
Android 30 Mar
Nokia porta sul mercato C12 Plus, terzo membro della serie attualmente costituita dai modelli C12 e C12 Pro, il cui debutto risale rispettivamente a gennaio e marzo di quest'anno. Per il momento la vendita dello smartphone sarà limitata all'India, non escludiamo tuttavia una possibile futura commercializzazione anche in altre regioni.
Così come per gli altri dispositivi vale la regola della essenzialità: Nokia C12 Plus mette a disposizione un display da 6,3 pollici con risoluzione HD+, un processore Unisoc (non vengono forniti dettagli, ma non è da escludere si tratti dello stesso Unisoc SC9863A1 che troviamo anche su C12 Pro), 2GB di RAM e 32GB di memoria interna. Le fotocamere sono due in tutto, una frontale da 5MP ed una posteriore da 8MP con autofocus. La batteria è da 4.000mAh, mentre il sistema operativo è Android in versione 12 Go Edition.
Nokia C12 Plus va ad affiancarsi ai modelli C12 e C12 Pro. Le differenze tra loro sono davvero minime
Nokia C12 Plus viene proposto a partire da 7.999 INR, pari a circa 89 euro.
Commenti
Vero, sono d'accordo.
tutti, ma per ora questi stanno dando il peggio, superando persino i campioni in carica dei 5 sc3m1. Ora si stanno inventando il Liceo del Made in Ital... Fatto in Italia. Tutto per distogliere l'attenzione del popolino bue da PNRR, siccità, e altri problemi veri, reali, che risolvi se hai capacità e competenze, mentre mi stanno facendo rimpiangere un cremino totale come Tontonelli.
Quelli da 90 euro non li ho mai provati. Gli altri non laggavano.
ma stai parlando di quei catafalchi dei lumia che laggavano da far paura?
Questo vale per tutti immagino o solo per quelli di DX?
non ci azzecca nulla il fatto che siano gli ultimi arrivati, ma che abbiano la preparazione tecnica di un infante che frequenta la materna
Sempre colpa degli ultimi arrivati.
Poveri asiatici
Pensare che con Microsoft mettevano il SO completo anche sui modelli da 90 euro.
purtroppo con la destra del disagio abbiamo preso un'accelerata che nemmeno i 5sc3m1 *_*
Quel soc alla fine non è Male specie su quella fascia di prezzo ma a nokia serve avere anche altre fasce decenti.
Ci stiamo arrivando, e il motivo per cui HDBlog continua a pubblicare prezzi e notizie di prodotti distribuiti "Quasi" esclusivamente su quei mercati.
tipo Italia?
con quelle specifiche non può costare la metà. I sensori della fotocamera sono gli stessi di s22 plus con tecnologia pureview. Si aggiorna mensilmente con le patch di sicurezza e si aggiornerà per altri 3 anni, offrendo un esperienza simile ai pixel. Costruzione totalmente in metallo e 8gb di RAM fisici e 256 GB di memoria. Il prezzo ci sta, forse una 60 euro in meno andava anche bene ma non può assolutamente costare la metà...
da neanche 90 euro di telefono cosa ti aspetti
Nokia ha bisogno di investitori
Non è una colpa utilizzare un processore Unisoc, ma lo è utilizzare un SoC di fascia ultra-bassa come il SC9863 di questo C12 Plus.
Ci sono anche Unisoc "decenti" come il T820 o il T770 (TSMC) che girano come un SD 765G ma evidentemente costano di più...
ma è necessaria sta monnezza e sto inquinamento ambientale?
Hanno l'intelligenza di usare android stock che li rende di base desiderabili, ma dannazione in quanto ad hardware un minimo sforzo. X30 sarebbe pure accettabile ma dovrebbe costare la metà.
Hardware da Nokia Lumia del 2014
Vuoi del male alla tua EX?
Quando arriverà in Italia, lo farò comperare alla mia ex
Si, appena esce il Android 13 go sicuramente.
No, e la prova che il mercato per Nokia e quasi esclusivamente L'Asia e i paesi del terzo mondo.
sicuro questo si aggiornerà ad A13 molto prima di tanti telefoni ben più blasonati
questa è la prova che nokia ormai è diventata la mm3rda
Non oso pensare a cosa ha di speciale per chiamarsi Plus...