ROG Phone 7, nessun cambiamento al design: per rumor uguali ai ROG Phone 6

29 Marzo 2023 3

Finora abbiamo scritto molto di ROG Phone 7 e ROG Phone 7 Pro Ultimate, ma nonostante ASUS abbia già fissato la data di presentazione il flusso delle indiscrezioni non si è placato. Per cui eccoci qui, a commentare l'unico aspetto dei due smartphone da gaming che finora era rimasto indivisibile al radar delle indiscrezioni: il design.

Delle specifiche e di altre questioni abbiamo già detto, sul loro aspetto invece finora le indiscrezioni avevano taciuto. Finora. L'insider SnoopyTech ha pubblicato su Twitter delle presunte immagini di ROG Phone 7. E, sorpresa, rispetto ai predecessori cambierà poco o nulla. Più nulla che poco: la sezione frontale sembra assolutamente identica, con delle cornici superiore e inferiore abbastanza visibili e forse anche comode per chi bada più alla praticità durante le lunghe sessioni di gioco piuttosto che agli elementi a cui guarda chi dello smartphone fa un utilizzo diverso.

Fronte e retro di ROG Phone 7
77 x 173 x 10.3 mm
6.78 pollici - 2448x1080 px
77 x 173 x 10.3 mm
6.78 pollici - 2448x1080 px
ROG Phone 7 fotografato, rispettivamente, dall'estremità superiore e da quella inferiore: la sottile fessura è lo speaker/altoparlante di sistema

Sulla superficie posteriore invece, quella in cui i progettisti hanno più margine per differenziare un prodotto dall'altro, qualcosa cambia. Giusto qualcosina però, principalmente nel gruppo fotocamere che rimane di forma esagonale ma è irregolare. Per il resto siamo più o meno lì, il concetto alla base del design di ROG Phone 7 e Phone 7 Ultimate dovrebbe essere il medesimo che ha mosso la penna di chi ha disegnato ROG Phone 6 e Phone 6 Pro.

Se sia più un bene o più un male che i ROG Phone 7 possano essere quasi identici ai ROG Phone 6 è una questione di aspettative e di gusto personale. Voi cosa ne pensate?

Nell'immagine in apertura il gruppo fotocamere di ROG Phone 6.

ROG PHONE 7 E VARIANTE ULTIMATE - DIFFERENZE E SPECS IN COMUNE
  • memorie:
    • ROG Phone 7 "standard": nessuna info per il momento
    • ROG Phone 7 Ultimate: 16 GB di RAM e 512 GB di spazio di archiviazione

Differiranno solo per RAM e archiviazione, per cui restanti specifiche saranno in comune.

  • chip: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2
  • fotocamere:
    • posteriore principale: sensore Sony IMX766 da 50 megapixel
    • posteriore ultra wide: 13 megapixel
    • posteriore macro: 8 megapixel
    • frontale: 32 megapixel
  • sistema operativo: Android 13
  • dimensioni e peso: 173 x 77 x 10,3 mm, 239 grammi.

Anche a livello estetico i due, come i ROG Phone 6, dovrebbero essere pressoché identici.

Asus ROG Phone 7 è disponibile online da Asustore a 1,029 euro oppure da Amazon Marketplace a 1,099 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ed è il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo. Per vedere le altre 13 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 07 giugno 2023, ore 12:05)

3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Magnitudine

OIS ?

R4nd0mH3r0

il design va bene così, (led notifica, casse stereo frontali simmetriche, batteria 6000mAh, jack audio, doppia porta type C) quello che deve migliorare è il supporto software.

Jotaro

Quelle asimmetrie creano ansia!

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video