
Android 22 Feb
Pare che Oppo stia pianificando di ritirarsi da alcuni mercati europei importanti, ovvero quello tedesco, quello britannico e forse quello francese. L’indiscrezione ha iniziato a rimbalzare nelle scorse ore, ma per il momento non ci sono informazioni ufficiali. Secondo le fonti, non si tratterebbe di un abbandono completo dell’Europa, anzi - in Paesi come l’Italia, la Finlandia e la Spagna la società cinese continua a pianificare di espandersi. Per quanto riguarda la Francia, vale la pena segnalare una discrepanza di informazioni - secondo una fonte sarà abbandonata, mentre secondo un’altra no.
Contattata dal giornale cinese 36Kr, Oppo è rimasta piuttosto sul vago - ha detto per esempio che il mondo degli smartphone non è in espansione e che il mercato europeo è complicato per via dei costi elevati, e che l’efficienza negli investimenti sarà fondamentale per il futuro. Al tempo stesso, ha osservato che poco più di un mese fa ha lanciato il suo pieghevole compatto Find N2 Flip a Londra e che a fine marzo ha portato in Spagna diversi dispositivi in occasione del MWC 2023.
Le fonti dicono che la divisione europea di Oppo sarebbe in perdita: gli smartphone si riescono in effetti a vendere, ma per via degli alti costi di gestione non generano profitto. Non aiuta il conflitto tra Russia e Ucraina, i cui effetti economici sono particolarmente tangibili nelle sue (relative) vicinanze. Secondo le stime più recenti di Counterpoint, le vendite di smartphone in Europa per il 2022 si fermeranno a 176 milioni di unità - il peggior dato dal 2012 e una contrazione di ben il 17% rispetto all’anno precedente. Le stesse stime prevedono un calo di vendite di ben il 39% di smartphone Oppo per il quarto trimestre del 2022.
Il mercato britannico è particolarmente ostico, perché è molto controllato dagli operatori telefonici, in modo abbastanza simile agli Stati Uniti. Circa il 60% dei dispositivi viene venduto tramite operatore. Questo significa spesso che è necessario apportare modifiche e personalizzazioni al software e all’hardware, incrementando ulteriormente i costi. Inoltre, vale la pena ricordare che è proprio in Europa - in particolare in Germania - che Oppo si trova impegnata in una disputa di brevetti con Nokia, che già sembrava minacciare la sua permanenza (e quella di OnePlus) nel mercato tedesco.
L'Azienda ha commentato i recenti rumor sottolineando:
OPPO e OnePlus sono impegnati in tutti i mercati europei esistenti. Abbiamo avuto un ottimo inizio nel 2023 con il lancio di successo di diversi prodotti in Europa e ne abbiamo un'altra serie di prodotti in arrivo per il resto dell’anno. Come sempre, OPPO e OnePlus in futuro continueranno a fornire prodotti più innovativi e il miglior servizio per gli utenti.
Commenti
Io cancellerei il commento per evitare di dare idee a qualcuno....
No il problema è proprio che non mi ascolteranno…ti prego sii il primo, sganciati.
Peccato si
Abbandonano la Francia? Il Roland Garros era tappezzato di sponsorizzazioni oppo...
Ne ho uno io: oppo A91 preso a 210€ un anno e mezzo fa, chi dice che non vendono telefoni di fascia bassa non sa quel che dice, la serie A esiste, anche se era partita con schermo OLED e adesso invece è regredita all'IPS.
iPhogne senza camera è semplicemente geniale!!
Aggiungi anche Motorola dai
Che i cinesi mollino il vecchio continente come territorio commerciale vuol dire che il mondo sta impazzendo veramente..
Beh se lo hai detto tu allora ti ascolteranno tutti...
Ma non perderci tempo...è il trolletto di turno.
Mi sa che abbiamo votato partiti e uomini politici che non ci danno né l'uno e né l'altro, Certamente il condizionatore lo vedremo col binocolo.
preferisco spenderli in un oppo che in un samsung o huawei.
i centri tim vodafone e altri hanno tutti oppo.
i prezzi di samsung e huawei sono in linea con oppo se non superiori ma la qualità di oppo per me è superiore
Su Oppo la color os va da d4o
Ok, se lo dici tu
non mi banneranno mai, non sperarci ! sei tu che hai una visione ristretta del tutto e accusi di fanatismo e ossessione gli altri.
Lol appunto goditi la libertà finché non ti banneranno
io sono Santo e non c'entro niente con santos! grazie al cielo c'è libertà di espressione di pensiero, perchè se fossero tutti come te qui non ci sarebbe più nessuso a commentare
Ottimo, questo conferma che sei un troll
La loro campagna di marketing è stata folle. Entrare in europa, senza conoscersi, con smartphone da 1000 e passa euro è stato un autogoal.
la strategia che dovevano adottare era quella di huawei e xiaomi. Entrare con i base di gamma, farsi conoscere e piano piano aumentare i prezzi.
Del resto chi è il pazzo che spande 1200€ per un oppo? Senza avere centri assistenza, senza avere supporto hardware e spesso senza poter vedere i telefoni nella grande distribuzione.
Io di marketing non capisco nulla. Magari starò dicendo delle cretinate. Ma secondo me loro ne capiscono meno di me
La notizia in realtà è che di irrilevante qui c'è solo il mercato Europeo ;-)
Loro, probabilmente in un eccesso di ottimismo, avevano pompato una bella quantità di soldi nel marketing locale diventando sponsor ufficiali della Champions League.
Motorola è di Lenovo, che è cinese
Di grazia in questo momento dove ti trovi? E cosa stai facendo?
si ma ha qualcosa di orientale, anche xiaomi che si legge SCIAOMI che sembra SCIAO BELO. Ma almeno ricordano qualcosa di asiatico nel nome.
OPPO non si può sentire. Tanta gente nel parlare mi diceva che un telefono con quel nome non lo avrebbe mai preso.
Io dico, esci ed importa tutto sotto il nome di realme che è un bel nome.
eh, chi ha detto il contrario?
quando tu vedi un prodotto dici subito "ah è di quella marca"
se vedi una macchina riconosci subito che è una bmw dalla calandra. se vedi un iphone lo riconosci subito, ecc.
ovviamente il condizionatore!
se la concorrenza deve essere cosi' scadente è meglio che non ci sia! ad apple come concorrenza basta e avanza samsung (e viceversa)!
Ma di castrato c'è solo l'hater che ha scritto il commento.
https://uploads.disquscdn.c...
Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno (e lo dico da possessore di Find x2 Pro). Assistenza? Non pervenuta. Ciaone Oppo.
Motorola
Basta non rispondere. Perché continuerò a scriverlo
Lo dissi mesi fa, dobbiamo sganciarci alla velocità della luce dalla Cina.
peccato davvero...comunque il find x6 pro è tanta roba secondo me ....peccato niente europa.
aspetterò finchè mi dura questo x5 se ne escono altri tra 2-3 anni e magari li commercializzano in europa anche se temo che i prezzi in quegli anni li toccheranno le stelle(e per stelle intendo almeno 1600€ per i top da 256gb)
Girano molte voci in merito tutte basate sulle chiacchiere e supposizioni.
Io pensavo e continuo a pensare che vogliano offrire all'occidente solo i foldable, almeno OPPO.
Meizu inizialmente arrivava già con i servizi Google, la cosa di installarli a mano è subentrata dopo
No. OPPO digital era la divisione Californiana di OPPO che ha chiuso nel 2018, ma non era la divisione da cui OPPO è nata
Ero ironico
mio cuggino che lavora per BBK conferma, fuori da vari mercati eu , Italia no ma riducono molto.
Cosa ci vorresti trovare dentro?
È decente ma 1) inizia a essere vecchiotta come la MIUI e 2) le ROM cinesi sono davvero davvero scarne nella versione internazionale
a me la ColorOS non dispiace ma Huawei era più avanti a livello di suite a corredo
- ColorOS: bruttarella e Cina-centrica
- Aggiornamenti: opzionali
- Riparazioni: non pervenute
- Prezzi: altissimi.
Di Oppo venduti a 200 euro sinceramente non mi risulta.
E che aspetti? Non cercare approvazione, vai e compra.
Ricordando la mia esperienza con gli operatori UK sarei più propenso a fidarmi nel legarmi con un contratto.
C'è sempre iphone di 5 anni fa ricondizionato / secondo mano venduto a 200 euro per la faglia dei poveri