
Apple 24 Mar
Apple sarebbe tornata a fare i conti con le difficoltà di BOE nel produrre schermi per iPhone rispettando le prescrizioni in termini di qualità. Lo segnala il magazine coreano The Elec. Tra i partner BOE è l'osservato speciale dopo le difficoltà patite l'anno scorso con gli iPhone 14 e il maldestro tentativo di nascondere le magagne. A Cupertino, evidentemente spazientiti, avrebbero deciso di affidare a Samsung le commesse che erano di BOE.
Non senza difficoltà perché gran parte dei pannelli necessari per iPhone 15 Pro e 15 Pro Max erano in capo all'azienda di Seul, che d'un tratto si è trovata con un carico di lavoro ancora più importante. Così, segnala il magazine coreano, Samsung avrebbe deciso di produrre da metà maggio gli OLED LTPS per iPhone 15 e 15 Plus che erano di Boe per iniziare a giugno con la produzione in massa degli OLED LTPO per iPhone 15 Pro e 15 Pro Max.
Gli OLED LTPS per i due iPhone 15 saranno molto simili ai pannelli per iPhone 14, ma a mandare fuori giri BOE è stata l'unica grande differenza prevista, e cioè il debutto della Dynamic Island per la quale Apple richiede delle accortezze specifiche in produzione. L'azienda cinese, secondo quel che riporta il The Elec, avrebbe mancato la consegna delle prime unità per iPhone 15 prodotte, dei "campioni" che Apple aveva evidentemente richiesto per capire se BOE fosse in grado di fornire pannelli di qualità adeguata.
Il lasciapassare all'avvio della produzione in massa però non è arrivato, perché BOE non sarebbe riuscita a "sigillare" il foro della Dynamic Island come invece pretende Apple per ragioni di qualità visiva e mantenimento della stessa nel tempo. La sensazione, riferiscono i colleghi, è che BOE rischia seriamente di restar fuori dalla partita iPhone 15 e tenere solamente la commessa per iPhone SE di quarta generazione, che secondo i rumor dovrebbe avere il pannello OLED di iPhone 13 o 14, qualcosa che l'azienda cinese, dopo mille difficoltà, ha già dimostrato di poter fare.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
E utilizzare le marmotte per confezionare la cioccolata...
Ma infatti Apple non dipende affatto dalla Cina. I suoi dispositivi sono assemblati nelle valli del Chianti.
Secondo me le bestemmie che possono tirare durante le produzioni sono immense, del tipo ma sto quattro scappati di casa non avevano nulla di meglio da fare piuttosto che progettare sti display inutilmente bucati....
eri tu che lo scrivevi pure 20 anni fa?
Eh beh, essendo la sola opzione mi pare ovvio. Soldoni per Samsung.
La moda dei polli, ritardati schiavi della moda per la massa.
No grazie, 10mila volte meglio lo sblocco con impronta e soprattutto nessuna pazzia di avere una barra nera per polli su un display
Sono 20 anni che hanno le ore contate ahahah
Allora di cosa ti preoccupi ?
Infatti non sta approdando da nessuna parte, se non qualche eccezione.
Io non ci azzecco mai LOL
Magari te lo riscrivo....Non lo sai tu e nessuno escluso gli interessati sui costi a confronto tra le varie aziende che forniscono i componenti ad Apple, se tu lo sai pubblica i costi invece di sparare a caso.
Ma perfavore
Rispecchiano le specifiche di Apple, quelli Cinesi evidentemente no, a samsung e andata bene iniziano a produrre un mese prima i display grazie al ritardo dei Cinesi, e tutto questo non centra con il fatto di quello che hai postato perché non lo sai tu ne io e nessuno tranne i diretti interessati dei costi e quanto paga Apple.
Beh 13/12/14 forniti da boe nn hanno mai brillato
Lo sa chiunque? Finché sono i migliori
se approda altrove evidentemente è quello che la gente chiede, se non arriva vivi sereno, tanto tu non ci azzecchi mai, quindi sicuramente arriverà.
Mo mo, tenetevela pure, anche per decenni, basta che non approda altrove
Troppo triste ed io li stimo, davvero
non è presente neppure da un anno e solo una piccola parte dei telefoni apple ne è dotata, già dall'anno prossimo tutti i modelli avranno la dynamic e vediamo come va, comunque di cosa ti preoccupi se non la vuole nessuno no?
E ancora non hanno imparato...
Sei informato, ci puoi postare due link dove possiamo fare il confronto dei prezzi?
Ormai hanno 1 articolo buono ogni 2 o 3 giorni (tirando in ballo tutto, hdmotori,android,apple,win , giochi etc) il resto é fuffa e clickbait...Triste
Infatti vedo quanti l'hanno adorata, una marea proprio
Una animazione , che cambia dimensione e funzionalità in base all'applicativo è decisamente meglio che quell'accozzaglia di icone in alto su Android , ma ognuno il suo, che chi sceglie Android ha poco gusto non è una novità.
Spero solo che rimanga su iPhone, per il resto buone interazioni ed inficio schermo
la dynamic island resterà su iPhone , per fortuna per tanti anni, anche quando non ci sarà più bisogno per motivi tecnici, resterà quando serve e scomparirà quando non serve.
infatti sono famosi gli iPhone per avere degli schermi scadenti
immagino che tu hai i listini dei due fornitori con i prezzi ad apple no?
beh, sicuramente samsung avrà alzato il prezzo... volevi Boe? XD
Ovviamente, ma l'isola è solo un palliativo, ed anche di maggior inficino che lo stesso Notch.
Visto che parli di regressione, l'isola ne è un bell'esempio
Se e quando la fotocamera finirà sotto al display mantenendo la stessa qualità il FaceID cesserà di essere un problema.
tanto hanno tutti le ore contate apple si farà tutto in casa non puo dipendere dalla Cina o Taiwan o Korea
Io spero di no invece, perché lo sviluppo della fotocamera sotto allo schermo ritarderebbe ulteriormente, dando motivazioni valide ai produttori
Ben venga l'isola su Android se significherà prendere sul serio lo sblocco facciale (usatissimo dalle persone).
Anche se dubito, I produttori Android ci hanno insegnato che sono bravi a copiare i design "vuoti" sostituendo l'hardware con roba economica.
Mi sembra anche giusto risparmiare, del resto iphone è uno smartphone economico e non per forza deve adottare il meglio disponibile sul mercato.
Sotto questo aspetto spero che la perda chiunque la commessa sulla Dynamic Island, senza offesa, visto l'andazzo degli ultimi anni a copiare le regressioni Apple
Io spero di no, semplicemente perché poi Samsung sarà tentata di metterla pure sui suoi dispositivi, speriamo si limiti ad Apple sta cavolata di Dynamic Island e qualche modello di terze parti
Costano molto piu dei boe
Sai da quanto lo dico, spero prima o poi finirà sta storia, perlomeno lo spero (non gli articoli Apple, ma il fatto di pubblicare articoli sulla fuffa)
gli costavano meno ad apple che a samsung stessa di montarli sui proprio telefoni quei display
penso sia più che altro una questione di diversificare i fornitori... COVID e tensioni geopolitiche hanno mostrato che basta un guasto o sabotaggio nel posto giusto al momento giusto per mandare in fumo miliardi di dollari...
Povera appl che dovrà sborsare si soldini per i display samsung anche sta volta, tanto paga callea and co
Non se la passa bene ultimamente BOE, sarà il terzo anno di file che perde la commessa Apple
giustamente danno la commessa a chi se ne intende
Wow, 7 articoli su apple in 5 ore e nessun articolo ha un briciolo di sostanza...e nemmeno raccoglie commenti.
Sarebbe utile condensare la fumosità di detti articoli in uno per giorno. Almeno risparmiate personale.