Huawei P60, Pro e Art ufficiali: super fotocamere e comunicazione satellitare

23 Marzo 2023 36

Oltre alla nuova generazione di pieghevole Mate X3, Huawei ha appena presentato in Cina la famiglia di smartphone top di gamma P60: si articola su tre modelli - il P60 base, il P60 Pro e il P60 Art, che è un po’ la “wildcard” super prestigiosa di quest’anno. Come sempre, il colosso cinese ha puntato molto sulla fotografia XMAGE, sia dal punto di vista dell’hardware più tradizionale (obiettivi e sensori, per farla breve) sia da quello del chip dedicato all’elaborazione dei dati ricevuti, sempre più sofisticato e basato sull’intelligenza artificiale.



A livello estetico, i tre modelli si riconoscono l’uno dall’altro prevalentemente per le finiture e per il design del modulo fotocamera in alto a sinistra - un po’ più curvo nel modello Art, squadrato per gli altri due. La parte frontale del dispositivo è invece dominata da uno schermo curvo su tutti e quattro i lati con cornici pressoché invisibili e un foro centrale singolo per la fotocamera (niente varianti della Dynamic Island come si era vociferato in questi mesi passati). Altra grande novità di quest’anno è la comunicazione satellitare bidirezionale sulla costellazione Beidou. Naturalmente per via del ban è doveroso ricordare che i dispositivi devono rinunciare alla connettività 5G e ai servizi Google.


Di seguito le specifiche tecniche dettagliate, ma avvisiamo che in queste prime fasi abbiamo osservato alcune leggere discrepanze nelle varie pagine ufficiali e potrebbe quindi esserci qualche dettaglio inesatto. Su P60 Pro e Art evidenzieremo in grassetto gli upgrade principali rispetto al modello immediatamente precedente.

HUAWEI P60
  • Display OLED LTPO da 6,67”, risoluzione 2.700 x 1.220 pixel, refresh variabile da 1 a 120 Hz, PWM dimming a 1.440 Hz
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1, variante con modem solo 4G
  • RAM: non menzionata
  • 128, 256 o 512 GB di storage interno, espandibile via NM
  • Fotocamere:
    • Principale posteriore: 48 MP, OIS, apertura variabile da f/1,4 a f/4,0, sensore RYYB
    • Ultra-grandangolo posteriore: 13 MP, apertura f/2,2, sensore RYYB, zoom 0,5X
    • Telefoto posteriore: 12 MP, OIS, obiettivo periscopico, apertura f/3,4, sensore RYYB, zoom ottico 5X / digitale 50X
    • Frontale: 13 MP, apertura f/2,4
  • Batteria: 4.800 mAh
  • Velocità di ricarica: cablata 66 W, wireless 50 W
  • Sistema operativo: HarmonyOS 3.1
  • Colori: Rococo White, Feather Sand Black, Emerald, Feather Sand Purple
HUAWEI P60 PRO
  • Display OLED LTPO da 6,67”, risoluzione 2.700 x 1.220 pixel, refresh variabile da 1 a 120 Hz, PWM dimming a 1.440 Hz
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1, variante con modem solo 4G
  • RAM: non menzionata
  • 256 o 512 GB di storage interno, espandibile via microSD
  • Fotocamere:
    • Principale posteriore: 48 MP, OIS, apertura variabile da f/1,4 a f/4,0, sensore RYYB
    • Ultra-grandangolo posteriore: 13 MP, apertura f/2,2, sensore RYYB, zoom 0,5X
    • Telefoto posteriore: 48 MP, OIS, ottimizzata per visione notturna, apertura f/2,1, sensore RYYB, zoom ottico 3,5X / digitale 100X
    • Frontale: 13 MP, apertura f/2,4
  • Batteria: 4.800 mAh
  • Velocità di ricarica: cablata 66 W, wireless 50 W
  • Sistema operativo: HarmonyOS 3.1
  • Colori: Rococo White, Feather Sand Black, Emerald, Feather Sand Purple
HUAWEI P60 ART
  • Display OLED LTPO da 6,67”, risoluzione 2.700 x 1.220 pixel, refresh variabile da 1 a 120 Hz, PWM dimming a 1.440 Hz
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1, variante con modem solo 4G
  • RAM: non menzionata
  • 512 GB o 1 TB di storage interno, espandibile via microSD
  • Fotocamere:
    • Principale posteriore: 48 MP, OIS, apertura variabile da f/1,4 a f/4,0, sensore RYYB
    • Ultra-grandangolo posteriore: 40 MP, apertura f/2,2, sensore RYYB, zoom 0,5X
    • Telefoto posteriore: 48 MP, OIS, ottimizzata per visione notturna, apertura f/2,1, sensore RYYB, zoom ottico 3,5X / digitale 100X
    • Frontale: 13 MP, apertura f/2,4
  • Batteria: 5.100 mAh
  • Velocità di ricarica: cablata 66 W, wireless 50 W
  • Sistema operativo: HarmonyOS 3.1
  • Colori: Blue Sea, Quicksand Gold

HUAWEI P60: PREZZI CINA

I preordini di tutti e tre i modelli sono già aperti. I prezzi sono come segue:

  • P60

    • 128 GB: 4488 (pari a circa 603€)
    • 256 GB: 4988 (pari a circa 671€)
    • 512 GB: 5988 (pari a circa 805€)
  • P60 PRO

    • 256 GB: 6988 (pari a circa 940€)
    • 512 GB: 7988 (pari a circa 1.074€)
  • P60 ART

    • 512 GB: 8988 (pari a circa 1.209€)
    • 1 TB: 10988 (pari a circa 1.478€)
Huawei P60 Pro è disponibile online da Amazon Marketplace a 1,040 euro. Per vedere le altre 8 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 24 maggio 2023, ore 20:40)

36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AndreA

No guarda ti sbagli la terra non è piatta. Forse una volta adesso progredita.

Interessante mi sa che siamo diventati la Cina, mi hanno rimosso questo commento:

Non so neanche perché continuano a propinarci articoli su Huawei, ma si vede che pagano proprio bene.

e anche questione di servizi google, ho avuto huawei e anche non applicando restrizioni alle varie app non consumava nulla in standby, al contrario samsung anche applicando restrizioni alle varie app consuma un sacco

One-Punch Mar

Il P30 ,gran telefono, è un piccolo gioiellino di compattezza e leggerezza. Dal P50 le diagonali sono salite vertiginosamente. Avresti prestazioni eccellenti sotto ogni punto di vista ma peso e dimensioni sono fin troppo "importanti"

otello77

non centrano tanto i servizi google presenti o meno, bensi la politica del "background" che utilizza huawei per le app, molto piu' simile a quello di iphone per intenderci.
occhio non dico che sia un male!!! il p20pro in standby consumerà si o no 1% di batteria in 24 ore, samsug 1% ora.
era solo per segnalarne il motivo.

otello77

ottimi device "castratri" alla nascita.
senza servizi goole (a cui in qulache maniera piu' o meno semplice si puo' porre rimedio, manca il tanto famigerato e maledetto (causa BAN) 5g che oramai è una realta' sodata.

AndreA

Guarda che il mondo progredisce, c'è anche gente che non usa più Google.

AndreA

Troppi grandi

AndreA

Perché altrimenti avrebbe fatto troppa concorrenza ad ifhone.

GuessWho'sGuest

Non entro nel merito del ban giusto / sbagliato... Ma tecnicamente, cosa cambia bannare il 5g e non la rete cellulare? Se ti vogliono spiare, ti possono psiare comunque con GPS + 4g + rete cellulare... Perché proprio il 5g ed il resto no?

meyinu

Ma la ragazza che fa campeggio in mezzo al nulla che si vede nel video, quanto gli è costato quel SMS?

meyinu

Spero arrivi in Italia perché da quel che dicono i pessimisti pare non arrivi almeno a breve.

sk0rpi0n

Idem il mio P30, vedi mio commento sopra!

Magnitudine

Peccato per il ban a favore della mela marsa.

Giampaolo Martelli

Huawei senza il ban sarebbe stato il leader indiscusso

delpinsky

5100 mAh senza servizi google è un battery phone sicuro

Ciroterrone

Se honor magic 5 pro da noi costerà sui 1100 sarà il top, o chi potrà andare oltre e sarà possibile averlo qui, find x6 pro

Roundup

Una cosa che di sicuro non manca a huawei sono i display da 6,67"

Un sito di tecnologia? Ok allora si basassero sugli aspetti tecniologici. Dei device che costano migliaia di euro ma che non hanno neanche 5G e servizi Google dalle nostre parti non hanno alcun senso, non meritano alcun articolo. Boh si, forse uno ogni due mesi giusto per sapere cosa succede in Cina.

Il market share di Huawei in EU è crollato da quando si è beccata il ban.
Sarebbe logico pensare che gli articoli che la riguardano diminuissero in modo direttamente proporzionale, ma guarda caso non è così, almeno qui su HDBlog. C'è un'unica spiegazione ed è il fatto che pagano bene.
Già per il fatto di non avere i servizi Google ed il 5G su dei modelli da migliaia di euro, la rende irrilevante dalle nostre parti.

Jinno

Huawei vende tuttora in eu, e propone delle alternative che possono essere piuttosto interessanti rispetto agli altri brand, poi parlando di tecnolgie huawei non sfigura di certo

Jinno

Lol

Jinno

La comunicazione satellitare costa parecchio

Jinno

Guarda che uscirà in Italia ma lo compreranno solo quel cerchia piccola di utenti huawei

Jinno

Tecnologia che pur castrato con il ban ha delle caratteristiche che sinceramente merita più di altri brand

Zoro

Ajahahaha completamente fuori di capoccia, stessi prezzi folli della concorrenza, ma con lo snapdragon dello scorso anno e ovviamente solo in 4g e senza servizi Google. Io boh. Ma con quale coraggio a sti prezzi già solo per lo snapdragon di 1 anno fa…

Vincenzo Vicinanza

A questo giro di Boa ...Honor andrà alla grande

Non so neanche perché continuano a propinarci articoli su Huawei, ma si vede che pagano proprio bene.

Michael Polisini

Uno smartphone con questo hardware e questo design Samsung e Apple se lo sognano. Però si, alla fine rimarrà confinato in Cina perché l'assenza del Play Store è troppo importante in Occidente

Davide

Non basta avere l’ultimo processore o modem per venderlo a 1500€

Maurizio

E basta con queste cinesate ottenute sfruttando il popolo.

Davide

1400 e dispari euro in Cina da noi diventerebbero quanto? 2500 euro? Però alla fine il prezzo ci sta, ha l'ultimo processore, l'ultimo modem 5g, tutti i servizi Google.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video