Oppo Reno10 Pro, design identico a variante Pro+ tranne che per un dettaglio

28 Marzo 2023 0

Al disegno schematico venuto fuori il mese scorso sul presunto design di Reno10 Pro+ adesso si affianca quello su Reno10 Pro. Ad averlo condiviso sui social con addetti ai lavori e appassionati è sempre Digital Chat Station tramite il suo profilo Weibo, dove ha proposto sia lo schema di Reno10 Pro, cioè l'ultimo, che il precedente di Reno10 Pro+.

Così diventa subito evidente che i due saranno esattamente identici fatta eccezione per un piccolo dettaglio che nasconde una differenza di natura tecnica. Su Reno10 Pro+ infatti ci sarà, a guardare gli schemi, una fotocamera posteriore periscopica per gli zoom più spinti, di solito superiori al 3x: troverà posto nella zona inferiore del gruppo fotocamere ed è riconoscibile per via della tipica forma rettangolare.


In alto il presunto schema di Reno10 Pro+ con il suo periscopio di forma rettangolare, quassù Reno10 Pro con il "tele" circolare

Su Reno10 Pro invece non ci sarà un sensore con struttura a periscopio, ma, si dice, un semplice teleobiettivo da circa 2x di zoom ottico. La posizione sarà la medesima, ma avendo struttura diversa lo sarà anche la forma dell'intaglio, rendendo così riconoscibili a colpo d'occhio chi è chi, qual è Reno10 Pro e quale Reno10 Pro+. Come detto, per il resto i due prodotti saranno assolutamente identici, a giudicare dagli schemi.

Digital Chat Station rispondendo tra i commenti a un appassionato ha raccontato un aspetto di entrambi i modelli che dalle immagini è impossibile da apprezzare: lo schermo sarà curvo, non sappiamo se solamente sui lati lunghi o su tutti e quattro, una soluzione che inizia a vedersi sempre più spesso ma che è meno probabile per via dell'impatto sui costi di produzione. La linea Reno finora si è tenuta a debita distanza dalla fascia alta, per cui è più probabile che i lati curvi siano solamente due.

Nell'immagine in apertura, Oppo Reno9 Pro+.

OPPO RENO10 PRO E PRO PLUS, COSA SAPPIAMO FINORA
  • display:
    • Reno10 Pro: OLED curvo da 6,7 pollici Full HD+ (2.412 x 1.080 pixel)
    • Reno10 Pro+: OLED curvo da 6,74 pollici 1240p
  • chip:
    • Reno10 Pro: MediaTek Dimensity 8200
    • Reno10 Pro+: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1
  • fotocamere:
    • Reno10 Pro: frontale da 32 MP
    • Reno10 Pro+: principale posteriore da 50 MP Sony IMX890
  • batteria (Reno10 Pro+): 4.600 mAh.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video