Nothing Phone (2) si avvia al debutto: arriva la prima certificazione in India

27 Marzo 2023 16

Il Nothing Phone (2) si sta lentamente avviando al debutto previsto nel corso della seconda metà dell'anno, probabilmente verso luglio come accaduto con l'attuale Nothing Phone (1). Step fondamentali che accompagnano qualsiasi prodotto nelle varie fasi produttive, dallo sviluppo all'effettivo arrivo sul mercato, sono le certificazioni vanno richieste e ottenute in vari Paesi

PRIMA CERTIFICAZIONE IN INDIA

La prima certificazione ottenuta dal Nothing Phone (2) arriverebbe dall'India dove il Bureau of Indian Standards (BIS), agenzia governativa responsabile della standardizzazione e della certificazione, ha recentemente certificato un device identificato con la sigla "AIN065". Secondo indiscrezioni, si tratterebbe solo della fase 1 della certificazione BIS in attesa dell'approvazione della fase 2.


La certificazione, ovviamente, riguarda il solo mercato indiano ma è probabile che nelle prossime settimane ne arriveranno anche da altri Paesi. Attesa, in particolare, anche quella della FCC che dovrebbe confermare l'arrivo del Nothing Phone (2) anche sul mercato statunitense, così come affermato nei mesi scorsi dal CEO di Nothing, Carl Pei.


NOTHING PHONE (2): COSA SAPPIAMO

Il Nothing Phone (2), come confermato anche in questo caso da Pei, sarà dotato di un processore di Qualcomm, lo Snapdragon 8+ Gen 1 e non l'ultimo Snapdragon 8 Gen 2. Conferma in tal senso è arrivata anche nelle scorse settimane tramite un post pubblicato (e modificato) da Alex Katouzian di Qualcomm.

Al momento, non ci sono altre informazioni ufficiali sulle caratteristiche di questo smartphone che Nothing, come di consueto, svelerà un po' alla volta per far crescere l'hype. Sono attesi almeno 12GB di RAM e 256GB di storage, una batteria da 5000mAh e un display AMOLED con frequenza di aggiornamento a 120Hz. Nessuna informazione per quanto riguarda dimensione e risoluzione.

  • display AMOLED con frequenza di aggiornamento adattiva fino a 120 Hz
  • chip Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1
  • fino a 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione
  • batteria da 5.000 mAh

Probabile che anche per questa seconda generazione, Nothing mantenga abbastanza inalterato il design della parte posteriore caratterizzata da LED personalizzabili che si illuminano quando si riceve una notifica o una chiamata.

Nothing Phone 2 è disponibile online da eBay a 670 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ma ci sono 4 modelli migliori. Per vedere le altre 4 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 30 settembre 2023, ore 18:30)

16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano Gavezzoli

Io ce l'ho e non mi trovo affatto male. Le foto non sono brutte, anche sviluppate su carta e in un anno ho ricevuto 4 aggiornamenti compreso Android 13.

Francesco

In realtà fino a quando l'ho avuto lato fotocamere mi ha soddisfatto. In particolar modo ho fatto dei bei scatti in raw anche a basse luci. Il vero difetto è la luminosità del display bassa

Raffaele Santoro

Attualmente su Amazzonia il Nothing 256gb si trova a 406 euro, che glieli avrei pure dati per il design e il concept in sé, ma lato fotografico a detta di tutti è una vera delusione, nonostante i sensori sulla carta più che decenti. Il supporto software poi ancora non si è capito...
Magari con questo 2 andranno meglio, magari un pochetto più compatto non sarebbe male

Copyr

alla fine è quello che fa la differenza ad oggi, xk lato hardware e prestazioni con un buon medio gamma da 500-600€ vai già alla grande, anzi da quel lato preferisco di gran lunga altri brand a samsung. Ci sono tanti altri brand che danno hardware migliore, piu memoria, piu ram, ricarica rapida, a prezzi anche inferiori a samsung

X Wave

Apple non è Android e con Huawei non hai accesso al Google Play, c'è poi da vedere quanto siano migliori sulla stessa fascia di prezzo

AndreA

Beh, meglio di Pixel e Samsug ci sono sicuramente Huawei e Apple.

Chucky

Un mezzo flagship

Vive

Dubito.

Questo dovrebbe essere un flagship, secondo me costerà un 600 euro.

Chucky

SPOILER
Costerà quanto il Realme GT Neo 5

ErCipolla

A me personalmente importa poco delle foto, quindi non mi tange, però capisco che per molti è un aspetto fondamentale.
E' dura però competere in quel campo, la qualità delle foto di Pixel/Samsung deriva molto anche dal post-processing, per il quale servono algoritmi sofisticati che sono frutto di anni e anni di ricerca e affinamento. Basta vedere chi non ha investito in quel campo e ora arranca nonostante usi hardware all'avanguardia (mi riferisco a Sony)

Copyr

in pratica sono dei nexus piu belli, per me la svolta è lato foto, se arrivi a livello di pixel o anche samsung da quel lato possono prendere piede, altrimenti oggi è difficile

Copyr

dipende molto dal prezzo, e dal lato fotocamere, se fa foto davvero buone e non costa troppo ok, altrimenti punto su samsung tutta la vita che a livello foto ha spesso una marcia in piu di altri avendo un software meglio ottimizzato (eccetto pixel che restano superiori)

gp

mi sono sempre piaciuti i telefoni particolati, ma con una loro personalità...
questo lo trovo brutto, con una estetica ispirata troppo ad iphone, con una sensazione quando lo hai in mano di un prodotto economico (probabilemente anche dovuto ad un fattore peso/dimensioni) e ad un prezzo troppo alto.

ErCipolla

Mi piace la filosofia di Nothing, ovvero non hardware "top del top" o extra inutili, ma un equilibrio e integrazione tra hardware e software in modo da dare una buona esperienza d'uso.

Fatta questa premessa, continuo a rimanere perplesso da tutto il discorso dei led, che a mio avviso è il più inutile degli extra inutili. Va un po' contro all'idea di base che propongono secondo me.

Maurizio

E chiamalo un telefono da niente ...

hSeph

Abbastanza interessato, se il design mi convince lo comprerò, certo a patto che non costi 700+€

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione