
03 Luglio 2023
Come ormai avviene da diversi mesi a questa parte, Fastweb ha annunciato l'ennesima variazione contrattuale per le sue offerte. Dopo diverse variazioni consecutive per la rete fissa (l'ultima il mese scorso) tocca oggi nuovamente alla rete mobile che, a partire dal 01 maggio 2023, vedrà alcune offerte sostituite con altre attualmente disponibili per nuovi clienti. Per alcuni clienti, questa rimodulazione, implicherà un aumento dei costi compreso tra 1 euro al mese e 4 euro al mese. La precedente variazione per il mobile era entrata in vigore lo scorso dicembre.
A partire dal 01 aprile 2023 tutti i clienti interessati hanno iniziato a ricevere una comunicazione personale in fattura e nella propria area personale in merito a queste variazioni. In caso di mancata accettazione, i clienti avranno diritto di recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione entro il 15 giugno 2023.
Secondo quanto affermato da Fastweb, queste variazioni si sarebbero rese necessarie "visto il recente aumento dei costi di energia e materie prime fuori dal nostro controllo" che hanno reso complicato "mantenere l'equilibrio tra innovazione e sostenibilità", cosa che richiederebbe notevoli risorse. Fastweb, nella sua comunicazione, sottolinea la volontà di voler offrire "un servizio eccellente e a prova di futuro, con una tecnologia sempre all’avanguardia e a impatto zero sull’ambiente" dove il "nostro costante impegno per garantire qualità e innovazione non scenda a compromessi con le tue aspettative e con la sostenibilità del pianeta."
Le condizioni per recedere sono sempre le stesse:
In entrambi i casi è necessario indicare come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali”, allegando copia del documento d'identità. In alternativa è possibile procedere all'operazione anche:
Nel caso di pagamenti rateali ancora in corso sarà possibile scegliere se proseguire la rateizzazione o effettuare il pagamento delle rate residue in un’unica soluzione. La variazione comporterà una modifica dell’offerta sottoscritta.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
sempre a 5,9 come è possibile?
Per ora continuo a "salvarmi", proprio stamane mi è arrivato l'SMS del rinnovo (sempre allo stesso prezzo); vedremo prossimamente ;)
assurda forse x chi non deve guardare l'euro per vivere.. pensa te oh, che razza di modo di ragionare...
tranquillo che arriva...sti merdoni, me ne fotto dei giga in + io, volgio pagare non + di 5 euro mese. e invece mi rincarano di 2 euro che è quasi il 50% in +...fanculo...e solo dopo 1 anno oltretutto
spiegami xccvhè allora mi hanno aumentato il costo di 2 euro? avevo la tariffa 5,99 euro con 70 o 50 giga nn ricvordo e ora , unilateralmente, dopo solo1 anno cambiano le regole e aumentano di 2 euro , che è quasi il 50% di rinmcaro in piu..e me ne fotto dei 100giga. manco uso quelli che ho...volgio solo spendere meno visto che sono disoccupato con isee a 0
Ho fatto bene a cambiare operatore! Peccato Fastweb, ti credevo onesta...
Ma dai? Evidentemente Vodafone non solo ha una copertura migliore in Italia ma ha anche accordi superiori all'estero (in UK tra l'altro Vodafone la fa da padrona): detto ciò non mi è mai capitato di avere il 3G fisso in una grande città da anni, estero o Italia che sia.
E cosa c'entra? Quello dipende dagli accordi che hanno con gli operatori in Roaming. Non è il segnale Iliad quello ma dell'operatore inglese a cui si appoggia
PD hanno cominciato anche loro
Innanzitutto che dico fesserie non me lo dici perché non mi conosci. Secondo poi se io ho scritto che è successo questa cosa a me , fidati è perché successo davvero. Ora, se mi dici che negli ultimi 2 anni è cambiata sta cosa, ci posso stare perché è lo stesso periodo di tempo in cui io non ho più Fastweb e non so che offerte fanno perché non più interessato.
Ma ti posso assicurare che prima ai vecchi clienti non facevano nessun tipo di offerte al ribasso diciamo. E ti dico di più, mi è stato confermato dal servizio clienti ogni volta che chiamavo per lamentarmi della cosa. Io dicevo sempre che ero un cliente di vecchissima data(2007)e loro mi hanno sempre risposto:" si e allora?"
Quindi so benissimo di cosa parlo.
Mi spiace ci sei cascato male con me.
Non fumo e non prendo caffè al bar e ho un telefono pagato 700 euro che terrò per i prossimi 3 anni (ce l'ho già da 2 anni).
E P.S. se paragoni bere qualche drink ad un concerto o ad una serata o ad andare a cena con una bella f i g a al regalare soldi a muzzo ad un'operatore telefonico mi sa che hai dei grossi problemi.
Se stai parlando di Fastweb stai dicendo una fesseria, da qualche anno a questa parte i vecchi clienti possono passare alle offerte per i nuovi clienti direttamente dal sito senza costi, operazione che io ho fatto più volte per i telefoni cellulari e una volta anche per il fisso, è sicuro però che se mi dovessero aumentare le offerte mobili di 2/3 euro, sarò prontissimo a salutarli anche con il fisso.
Io gliel'ho data per quasi 2 anni, purtroppo ho fatti tanti test sul campo in zone extra urbane e la qualità del segnale non è la stessa di Vodafone: sono passato a Ho con dispiacere perché mal sopporto Vodafone ma per il mio utilizzo purtroppo non era più sostenibile.
A Londra però, per quello che offrono in Italia il prezzo e il rispetto che mostrano meritano fiducia
Per fortuna ho Iliad
Ero a Londra in trasferta con telefono personale e SIM Iliad: non sono mai andato oltre il 3g.: telefono aziendale e scheda Vodafone ero col 4g ovunque. Riconosco l'enorme valore di Iliad nel mercato italiano però onestamente come qualità del segnale non ci siamo.
Per fortuna ho la sim a consumo.
Anche io Fastweb Mobile Light e non vedo nulla...forse dipende da quanto è stato attivato il contratto
No no succede anche a quelli storici. Per questo io ho cambiato operatore, perché era un continuo aumentare e a me, (abbonato dal 2007al 2021 mobile e casa)mai fatta un'offerta degna. Nonostante feci entrare anche la mia compagna e mia madre, solo che a loro diedero 50gb ciascuno e a me lasciarono con 8 GB che puntualmente finivano subito prima della fine del mese !!!! Na cosa allucinante!
Sì e poi, magari, fumi due pacchetti di sigarette al giorno, bevi tre drink tutte le sere e prendi cinque caffè quotidianamente, vai a mangiare al ristorante tre volte la settimana e compri uno smartphone da 1300 euro tutti gli anni. Se devo patire un servizio scadente per risparmiare 12 euro l'anno più che cultura del risparmio mi sembra si tratti di braccino corto.
Eh nulla da fare, il settore telecomunicazioni purtroppo è un rincaro continuo. Non avevo mai visto Fastweb rimodulare (qualcuno me l'aveva fatto notare però) ed eccone un'altra... Mamma mia...
Che godere quando leggo degli aumenti.
Utente ILIAD.
Forse motivati dal fatto che nell'ultimo anno e mezzo è aumentato qualunque bene, molti anche in maniera spropositata (tipo +50%). Ma forse eh.
Facevo lo stesso ragionamento per tutto.
60 euro l'anno di qua, 30 euro l'anno di la.
Alla fine risparmio 1000 euro l'anno facendo attenzione a cosa e come lo pago.
Evidentemente navighi nell'oro...
Teoricamente si ma l'offerta non è comunque male, anche se per ora rimango dove sono fin quando non subirò la rimodulazione ;)
questo succede ai nuovi e a tutti quelli che saltano da un operatore all'altro alla ricerca della tariffa migliore. Non succede ai clienti storici,per fortuna.
wind3 quella che lega tutti i contratti all inflazione annua con un minimo del 5% di aumento?
Fastweb é associata ad un conto bancario solitamente, quindi non basta non ricaricare più. Se mai basta cambiare operatore
Con Nexxt Mobile per ora non ne vedo...
Guarda, alla fine se per ogni euro di rincaro dovessi cambiare operatore... Comunque prima o poi rimodulano tutti e se ti trovi bene col servizio offerto non sarà quell'euro in più a mandarti in rovina.
Che ridere quando leggo ste cose e penso che pago 6 euro al mese da anni prima con 50gb e ora con 70gb.
Come si fa a farsi solare così dagli operatori...
basta cambiare operatore...
Perché spendere altri soldi per mandare una raccomandata, non basta non ricaricare più?
Salvo, almeno per ora :D (Fastweb Mobile Light)
nella mia pagina principale ancora non c'è nulla, ho solo quella relativa al fisso.
Io ho trovato la comunicazione nella pagina principale del servizio clienti online, non ho ricevuto messaggi.
bah guarda mai dire mai... mi aspetto sempre di peggio. Però se cosi fosse come dici tu ben venga a sto punto
Per punirli quei b@zt@rd1 dovremo andare tutti in bici
Penso sia così, almeno la mia passa da 90 a 200GB.
troppi soldi in ballo, e i maledetti ci marciano sopra perchè sanno che si tratta di un bene del quale la gente non può fare a meno
Vabbè ora hanno rotto le balle
Fastweb Mobile Light: range di aumento mensile da 2 euro a 3 euro
dopo che mi hanno alzato di 2 euro quella fissa. Adesso li mollo seriamente, 60 euro in più all'anno tra le due motivati in cosa?
Ma pensa te che con la scusa dell'inflazione hanno aumentato pure l'insalata.
Se rientrate nelle offerte sopra e non avete ricevuto nessuna comunicazione, entrate nell'area riservata da computer e trovate in pagina principale (andando giù) un banner giallo che segnala questa cosa.
La mia Fastweb NeXXt mobile passa a 8,95 invece di 7,95 ma offrono 200GB invece degli attuali 90GB.
Anche i benzinai meritano di fallire che continuano a rimodulare la benzina.
Rimodulate rimodulate, meritate il fallimento
sarà forse 2 mesi che ho sottoscritto a 7,95 quella da 150 gb... vediamo se mi rimodulano. Anche perchè se mi fanno pagare 8,95 voglio a sto punto i 200 gb