
29 Marzo 2023
Su Google Play Console, la piattaforma web per gli sviluppatori di applicazioni Android che consente la pubblicazione, gestione e distribuzione di app su Google Play, ha fatto la sua prima apparizione un inedito Moto G53s (nome in codice penang), probabilmente una variante del Moto G53 lanciato da Motorola lo scorso dicembre e disponibile da febbraio anche in Italia.
Nonostante la presenza sulla piattaforma di Google, tuttavia, non ci sono informazioni sulle possibili caratteristiche hardware che avrà questo smartphone. L'unica certezza che abbiamo è che il Moto G53s è stato ufficialmente riconosciuto da Google come uno smartphone Android valido e pronto per essere distribuito sul mercato.
Google Play Console comunque ci da solo due piccoli indizi, uno relativo al processore che avrà il Moto G53s, l'altro relativo al display. Questo device dovrebbe infatti integrare uno Snapdragon 480 di Qualcomm, un octa-core da 2 GHz realizzato con un processo a 8nm e dotato di un modem Snapdragon X51 5G. Questo processore viene solitamente utilizzato su smartphone di fascia bassa.
Per quanto riguarda il display, invece, non sappiamo di che tipo sarà il pannello, se IPS LCD o AMOLED (supponiamo maggiormente la prima ipotesi), ma sappiamo che avrà una risoluzione HD+ da 720 x 1600 pixel. In aggiunta a queste informazioni, sappiamo anche che avrà 4 GB di RAM, non molta, e che sarà nativamente basato su Android 13.
L'attuale Moto G53, ricordiamo, ha un processore Snapdragon 480+ 5G supportato da 4/6/8 GB di RAM e con 64/128 GB di memoria interna. Il display è un IPS LCD da 6,5 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz e sul retro ci sono una fotocamera principale da 50 MP affiancata da un sensore da 2 MP. Probabile che il Moto G53s avrà caratteristiche simili.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Vero si
il 4 grn1 è il 695
Motorola, Moto G.. solo il 72 o il 73
Stesse specs del mio Moto G50 del 2021, che funziona ancora benissimo. Per carità, Snapdragon 480 e display HD ottime performance e batteria infinita, ma almeno un 695 o un 4 Gen 1 no ??
infatti l'anno scorso anno ha sfornato telefoni interessanti a livello hardware, ma con un pessimo supporto agli aggiornamenti!
Non ne ho proprio idea. E' un peccato, perchè nel 2022 hanno sfornato parecchie soluzioni interessanti. Adesso sono tre mesi che sfornano solo delle grandi schifezze. Il problema è che quando verrà il turno delle soluzioni medio alte saranno tutte vicine ai 1000€.
Ma non è che i cinesi soffrono le restrizioni dell’Export sui chip degli americani??? Regredire in questa maniera e’ l’unica spiegazione , tutta
immondizia sia Motorola che xiaomi
effettivamente ultimamente stanno annunciando solo roba dalla dubbia qualità
Che boiate che sta combinando Motorola da inizio 2023. Imbarazzanti.
Ecco il nuovo modello che non hanno ancora presentato per la fascia bassissima:
https://uploads.disquscdn.c... Anche in vari colori alla moda.
lo scorso anno non hanno sfornato pessimi telefoni. Anzi, mi vengono in mente il G52 Edge 30 Neo e Edge 30 lisco o Edge 30 Fusion
la capacità di peggiorare anno dopo anno di Lenovo/motorola è impressionante! nessuno mai come loro
Perchè...Perchè ???