ROG Phone 7, ufficiale la data di lancio. E l'evento potremo seguirlo tutti

23 Marzo 2023 7

Fine delle speculazioni, sul lancio di ROG Phone 7 interviene direttamente ASUS. I nuovi riferimenti da gaming prenderanno posto all'interno della gamma del produttore taiwanese il 13 aprile alle ore 14 italiane, e la buona notizia è che l'evento di lancio ROG Phone 7: For Those Who Dare si terrà esclusivamente in streaming, quindi potremo vederlo tutti.

ASUS ha confermato la presenza dello Snapdragon 8 Gen 2. Non che ci fossero dubbi, ma leggerlo è comunque un'altra cosa: "[La serie ROG Phone 7 sarà] dotata dell'ultimo processore di punta Qualcomm, di un sistema di raffreddamento rinnovato e di un'esperienza di gioco coinvolgente di altissimo livello", scrive l'azienda nel comunicato girato alla stampa. Qualche indicazione filtra anche in merito al design:

Questa volta, ROG Phone non si limita alle prestazioni: il suo nuovo design elegante e unico, basato su colori e materiali a contrasto, ti permette di sfoggiare uno stile unico.

Difficile interpretare le parole di ASUS, la sensazione è che per chiarirsi le idee bisognerà attendere nuovi rumor che dovessero arrivare nei prossimi giorni o nel peggiore dei casi l'evento di lancio, che comunque non è molto lontano. Intanto ASUS ROG ha organizzato il ROG Festival, "un evento esclusivo con tantissime offerte che si aggiornano ogni settimana e includono notebook, smartphone, accessori e molti altri prodotti ASUS": potete curiosare tra le proposte nella pagina dedicata.

Geekbench nei giorni passati, oltre allo Snapdragon 8 Gen 2 che ASUS ha appena confermato, aveva messo in mostra 16 GB di RAM anche per ROG Phone 7 "standard", mentre la certificazione 3C aveva fatto emergere l'uso di un display AMOLED da 6,8” con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento massima di 165 Hz. Inoltre, la ricarica rapida dovrebbe spingersi a 65 watt. Per tutto quanto il resto, appuntamento al 13 aprile.

Asus ROG Phone 7 è disponibile online da Asustore a 1,029 euro oppure da Amazon Marketplace a 1,099 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ed è il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo. Per vedere le altre 10 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 27 maggio 2023, ore 19:30)

7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
EmanueleHD

Uhm rumors deludenti... Ci vuole un minimo di innovazione. Da possessore di rog 5 ho saltato il 6 puntando il 7...e...a parte processore.... Cosa cambia? Dai la ricarica a 65w è presente anche sul rog 5

R4nd0mH3r0

Credo di no perché spero mantengano il doppio speaker frontale stereo a discapito di un po' di cornice in più come hanno sempre fatto.

Marco -

Sono interessato a vedere se avrà un display forato o no. Spero di no, essendo pensato per il gaming...

Magnitudine

OIS nel sensore fotografico e torno ROG

Magnitudine

Direi che possono togliere tutti i sensori fotografici

momentarybliss

Ma a sto punto a 'sti telefoni da gaming perché non lasciano un solo sensore della fotocamera posteriore, tanto di solito non è che brillino per la qualità degli scatti, ciò che conta è la potenza di calcolo e la batteria. Così magari riescono a piazzarli ad un listino più accessibile

exynos

Ma.. Asus Zenfone 10 ?

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video