Moto Edge 40 5G esce allo scoperto: immagini e caratteristiche

29 Marzo 2023 22

Moto Edge 40 5G è in arrivo assieme alla variante Pro: se del secondo conosciamo di fatto tutti i dettagli - altro non è che la versione internazionale di X40 uscito a dicembre in Cina - del primo (ovvero del modello base) abbiamo a disposizione informazioni sulla scheda tecnica ma non sulle caratteristiche estetiche. Il leaker OnLeaks ha pubblicato in rete una serie di render in collaborazione con il sito TheThechOutlook che ci consentono di avere un quadro decisamente più chiaro sullo smartphone.


Se Edge 40 Pro è un rebrand di X40, Edge 40 sarà invece un prodotto del tutto inedito. Sarà disponibile in Eclipse Black, Nebula Green, Lunar Blue e Viva Magenta (le immagini mostrano un retro in simil pelle per le tinte nera e verde), il display AMOLED da 6,55 pollici è leggermente curvo ai lati ed è interrotto da un piccolo foro centrale con la fotocamera frontale da 32MP. Sul retro è presente un modulo di forma squadrata all'interno del quale sono ospitate le fotocamere da 50MP (principale) e 13MP (ultra grandangolare). Al centro della scocca troviamo il classico logo Motorola.

Sotto la scocca sono presenti il processore Dimensity 8020 di MediaTek, 8GB di RAM e fino a 256GB di memoria interna. La batteria da 4.400mAh supporta la ricarica rapida TurboPower a 68W in modalità cablata e a 15W wireless.

CARATTERISTICHE TECNICHE ATTESE
  • display: AMOLED 6,55" FHD+, refresh rate 144Hz
  • processore: MediaTek Dimensity 8020
  • tagli di memoria:
    • 8/128GB
    • 8/256GB
  • connettività: 5G
  • sensore impronte digitali: integrato nel display
  • fotocamere:
    • anteriore: 32MP
    • posteriori:
      • 50MP principale, OIS
      • 13MP ultra grandangolare
      • 2 flash LED
  • OS: Android 13
  • batteria: 4.400mAh, ricarica TurboPower 68W cablata, 15W wireless
  • colorazioni: Eclipse Black, Nebula Green, Lunar Blue, Viva Magenta
PREZZO

Moto Edge 40 dovrebbe arrivare sul mercato europeo ad un prezzo indicativo di 599 euro per la versione con 8GB di RAM e 128GB di memoria interna.

Motorola Edge 40 è disponibile online da eBay a 459 euro. Per vedere le altre 23 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 07 giugno 2023, ore 23:00)

22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
JakoDel

ognuno ha le proprie esigenze, ma un 7 pro che ha la metà della potenza in grafica addirittura rispetto al precedente 6 e che va un terzo di meno di soc top vecchi di anni è un furto, soprattutto a 700 euro

Slenter97

L'ho preso perché era in super sconto ovviamente, e su consiglio di un gruppo tech. Ero stufo del mio s10e perché la batteria non durava nulla e la sostituzione era esagerata rispetto al suo valore. E ho voluto provarlo. Per quello che mi é costato comunque sono pentito si ma non arrabbiato o frustrato, lo userò per un anno poi lo darò via.

21cole

preso in versione 8/256 su amazon spagnolo a 349

21cole

edge 30 normale ha patch di febbraio invece

gaelom

ah ecco, la pensi come me. Mi sa che siamo gli unici che vivono felici

Magick

Guarda parli con uno che ha lo stesso telefono da quasi 5 anni, e non riceve aggiornamenti da non so più quanto tempo. Ma se uno sta dietro agli aggiornamenti Android tanto da lamentarsi in neanche due mesi, non oso pensare alle patch di sicurezza... Ma su questo capisco (non è bello sapere che per i prossimi anni il telefono è vulnerabile), ma sulle versioni di Android, se il dispositivo già funziona bene non capirò mai tutta questa corsa agli update.

J-Gian

Se fanno come sul mio 30 ultra che ha ancora Android 12 da ottobre scorso, stiamo freschi.
Patch sicurezza mediamente in ritardo di 3 mesi...

gaelom

Ma dopo che scadono cosa succede, esplode? Chiedo per un mio amico :-)

gaelom

Peccato, era piu bello il 30. Che rimane ancora la mia prima scelta. Anche se aspetto lo Xiaomi 12 turbo....Vedremo

Magick

In due mesi ti sei già pentito, non è che hai scelto male allora? Il sito ufficiale dice che Android 13 è in fase di sviluppo e tutti gli articoli on line, da dicembre, dicono che il tuo è compreso nell'aggiornamento. Ma se la lista è uscita a dicembre, come puoi pretendere di avere l'aggiornamento in due mesi?
E non vorrei darti un'altra brutta notizia, ma per Edge 20 gli aggiornamenti di sicurezza scadono il prossimo agosto...

IRNBNN

Motorola dovrebbe fare molti meno dispositivi per poter gestire meglio gli aggiornamenti

Slenter97

Pensassero a portare android 13 ai modelli precedenti prima, preso un Edge 20 a gennaio, ho già capito che é il primo e ultimo Motorola che prenderò. P.s. non é arrivato nemmeno per Edge 30 e comunque Edge 20 attualmente ha avuto un solo aggiornamento di versione.

al3xb3rg

Prezzo fiori luogo, però sulla carta sembra Interessante. Aspettiamo un benchmark sul processore e i test sulle fotocamere.

_fraa88

Io avevo un pixel 4 xl prima che mi abbandonasse per noti problemi di fabbrica. Ad oggi faccio difficoltà a scegliere uno smartphone diverso dal pixel o comunque nessuno che offre quel qualcosa in più. Poi ognuno ha le proprie esigenze e cerca determinate cose.

Chucky

Infatti non si sa ancora niente sulle specifiche. Potrebbe essere come 7+G2 con un Core X2

Neptune

E il dimensity 8020 da dove e quando è saltato fuori?

Anathema1976

Lo so, sarebbe un ottimo prodotto anche quello, ma la sola versione da 128 non mi è sufficiente, ovvio che a prezzo pieno questo Motorola nemmeno lo prendo in considerazione, lo si vedrà più in la con lo street price

_fraa88

Prendi il 30 neo sei apposto e risparmi!!

Anathema1976

Listino un pò eccessivo, ma se è compatto come dimensioni ed è provvisto di jack da 3.5mm, potrebbe essere interessante, almeno per le mie esigenze.

olè

ma infatti senza senso le scelte di motorola

_fraa88

Per 599 lol, nemmeno snap 7+ gen 2 prendo il pixel 7

Valeriano

Mhè non costa molto!

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video