Realme 11 e 11 Pro certificati dal TENAA: specifiche e immagini

03 Aprile 2023 19

L’ente cinese TENAA ha certificato due nuovi smartphone Realme, nome in codice RMX3770 e RMX3740; secondo i leaker più accreditati si tratta, rispettivamente, di Realme 11 e 11 Pro. Sono molto simili a livello di specifiche tecniche; come sappiamo la documentazione TENAA non è completissima, quindi mancano diversi dettagli - per esempio sulle specifiche del SoC, che comunque sembra uguale.

Emergono comunque alcune differenze per quanto riguarda il modulo fotocamera, che nel modello Pro si spinge addirittura a 200 MP per il sensore principale e impiega un’ausiliaria ultra-grandangolo che sulla variante “liscia” non c’è (in entrambi i casi c’è anche un ulteriore sensore da 2 MP). Ricapitoliamo tutto qui di seguito:

  • Display: 6,67”, OLED curvo, risoluzione FHD+ 1080p, refresh 120 Hz
  • SoC: MediaTek octa-core, 2,6 GHz
  • RAM: da 6 a 16 GB
  • Storage: da 128 GB a 1 TB
  • Fotocamere:
    • Realme 11: 108 + 2 MP (ritratto)
    • Realme 11 Pro: 200 + 8 (ultrawide) + 2 MP (macro)
  • Batteria:
    • Realme 11: 4.870 mAh
    • Realme 11 Pro: 2.435 mAh
  • OS: Android 13, personalizzato Realme UI 4.0

Per il momento abbiamo solo le tre immagini di Realme 11 Pro che potete vedere qui sopra; quelle dell'altro modello non sono ancora state caricate.

Un dettaglio interessante riguarda le batterie: nel caso di Realme 11 si parla di 4.870 mAh, con 11 Pro... di solo 2.435 mAh. È un dato estremamente irrealistico, che con ogni probabilità implica la presenza di due celle separate; possiamo insomma aspettarci una velocità di ricarica più spinta. A livello ufficiale è probabile che entrambi saranno lanciati con una capacità di 5.000 mAh - che è ormai diventata lo standard del settore. Sembrano poco realistici anche i tagli di memoria - soprattutto il tetto massimo di 16 GB di RAM e 1 TB di storage; ma non si può nemmeno escludere a priori.

(aggiornamento del 04 settembre 2023, ore 12:10)

19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
hassunnuttixe

Incredibile che il Realme 7 Pro sia ancora migliore di tutti i suoi successori

Dario Prince

Ottimo nn buono

Chucky

"SoC: MediaTek octa-core 2,6 GHz"

Un altro Dimensity 1080?

Giuseppe

Realme 11 si parla di 4.870 mAh, con 11 Pro... di solo 2.435 mAh?
Mah!

Santo

dopo lavoro mi mettero' a studiare! passo da feltrinelli a comprare qualche libro!

Andee Kcapp

Puoi sempre studiare per diventare perfetto. Forse tu sei della seria: E' intelligente ma non si applica sufficientemente.

Santo

ah grazie...pensavo di esserlo...mi hai rovinato l'esistenza, disgrazia to!

Andee Kcapp

Nessuno è perfetto.

Santo

io le cornici le apprezzo solo sui quadri e specialmente sulla pizza napoletana!

Andee Kcapp

Esageroso !! Sono questi i problemi della tua vita?.

Antonio

8+2... e basta

Santo

direi che è un buon telefono a livello hardware. leggi le recensioni su a ma zon

Harry_Lime

Vai di oppo find X5 che con 50 euro in più non trovi di meglio ora. E con gli ultimi update ha smesso pure di fare da fornetto del mulino bianco.

Fade

Ma quanto costa i queste cam da 2 MP? Perché si parla di aumenti dei costi per le componenti ma non credo che qui moduli li regalino

Santo

infatti fa schifo anche quello! non lo vorrei nemmeno regalato.

Marcus

A54 oltre che sotto, ha le cornici bombate su tutti i lati ahahah

Marcus

2.435 mAh ?

Mattia

OT: Realme GT Neo 3 a 399€ su Amazon è buono? C'è di meglio?

Santo

resto in attesa per ammirare le cornici...soprattutto il mento sporgente, classico di questi inguardabili smartphone

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2