Insta360 Flow, stabilizzatore a 3 assi per smartphone con tracciamento IA

29 Marzo 2023 9

Osmo Mobile di 6 di DJI ha un nuovo competitor. Insta360 ha annunciato Flow, un nuovo stabilizzatore per smartphone a 3 assi di ultima generazione dotato di un sistema di tracciamento basato su intelligenza artificiale che consente di avere riprese sempre prive di tremolii, in qualsiasi circostanza.

Il design cardanico di Flow, abbinato alla tecnologia di tracciamento IA di Deep Track 3.0, permetterà di seguire i movimenti dei soggetti in tempo reale, anche in caso di ostacoli. Il controllo gestuale, inoltre, consente di utilizzarlo senza bisogno di premere nessun pulsante.


DEEP TRACK 3.0

Deep Track 3.0 identifica continuamente il soggetto senza perderne mai traccia, offre funzioni di tracciamento "Zoom", "Slow Motion" e "viso" anche nelle videochiamate e nelle dirette streaming con app di terze parti (tra cui FaceTime, Instagram e TikTok) e con Tracking Recovery, anche quando il soggetto esce dall'inquadratura, Flow continuerà a seguirlo con lo zoom verso la direzione in cui si muove.

Flow di Insta360, oltre ad essere un selfie stick che si estende fino a 215 mm, integra anche un treppiede che si estende dall'impugnatura, una batteria da 2900 mAh che offre fino a 12 ore di autonomia ed è anche in grado di ricaricare lo smartphone durante le riprese ed ha una staffa di montaggio per aggiungere un microfono senza bisogno di altre attrezzature.


SUBITO PRONTO ALL'USO

Flow è subito pronto all'uso: basta collegare il telefono tramite il morsetto magnetico, aprire il gimbal e avviare le riprese. Solo con iPhone, l'app Insta360 è in grado di rilevare Flow una volta collegato inviando una notifica per aprire l'app Insta360 e connettersi.


Tramite la SmartWheel è possibile accedere rapidamente a molte funzioni, dai controlli di ripresa al replay del video. Tramite lo scorrimento del dito, inoltre, si può passare da una modalità all'altra: Auto, Follow, Pan Follow e FPV. La prima consente di regolare automaticamente tutte le impostazioni in base ai movimenti. La modalità FPV può essere invece utilizzata per far ruotare lo smartphone e simulare movimenti simili a quelli di un drone.

Diverse anche le funzioni dell'app Insta360 alimentate da IA: il comando vocale Shot Genie, ad esempio, consiglierà all'utente le tecniche di ripresa in base alla situazione scegliendo tra oltre 80 template. La modalità Hoop è invece pensata per gli appassionati del basket riuscendo a seguire la partita riconoscendo il momento in cui si fa canestro salvendo i momenti salienti come clip individuali. Non mancano le più classiche modalità di ripresa Panorama, TimeShift, Timelapse Motion e Zoom Dolly che ricrea il classico effetto di ingrandimento e rimpicciolimento di un soggetto.

SCHEDA TECNICA
  • Peso:
    • gimbal: 369 gr circa
    • Morsetto magnetico per telefono: 32 gr circa
  • Dimensioni (L x A x P)
    • piegato: 79.6 x 162.1 x 36 mm
    • esteso: 73.6 x 269.4 x 69.9 mm
  • Porta: USB-C
  • Lunghezza Selfie stick integrato: 215 mm
  • Dimensioni del treppiede integrato:
    • Lunghezza estesa: 51 cm
    • Diametro esteso: 187,6 mm
  • Capacità della batteria: 2900mAh
  • Durata della batteria: 12 ore
  • Tempo di Ricarica: 2 ore (5V/2A)
  • Connettività: Bluetooth 5.0
  • Compatibilità: iOS con chip A11 o superiore e iOS versione 11.0 o superiore; Android con chip Kirin 980 e superiori, chip Snapdragon 845 e superiori; chip Exynos 9810 e superiori, chip Tensor.

PREZZO E DISPONIBILITÀ

Insta360 Flow è disponibile da oggi al prezzo di 169,99 euro. In confezione, oltre allo stabilizzatore, anche un morsetto magnetico per il telefono, un cavo di ricarica, una cover per l'impugnatura e una custodia protettiva. Flow è disponibile in due colori, Summit White e Stone Gray. Gli accessori venduti separatamente includono lo Spotlight e inserti decorativi personalizzati.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
_Marok_

Peccato che sia compatibile con 0.5% dei telefoni. Vorrei regalarlo, ma anche cercando in rete non trovo che compatibilità possa avere con un A52 5G. Per sansung sembra che siano compatibili solo le serie S più recenti

Davide

a 90 euro avrebbe spaccato. Cosí si scontra con il DJI

hSeph
MarioT
MarioT

Mi sfugge qualcosa... potrei capire la compatibilità dell'app per particolari funzioni, ma non potrebbe limitarsi a stabilizzare, a prescindere dallo smartphone agganciato?

sirkuito

Esatto, Come al solito, la compatibilità completa esiste solo per iOS, perché non si sbattono ad estenderla ad Android

ameft

Ecco perfetto grazie! Almeno sono più trasparenti e chiari di DJI.

simomura

Anche questo non promette bene https://uploads.disquscdn.c...

ameft

Per battere il DJI OM deve funzionare bene senza limitazioni anche su Android, cosa che l'OM non fa molto bene...

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download