La mitica tastiera fisica BlackBerry torna a vivere su PC e mobile

03 Aprile 2023 17

Ecco un gadget irrinunciabili per i nostalgici dell’epoca dei cellulari con tastiera fisica - soprattutto se esperti nel fai-da-te: un gruppo di smanettoni ha realizzato delle tastiere portatili USB identiche a quella del BlackBerry Classic, anche noto come Q20. Per la società canadese fu uno degli ultimi importanti tentativi di mantenere la sua piattaforma operativa, BB OS, rilevante nel panorama smartphone: aveva un display touch LCD da 3,5" ed era equipaggiato con chip Qualcomm Snapdragon S4, all'epoca top di gamma (era il 2014). Come sappiamo non ebbe successo, in un mercato che si dimostrava sempre più ricettivo nei confronti di Android e iOS, soprattutto grazie all'enorme ecosistema di applicazioni terze.

Il gadget include la tastiera vera e propria, che a quanto pare non è una replica ma proviene dal processo produttivo originale (sembra che si parli per lo più di componenti inutilizzati o ricambi invenduti), una custodia trasparente in plastica e una compattissima scheda Raspberry Pi RP2040 che fa da controller e permette di interfacciarsi con PC, smartphone, tablet e ogni altro tipo di gadget che supporta la connessione USB HID, pressoché universalmente riconosciuto da qualsiasi sistema operativo (il gadget usa una porta Type-C, per ovvie ragioni di spazio).

La tastiera include addirittura il logo della società canadese, ormai pressoché completamente sparita dal mercato (in effetti siamo già in piena fase celebrativa da parte di Hollywood, a soli nove anni di distanza dall'uscita di BB Classic), come tasto a sfioramento nella riga in alto, la stessa in cui al centro si trova il tasto fisico/trackpad che viene riconosciuto come mouse. Interessante osservare che lo spazio interno rimanente nel case permette di installare un modulo Bluetooth per rendere la tastiera wireless.

Il nome ufficiale del gadget è BB Q20, ed è stato realizzato dalla piccola impresa svedese Solder Party; è possibile acquistare il kit completo a prezzi piuttosto ragionevoli - 30 dollari per unità più spedizioni, con sconti in caso di acquisti multipli. Il kit è comunque open-source, e include un sacco di documentazione tecnica per adattarlo ai progetti più disparati. Per l’acquisto e ulteriori informazioni vi invitiamo a seguire il link FONTE qui di seguito.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabrizio Spinelli

io ricordo che aveva un comodissimo joystick virtuale per muoversi nel testo, come quello dei thinkpad di lenovo :)

Fabrizio Spinelli

Concordo

Dubito Ergo sum

Ho il passport silver edition purtroppo guasto quando ho tentato di formattarlo per venderlo;il curve 9320 venduto anni fa

sailand

Ma anche no! Fosse stato un oggetto che si agganciasse sotto o una custodia con tastiera fisica nel flip al limite avrebbe un minimo senso ma così separata no.

Michele Cianci

Io ormai i Blackberry li ho buttati via.

Giorgio

Quello si, ma la velocità bypassa la vista

Sebbene abbia avuto un lumia 530 (che ho ancora in cantina, considera l'ho riacceso dopo anni ed anni e la batteria era ancora a tipo 40%, cose fantascientifiche per qualsiasi android o apple), non ricordo affatto la sua tastiera.
Potete rispolverarmi qualche particolarità? Chiedo da sviluppatore, chissà :)

Michele Cianci

Dipende, io con la tastiera fisica (t9) potevo scrivere velocemente senza manco guardare, col touch è impossibile se non guardi un minimo

Giorgio

Essendoci nato con le tastiere fisiche, sia "t9" che poi BB, pensavo di riprendere subito confidenza.
Secondo me alla fine è più veloce il touch

Riccardo sacchetti

Io col t9 andavo davvero a scheggia. Idem con la tastiera fisica. É che non ci sei più abituato ma secondo me si equivalgono.

Arale's Poopoo

Era stracomoda da usare, più delle odierne Gboard e della tastiera standard di iOS.

Farei faville se microsoft decidesse di portarla su Android.

Con SwiftKey non mi ci sono mai trovato davvero.

riccardik

a me queste cose fanno impazzire, per altro un tizio ci ha aggiunto il bluetooth in modo praticamente plug and play (https://forum.espruino.com/conversations/377468/)

Cosa aveva più di una swiftkey sempre microsoft?

Giorgio

Dopo qualche anno ho riprovato ad usare la tastiera querty per lo smarphone, solo bei ricordi perchè è obiettivamente + lento e macchinoso usarla.
Bisognerebbe riprenderci la mano e provare per diversi gg probabilmente.

STAFF

Peccato che nesusno riesca a riportare la tastiera QWERTY virtuale di Windows Phone 8.1 su Android.

Mari/o

Che piacere usarla. Un'epoca meravigliosa quella degli ultimi BB competitivi.

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show

Apple

WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS