Android 13 QPR3 Beta 2 già in distribuzione: tutte le novità

30 Marzo 2023 14

La Beta 2 di Android 13 QPR3 è già in distribuzione, a distanza di appena due settimane dalla Beta 1 (di solito ci sono in totale tre Beta, e il lancio in forma stabile dell’aggiornamento, l’ultimo per questa versione dell’OS, è prevista a giugno). Al solito, è disponibile per tutti i Pixel dal 4a in poi (ovvero Pixel 4a, Pixel 4a (5G), Pixel 5, Pixel 5a, Pixel 6, Pixel 6 Pro, Pixel 6a, Pixel 7 e Pixel 7 Pro ). Come potete immaginare, le novità sono piuttosto minuscole, e non c’è un changelog ufficiale, ma elenchiamo le principali emerse fin qui:

  • I profili colore che comparivano anomali nella Beta 1 sono stati sistemati.
  • Miglioramento della privacy all’inserimento del PIN (opzionale): quando si preme su un tasto viene disabilitata l’animazione che lo trasforma da rotondo a quadrato.
  • Nel menu contestuale delle icone delle app nella homescreen i collegamenti per mettere l’app in pausa o per aprire la pagina di informazioni aggiuntive sono stati scambiati di posto.
  • C’è una nuova opzione “Risultati dispositivo” nella sezione delle impostazioni di Pixel Launcher relativa alla ricerca sul telefono. Al momento non è chiaro che cosa succeda quando la si disabilita.
  • Possibilità di inserire un link ai Controlli dispositivo (smart home) nello screen saver.

A livello ufficiale, Google segnala semplicemente i bug fix più importanti:

  • Risolto un problema di visualizzazione del pannello del volume quando si regolava il volume usando i tasti fisici
  • Risolto un problema che manteneva l’interfaccia di sistema sfocata in alcune condizioni, per esempio dopo una chiamata o dopo lo sblocco.
  • Risolto un problema per cui la tendina delle notifiche si chiudeva immediatamente dopo averla aperta.
  • Risolto un problema in cui l’Always-on Display veniva mostrato sopra le app e altri contenuti dopo aver sbloccato il dispositivo.
  • Risolto un problema in cui non funzionava la copia di app e dati via wireless durante una prima configurazione.

Google segnala che ci sono ancora alcuni problemi noti (gli stessi della Beta 1):

  • Se si cerca di aprire la fotocamera premendo il pulsante di accensione due volte l’app mostra una schermata nera.
  • Quando si attiva o disattiva il profilo di lavoro il dispositivo si riavvia.
  • La lista di app recenti ogni tanto smette di rispondere se l’orientamento dello schermo viene cambiato quando questa è aperta.

Di seguito i link per il download delle immagini Factory e OTA per ogni telefono:

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 877 euro oppure da eBay a 957 euro.

14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hardware MAX

E si il Led di notifica era veramente una delle cose che non andavano tolte, 1000 volte meglio quello che AOD.

olè

sì, infatti la miglior versione di android è quella di samsung, poi magari può non piacere a livello estetico, ma per funzionalità non si batte adesso ho un 7 pro e veramente per tante cose rimpiango il mio s20+

olè

più che altro è trovo ios "di legno" il fatto di chiudere i processi in background proprio mi uccide... però sicuramente il fatto che sia tutto integrato e fatto meglio (banalizzando) è tanta roba

olè

più che altro a me manca tantissimo il doppio tap per bloccare\sbloccare il tel... anche se in realtà c'è quello per sbloccare diciamo

olè

che old school, non capisco perchè lo abbiano eliminato tutti, era ed è il sistema di notifica migliore, meno invasivo di tutti e soprattutto meno energivoro.

berserksgangr

Si esatto, che volevo risparmiarmi.
Mi manca cmq il led di notifica, old school ma utilissimo

Hardware MAX

Ma il mio è sempre attivo, immagino dipenda dal fatto che uso l'AOD, infatti vedo il punto dove premere per sbloccare.

utentepuntocom

fu la stessa cosa quando uscì android lollipop e il material design. Ci vollero anni prima di aggiornare tutte le google apps e molte manco seguivano le linee guida che loro stessi consigliavano di seguire ai dev

Bruno Giordano

1) puoi attivare AOD
2) anziché cliccare sul tasto di accensione, puoi toccare 2 volte lo schermo

berserksgangr

Non c'è un modo per avere lo sblocco schermo con impronta sempre attivo? Ero abituato con la MIUI così, ora con il Pixel mi tocca prima premere il tasto accensione e poi sbloccare con l'impronta :/

Bruno Giordano

Pensate che io invece sto amando questa nuova veste.
l'unica cosa che mi da fastidio è che la stessa Google non sta aggiornando le proprie app, vedi meteo ad esempio che è una delle più utilizzate.

Goose

Il material design era tanta roba, ha praticamente rivoluzionato il design di tantissime app e pagine web. Con il material you hanno buttato tutto nel cesso.

Fade

il material you è la peggior interfaccia mai vista

Goose

Due anni con iOS e un po' mi "manca" Android, poi però noto alcune cose come le API della fotocamera che non vengono sfruttate dalle app di terze parti o l'interfaccia grafica che con le ultime versioni è stata stravolta (se non rovinata) e mi passa la scimmia di ritornare.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20