Honor Play 7T e 7T Pro ufficiali: gemelli diversi per la Cina | Prezzi

28 Marzo 2023 2

Honor ha ufficializzato in Cina due novità di fascia media e medio bassa, Play 7T e Play 7T Pro. Non era semplice differenziare due prodotti così vicini per segmento di mercato, eppure specifiche tecniche e immagini alla mano l'azienda sembra esserci riuscita. Neanche a dirlo quello relativamente più audace dei due è Play 7T Pro, che se è vero che sul piano tecnico non propone nulla di entusiasmante almeno su quello estetico dà la sensazione di essere al passo con i tempi.

Honor Play 7T Pro

Con i tempi del mercato, vedi la superficie frontale con tre cornici su quattro ridotte ai minimi, e con i tempi della gamma Honor, vedi il design del gruppo fotocamere posteriore che ricorda i fratelli di fascia più alta, vedi Honor 70. Piaccia o no, non si può negare che Honor Play 7T Pro sia un prodotto diverso dalla concorrenza. Il fratello di fascia inferiore Play 7T invece si può confondere eccome con decine di altri prodotti, vien da dire di ogni epoca a guardare il notch a goccia.

Honor Play 7T

Play 7T recupera con un prospetto tecnico interessante in relazione al prezzo a cui viene proposto in Cina. Arriveranno mai dalle nostre parti? Non lo sappiamo, ma alla voce connettività della scheda tecnica manca il supporto al sistema di posizionamento europeo Galileo, per cui sembra improbabile. I prezzi applicati in Cina:

Honor Play 7T Pro:

  • 8+128 GB: 1.499 yuan, circa 250 euro al tasso di cambio attuale
  • 8+256 GB: 1.699 yuan, circa 230 euro

Honor Play 7T:

  • 8+128 GB: 1.099 yuan, circa 150 euro al tasso di cambio attuale
  • 8+256 GB: 1.299 yuan, circa 175 euro.
HONOR PLAY 7T PRO - SPECIFICHE TECNICHE
  • display: LCD LTPS da 6,7 pollici, Full HD+ (2.388 x 1.080 pixel), fino a 90 Hz
  • chip: MediaTek Dimensity 6020, octa core a 2,2 GHz
  • memorie: 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di spazio di archiviazione
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 50 MP f/1.8
    • posteriore profondità: 2 MP f/2.4
    • frontale: 8 MP f/2.0
  • connettività: 5G, dual SIM, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.1, GPS, Glonass, Beidou, USB-C, jack audio da 3,5 mm
  • sblocco: tramite lettore di impronte laterale
  • batteria: 4.000 mAh, ricarica rapida a 40 watt
  • sistema operativo: Android 12 con Magic UI 6.1
  • dimensioni e peso: 162,9 x 74,5 x 7,4 mm, 175 grammi circa.
HONOR PLAY 7T - SPECIFICHE TECNICHE
  • display: LCD IPS da 6,74 pollici, HD+ (1.600 x 720 pixel), fino a 90 Hz
  • chip: MediaTek Dimensity 6020, octa core a 2,2 GHz
  • memorie: 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di spazio di archiviazione
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 50 MP f/1.8
    • posteriore profondità: 2 MP f/2.4
    • frontale: 5 MP f/2.2
  • connettività: 5G, dual SIM, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.1, GPS, Glonass, Beidou, USB-C, jack audio da 3,5 mm
  • sblocco: tramite lettore di impronte laterale
  • batteria: 6.000 mAh, ricarica rapida a 22,5 watt
  • sistema operativo: Android 12 con Magic UI 6.1
  • dimensioni e peso: 167,5 x 76,9 x 8,3 mm, 196 grammi circa.

2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AndreA

Se il 7 T pro 128 gb costa 250 euro come mai il 256 gb costa 230? Che ci sia qualcosa che non va? Magari i prezzi?
Comunque hanno fatto bene a farli un po' grandicelli, mancava tra le offerte del loro catalogo un device di ampie dimemsioni

Antonio Adamo

Non sembrano male

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20