Galaxy Z Fold 5 senza slot S Pen? La cura dimagrante potrebbe avere un prezzo

03 Aprile 2023 20

La cura snellente a cui dovrebbe essere sottoposto Galaxy Z Fold5 rispetto al predecessore potrebbe avere un prezzo. Lo segnala l'edizione odierna di etnews.com: le ultime indiscrezioni raccolte sul prossimo pieghevole a libro parlano di una riduzione delle dimensioni e del peso più che consistente nell'arco di un anno, a fronte però di un prodotto in cui continuerebbe a non trovare spazio lo slot per la S Pen - contrariamente a quanto affermato da precedenti rumor.

L'assenza dello slot per riporre e ricaricare il pennino quando non utilizzato - di cui sono sprovvisti anche Galaxy Fold 3 e 4 - consentirebbe di ottenere un prodotto di oltre 10 grammi più leggero e di quasi un millimetro meno spesso dell'attuale. Gli ultimi dati raccolti parlano infatti di 250 grammi di peso (Z Fold4 ferma la bilancia sui 263 grammi) e di 13,4 mm di spessore (dai 14,2 mm "di partenza"). Parte del guadagno dovrebbe arrivare grazie alla nuova cerniera di cui si è parlato in diverse occasioni, ma le differenze nell'arco di una sola generazione sembrano troppo consistenti per ridurre tutto alla nuova cerniera.

La testata coreana avrebbe ricevuto indicazioni sul peso del prototipo attualmente in test: 254 grammi, 9 in meno rispetto a Z Fold4 ma con la prospettiva di limare ancora qualche altro grammo dalla pesatura finale. Secondo i colleghi la decisione di non prevedere lo slot per la S Pen comunque sarebbe già definitiva, e se così fosse è facile prevedere lunghi dibattiti tra coloro che alla S Pen non rinuncerebbero mai e chi invece vede il guadagno su dimensioni e peso più importante della presenza di un pennino che magari utilizza solo sporadicamente.

La nuova cerniera di Z Fold 5 in uno schema circolato nei giorni scorsi

Di certo o quasi c'è che su Galaxy Z Fold 5 sarà utilizzata la nuova cerniera a goccia che dovrebbe ridurre la visibilità della piega al centro, a smartphone aperto. Altri vantaggi, la riduzione dello spessore e il fatto che entrambe le due metà dovrebbero riuscire a chiudersi a libro senza lasciare alcuna fessura, come invece avviene oggi.

GALAXY Z FOLD 5, COSA SAPPIAMO OGGI
  • display esterno: 6,2 pollici
  • chip: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 per Galaxy (stesso di Galaxy S23)
  • memoria:
    • RAM: 12 GB
    • interna: 256, 512 GB o 1 TB
  • cerniera: a goccia
  • resistenza: IPX8
  • spessore: 13,4 mm
  • peso: 250 grammi circa
  • fotocamera principale: ISOCELL GN3
  • sistema operativo: Android 13 con One UI 5.

20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
otello77

quelle del peso sono e spessore mi sanno tanto di pippe mentali.
come quelli che in bici spendo no centinaia di euro per alleggerirla di 50 grammi, poi magari invece di 1 borraccia ne mettono 2 e aumentano il peso di 500 grammi.
fare un device simile senza s-pen per alleggerilo di 9 grammi e meno di 1mm di spessore è da folli.
alla fine chi compra il fold per la maggiore acquistera una custodia protettiva che faranno risalire il peso e lo spessore, quindi preferisco avere la s-pen integrata, che su un device "business" sicuramente ha maggior senso.

TheAlabek

Insieme al mio, insomma

Abel

Un po' come se un paziente di nowzaradan passasse da 250kg a 240kg...

Vincenzo Corsaro

Errare humanum est, perseverare autem diabolicum

virtual

Nessun dibattito: si lascia lì!

Singularity

Per me è proprio il formato clam-shell che non funziona. Il Huawei Mate XS2 è il formato giusto, se lo schermo fosse resistente. Oppure anche il rollable Oppo X 2021. Ma non ha senso ostinarsi a produrre questo formato scomodo e inutile.

Andre Sergio Da Rio

il fatto è che il 3 e il 4 non avevano lo slot spen, e il cambiamento del 5 doveva essere l'spen integrata...quindi se tornano a niente spen, in pratica non cambia nulla.

Simone

Ah caspita, addirittura 10 grammi più leggero!

Calculon

direi di sì, e che c'è di strano? tra una generazione di telefono e l'altra, si parla sempre di rumor per capire come sarà quello nuovo. e se un rumor dice una cosa e poi uno successivo la smentisce, vanno riportate entrambi

Calculon

beh era una cosa prevista da sempre: o si vuole lo slot o si vuole leggerezza/compattezza

Andre Sergio Da Rio

se compri la spen pro già ci sono mi sa..solo che poi non sai come ricaricarla

Andre Sergio Da Rio

quindi i rumor secondo cui avrebbe avuto uno slot per spen verrebbero smentiti da altri rumor ? sigh

momentarybliss

Penso si riferiscano ai precedenti rumor

momentarybliss

Boh personalmente non mi cambierebbero la vita 9 grammi di peso ed 1 mm di spessore in meno, mentre lo slot della S-Pen sarebbe stato più allettante anche perché immagino che il pennino in questo caso riceverebbe le funzioni attive che ha già sulla serie Ultra

CtrlAltN

Sarà un pesce d'aprile avariato.. xD

Zødiac

Ehm, guardate che sullo Z Fold 4 non c'è la S-pen di serie, la si compra con una custodia a parte.
Non è che vi siete confusi con l'S23 Ultra?

The Undertaker

Un magnete laterale e un leggero incavo potrebbe essere la soluzione.

tulipanonero1990

Mi stavo ponendo la stessa domanda.

Andre Sergio Da Rio

Il fold 4 non ha lo slot interno per spen, si compra una custodia a parte. Non capisco il senso dell'articolo

Ocram

Fare un attacco magnetico stile tablet? oltre alla cover sarebbe un buon compromesso

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2