
24 Aprile 2023
Il Realme GT Neo 5, arrivato sul mercato internazionale come Realme GT3, verrà presto affiancato anche da una versione "SE" dotata del nuovo processore Snapdragon 7+ Gen 2, annunciato nelle scorse settimane da Qualcomm. L'evento di lancio di questo smartphone, come confermato ufficialmente da Realme, si terrà il prossimo 3 aprile in Cina.
Del Realme GT Neo 5 SE sappiamo ormai praticamente tutto e, come divenuto ormai una consuetudine, la presentazione servirà principalmente per conoscerne il prezzo, le configurazioni e la sua eventuale commercializzazione anche sul mercato internazionale, anche se probabilmente con un'altra sigla.
Con una serie di teaser pubblicati sul suo account ufficiale Weibo, Realme sta confermando alcune delle caratteristiche principali di questo smartphone che si andrà a collocare nella fascia medio-alta del mercato, comunque un gradino sotto al GT Neo 5 con cui condividerà gran parte delle specifiche hardware.
In questi ultimi teaser, Realme ha focalizzato la sua attenzione sul display, la batteria, il processore, le colorazioni e la fotocamera del GT Neo 5 SE. Un teaser mostra anche i pulsanti del volume posizionati sul lato sinistro dello smartphone.
Il display sarà un AMOLED da 6,74" con risoluzione di 2772x1240 pixel, refresh rate dinamico fino a 144Hz, frequenza di campionamento fino a 1500Hz, una luminosità di picco di 1450 nits e un oscuramento PWM di 2160Hz. Il Pulse Width Modulation, ricordiamo, viene utilizzato per gestire la luminosità dei display consentendo di ridurre lo sfarfallio e affaticare meno gli occhi.
Conferme, ovviamente, anche per il processore Snapdragon 7+ Gen 2, realizzato con un processo produttivo a 4nm in configurazione octa core (1+3+4) e con un clock massimo di 2.91GHz. Sul retro, invece, una fotocamera principale da 64MP con apertura f/1,79 affiancata da un sensore da 8MP con ottica ultra grandangolare e da un terzo sensore da 2MP con ottica macro.
Il Realme GT Neo 5 SE avrà il retro curvo, peserà circa 193 grammi e sarà realizzato in almeno due varianti di colore: una Final Fantasy in blu/viola cangiante e un più classico nero (due immagini pubblicate dal leaker Digital Chat Station). Rispetto al GT Neo 5 che ha una batteria da 4600mAh e ricarica a 240W, la versione SE avrà invece una batteria da 5500mAh e ricarica a 100W. Altra differenza riguarderà l'assenza del LED di notifica posteriore.
Lato software, realme GT Neo 5 SE dovrebbe essere nativamente basato su Android 13 con interfaccia utente Realme UI 4.0
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Ogni volta la speranza inizino anche loro a proporre qualche compattino, giusto per avere più scelta, prontamente smentita dagli almeno 6.7"
altra fuffa
esatto ahahahahahah
Mi basta leggere "2MP GC02M macro" per perdere qualsiasi tipo di interesse.
scaffale già solo per i 5 nomi che ha
Hype a bomba ragazzi!!!!!
EDIT: scusate pensavo fosse l'articolo sul cestino della rumenta bluetooth
Altra cinesata ...