Che quel Motorola Moto X40 presentato nel dicembre scorso in Cina sarebbe prima o poi arrivato pure dalle nostre parti (anche in Italia, vedi aggiornamento in basso) non è mai stato in dubbio. La certezza, pur senza conferme ufficiali, deriva dalle abitudini dell'azienda del gruppo Lenovo, che pure l'anno scorso presentò il Moto X30 in Cina e lo trasformò poi in Motorola Edge 30 Pro nel Vecchio Continente.
Avverrà la stessa cosa quest'anno, ma non sappiamo quando. A giudicare dai rumor sembra che di tempo non ne passerà troppo. I colleghi di mysmartprice.com infatti hanno ottenuto da fonti "con conoscenza diretta delle specifiche tecniche finali" sia il prospetto di Edge 40 Pro (e non era difficile, dirà qualcuno) ma pure di Edge 40, la variante "standard" della linea Edge di quest'anno, che con ogni probabilità verrà poi ampliata con diverse altre versioni di fascia inferiore.
|
|
74 x 161.16 x 8.59 mm 6.7 pollici - 2400x1080 px
|
75.9 x 163 x 8.79 mm 6.7 pollici - 2400x1080 px
|
Dei due quindi l'incognita è Edge 40, sul quale prima d'ora non era circolato nulla. Secondo il rumor, lo smartphone avrà l'inedito chip Dimensity 8020 di MediaTek, ed è possibile quindi che la data di presentazione dei due Edge sarà frutto di un compromesso con MediaTek, dal momento che se Edge 40 avesse il Dimensity 8020 sarebbe una doppia "prima". Il rumor ci ha fornito pressoché ogni dettaglio tecnico dei due ma nessuna immagine e soprattutto nessuna ipotesi sulla data di presentazione. La sensazione però è che possa muoversi qualcosa a breve.
'SFUGGE' IL PROSPETTO TECNICO IN ITALIANO
29/03
L'insider SnoopyTech ha condiviso su Twitter il prospetto tecnico di Motorola Edge 40 Pro, e la sorpresa è che è in italiano. L'uscita conferma una volta di più, semmai ce ne fosse stato bisogno, due aspetti:
- Motorola Edge 40 Pro arriverà da subito anche in Italia
- è il gemello, almeno sul piano tecnico, di Moto X40 (vedi specifiche in basso).
Attendiamo novità in merito alla data di presentazione nei mercati globali. È già tutto pronto però.
Nota: articolo originale del 27/03.
MOTOROLA EDGE 40 - PRESUNTE SPECIFICHE TECNICHE
- display: pOLED da 6,55 pollici, Full HD+ (402 ppi), frequenza di aggiornamento 144 Hz, HDR10+, fino a 1.200 nit di luminosità massima
- chip: MediaTek Dimensity 8020
- memorie: 8 GB di RAM LPDDR4X e 128 o 256 GB di archiviazione UFS 3.1
- fotocamere:
- posteriore principale: 50 MP f/1.4 con OIS
- posteriore ultra wide: 13 MP f/2.2, FOV 120 gradi
- frontale: 32 MP f/2.4
- resistenza IP68
- audio: 2x altoparlanti stereo, 3x microfoni
- sblocco: lettore di impronte digitali in display
- connettività: 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, GPS, Glonass, Galileo, USB-C
- batteria: 4.400 mAh
- ricarica: cavo a 68 watt, wireless a 15 watt
- sistema operativo: Android 13
- dimensioni e peso: 158,4 x 72 x 7,49/7,58 e 167/171 grammi a seconda della back cover scelta
- colori: Lunar Blue, Nebula Green, Eclipse Black, Magenta.
MOTOROLA EDGE 40 PRO - SPECIFICHE TECNICHE
- display: pOLED da 6,7 pollici curvo sui 4 lati, Full HD+ (2.400 x 1.080 pixel), 165 Hz, HDR10+, Gorilla Glass Victus, back cover in Gorilla Glass 7
- chip: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2
- memorie: 8 o 12 GB di RAM LPDDR5X e 128, 256 o 512 GB di archiviazione UFS 4.0
- fotocamere:
- principale posteriore: 50 MP, pixel da 2 micrometri, formato 1/1,55", stabilizzazione ottica OIS
- ultrawide posteriore: 50 MP, pixel da 1,3 micrometri, FOV 115°, funzionalità macro con autofocus fino a 2,5 cm di distanza
- telefoto (zoom 2x) posteriore: 12 MP, pixel da 1,22 micrometri, sensore Sony IMX663
- frontale: 60 MP f/2.2
- connettività: 5G, Wi-Fi 7 ready, Bluetooth 5.3, USB-C, NFC, GPS dual band, AGPS, Glonass, Galileo, Beidou
- audio: 2x altoparlanti stereo, 4x microfoni
- sblocco: lettore di impronte digitali in display
- resistenza IP68
- batteria: 4.600 mAh
- ricarica: cavo a 125 watt, wireless 15 watt, inversa a 15 watt
- OS: MyUI 5.0 basata su Android 13 con sicurezza ThinkShield for Consumer
- dimensioni e peso: 161,2 x 74 x 8,6 mm, 199 grammi
- colori: Quartz Black e Angel Falls.
(aggiornamento del 08 giugno 2023, ore 10:05)
Commenti
Ho anch'io il 30 Ultra ed in precedenza ho venduto un 7 Pro: è vero, quanto ad autonomia sul 30 Ultra è tutto un altro mondo, non ti devi mai preoccupare della batteria. E se proprio serve, ha pure una velocità di ricarica pazzesca (io uso un caricatore da 10 W comunque).
È un altro mondo anche come ricezione e maneggevolezza, essendo relativamente stretto rispetto ai padelloni.
La stabilità di sistema in effetti è più che valida, però avesse Android 13 sarebbe un'ulteriore spanna avanti, vista la fluidità dimostrata sulla maggior parte dei dispositivi aggiornati in modo congruo.
Motorola a mio avviso dovrebbe garantire un supporto più puntuale ai propri clienti, invece di sfornare continuamente prodotti, alcuni dei quali di dubbia prestanza (vedi gli entry di quest'anno).
Certo
nei limiti purtroppo moto presenta 1000 modelli inutili con hw talvolta infimi.
Se dici però che aggiorni uno smartphone, lo devi fare se sei una azienda seria.
Eh alè, Motorola una meraviglia neanche per sbaglio. Ho avuto Esge 30 pro che è un top di gamma ed era pieno di bugs che andavano e venivano, spesso impreciso, con un display che al sole era introvabile prima che illeggibile, con estetica veramente brutta e foto molto trascurabili. A proposito di cinesi, niente a che vedere con Oneplus pre Oppo: ho avuto per anni Oneplus 7t pro ed è sempre stato preciso e fluido.
Va bene.
Pensa che c'è gente che compra Xiaomi che fa aggiornamenti fake , il pubblico di Xiaomi sono ragazzini e anziani,crutta gente che non capisce un caz di tecnologia altrimenti non comprerebbe Xiaomi, Motorola assieme a pixel sono i migliori in ambito android stock, per stabilità di sistema, ottimizzazione e piacevolezza d'uso, oltre ad autonomia e ricezione super, chi parla come te non sa neanche che caz sta dicendo, e comunque Motorola è lenta ma aggiorna, le patch arrivano bimestrali e gli aggiornamenti android arrivano , la peggiore e Honor e anche Oppo non è così veloce!! Io comunque ho venduto il pixel 6 pro che era una ciofeca, foto a parte , ho preso il Motorola Edge 30 ultra, 200 metri avanti in tutto al pixel!!
Tanto poi Motorola non aggiorna il software...
Telefoni che vanno bene per un pubblico medio, che non sa nemmeno cosa siano le patch di sicurezza.
Sì, ma nel corso del tempo i Pixel sono migliorati assai, molti bug risolti etc.
Mentre i Motorola, nonostante quelli meno recenti mi siano piaciuti abbastanza, non se li fila nemmeno la casa madre (vedi capitolo Aggiornamenti).
il livello è lo stesso delle altre cinesi, anche perchè motorola mobility è stata acquisita totalmente da lenovo nel 2016. Quindi la gestione del settore mobile è totalmente gestito dai cinesi, poco importa che abbia ancora un paio di uffici a Chicago
Esattamente Motorola ha un esperienza d'uso fantastica, la migliore su android assieme a pixel, ma l'utente medio guarda le specifiche da 4 soldi dettate dal marketing i Marchi cinesoni Xiaomi , e compagnia bella e solo fuffa !!
Motorola e cinese di propietà, non di estrazione, i Marchi cinesi sono altri , il quartier generale e sempre a Chicago, lato aggiornamenti non è la peggiore, Honor e xiaomi sono molto peggio, Motorola assieme a pixel come esperienza, ottimizzazione e fluidità è la migliore , con ottima autonomia e ricezione in più!!
Come riportato dall'utente in basso, il modello Edge 30 (ma anche l'Edge 20) ha i bordi piatti.
Io non voglio i bordi curvi, certo, ma nemmeno dare via un rene per uno smartphone.
Meglio i Pixel di Big G.
L'edge 30 aveva schermo piatto
La serie Edge si chiama così proprio per i bordi curvi. Se non li vuoi c'è il ThinkPhone.
Ottimo smartphone
no
Non è la peggiore c'è chi manda aggiornamenti fake vedi MIUI... Poi quel software non è solo un stock ma un software veloce e stabile .
Personalmente mi trovo benissimo con questo Moto G52, non ha lag ,non si impalla e gira discretamente,e lo posseggo da 6 mesi.
La batteria dura molto, alcune volte ci faccio anche 8 ore e mezza di schermo acceso.
D'accordo per il resto del tuo commento, se ci tiene agli aggiornamenti il tuo parente, allora meglio un Samsung.
Come ti trovi con il moto g52? Mi serve un nuovo smartphone per un parente senza grosse pretese sul piano multimediale (foto - video normali non da top), gli serve solo un dual SIM affidabile, non laggoso (non importa la velocità pura basta che non gli si impalli se tiene aperte diverse app) e che gli possa durare qualche anno. Stavo valutando questo oppure il Galaxy A33, più o meno su queste cifre, sotto i 300 euro. Il Samsung lo prendo in considerazione più che altro per il supporto software che non sarà al pari dei top Galaxy ma di sicuro gli aggiornamenti li riceverà per almeno 3 anni. Questo Motorola non credo proprio e ha già un anno sulle spalle. Bastano le patch, non serve per forza l'ultima versione Android, nemmeno se ne accorgerebbe.
Attualmente ha un Moto G8 plus ma dice che non si è trovato tanto bene, gli si impalla un po'. Il cell ha la sua età, mai resettato, installato un po' di tutto e considerando il soc e memorie vecchie, credo che il problema non sia il Motorola in se.
Su queste cifre è difficile trovare un cell duraturo...
Occasione persa per mettere snap7+gen2 su Edge40
A me non piacciono come vengono i volti nelle foto in generale,trovo ci sia troppo rumore nelle foto in ambienti al chiuso con poca luce, cmq installa la bsg gcam funziona bene e migliora un po' le foto.
Comunque il display è quello che mi ha deluso di più nella modalità scura a bassa luminosità se lo vedi al buio
quando c'è lo sfondo completamente nero con i pixel spenti i bianchi delle scritte o i grigi degli elementi scorrendo danno un brutto effetto trascinamento violaceo.
Con la cam dell'Edge 30 Fusion io mi trovo bene.
Lecito aspettarsi per questi due display di plastica un posizionamento (rispettivamente) a circa 600/700€ ?
Il 40 liscio ovviamente con bordi arrotondati come il Fusion
6,55 pollici e 158,4 di altezza? Ottimo
Io posseggo un Moto G52 fermo ancora ad Android 12, il mio modello, secondo le loro promesse, è nella lista dei device che riceveranno Android 13, nel frattempo la settimana scorsa ho ricevuto le patch di sicurezza 1 Marzo 2023.
Detto ciò ti dico la mia su questo aspetto degli aggiornamenti, un acquirente di smartphone, che è consapevole di ciò che si accinge ad acquistare, sa fin dall'inizio quali brand aggiornano i propri device e quali no, perché appunto informato, come lo puoi essere tu che frequenti questo blog di tecnologia di consumo, per cui riversano su brand e modelli che ricevono aggiornamenti.
Il resto degli acquirenti di smartphone, credo che sia la fetta maggiore, non sanno neanche che versione Android montino i propri smartphone, figurati se si bippano sugli aggiornamenti!
Ma i display Motorola oled a basse luminosità hanno tutti quel brutto effetto trascinamento violaceo?
la cosa è vergognosa poichè quelli con scheda tecnica da top di gamma costano anche una bella cifra! forse lato aggiornamenti è la peggiore delle cinesi in circolazione...pero' riesce ad ingannare la gente poichè ha una interfaccia Stock
Se consideri che ad oggi nessun device motorola uscito con android 12 ha ricevuto la 13, direi che lato aggiornamenti sono peggiorati alla grande proprio....
l'unico interessante sembra edge 40. Mi sembra che le dimensioni siano relativamente contenute...poi è noto che il problema fondamentale di lenovo(motorola) sono gli aggiornamenti e le cam