mai usata una cover
mai rotto un display

LungaPace& Prosperità

Condivido, ma l'unico smartphone che mi fido a tenere senza nessuna protezione è il fido Pixel 5. Caduto 5/6 volte, anche su asfalto... praticamente illeso

Heavyhms

Più che sulle cover il grosso dei problemi è sui supporti auto e moto (sopratutto questi ultimi). Se economici e privi di smorzatore delle vibrazioni possono scassare le ottiche autofocus

Davide

Si vede la fessura

Nukysh

Nemmeno io... ma anche guardando da vicino nemmeno lo vedo...

Andredory

Solo su S23 e S23 Plus, in esclusiva per questi due modelli da poveracci, solo 1000€ e passa non si può pretendere.

edd

Purtroppo non è poi così raro che mi cada il telefono, almeno la cover la uso.
La pellicola è facoltativa per me, perché fanno puntualmente un pessimo lavoro con l'oleofobicità (preferisco quelle antigraffio ai vetri, dato che questi si rompono solo a guardarli)

Davide

Non sapevo ci fosse un microfono sotto la prima lente posteriore

Davide

E' il sensore da 50 MP che ha la lente fallata sia S23 che S23+. Era presente anche su S22 e S22+ utilizzano lo stesso sensore.

Marcus

anche su s23 lo riscontri?

Heisenberg

la custodia è in pelle ma è inutile andare avanti perché la tua idea è palese da come scrivi

un eternauta

Plastica per plastica forse converrebbe un telefono da trecento euro.

Heisenberg

Perché se ti casca il telefono, anche se costa 1700€, si può rompere. Personalmente ho la Ultra Leather Case che è sottilissima, rende la presa migliore e non rovina per niente l'estetica

un eternauta

Non penso di essere il solo ad aver sempre usato cellulari senza cover, che senso ha comprare un prodotto con una estetica valida e costruito con buoni materiali se poi lo si copre con una specie di guscio meliconi?

Simone rossi

Ma cosa fanno il classico scaricabarile italiota? Danno la colpa alle protezioni per i problemi alla camera di s23?

Andredory

Ci pensano già i sensori fotografici fallati a rovinare le foto, in Samsung sono avanti.

Valentino Rendina

Io stavo pensando di mettere una cover alla cover, non si sa mai.

un eternauta

"Vetri protettivi per le fotocamere", ne ignoravo l'esistenza, continuero' a farlo.

FactCheckoIlDisagio

L'avesse detta Apple una rova del genere, apriti cielo! 350 commenti in 25 minuti!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione