
24 Marzo 2023
Dopo aver lanciato i Galaxy A34 e Galaxy A54, Samsung ha annunciato anche l'arrivo del suoi nuovo Galaxy M54 5G, smartphone di fascia media che verrà inizialmente venduto sul mercato mediorientale ma che dovrebbe essere presto disponibile anche su altri mercati internazionali, Italia compresa.
Scheda tecnica alla mano, questo Galaxy M54 sembrerebbe essere una versione leggermente migliore del Galaxy A54 con cui ha in comune diverse caratteristiche hardware. Differenze principali tra i due device sono il display più grande, una batteria più capiente ed una fotocamera principale con un sensore migliore.
Il Galaxy M54 di Samsung è dotato di un ampio display Infinity-O Super AMOLED Plus da 6,7 pollici con risoluzione FHD+ da 2.400 x 1.080 pixel e frequenza di aggiornamento di 120Hz. Il display è protetto da vetro Corning Gorilla Glass 5, mentre la parte posteriore è realizzata in plastica. Le dimensioni sono di 164,9 x 77,3 x 8,4 mm per 199 grammi di peso.
Come sul Galaxy A54, anche su questo smartphone Samsung ha utilizzato il suo processore Exynos 1380 a 5nm supportato da 8 GB di memoria RAM e 128GB/256 GB di spazio di archiviazione che è possibile espandere tramite microSD fino a 1 TB. Lato connettività troviamo il supporto alle reti 5G Sub6, doppio slot ibrido per SIM card/microSD, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3, NFC e GPS assistito con Glonass. Decisamente capiente la batteria, una 6.000mAh con ricarica cablata a 25W. Il sistema operativo è Android 13 con l'interfaccia OneUI 5.1.
Concludiamo il quadro delle specifiche hardware con il comparto fotografico che vede una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 108 megapixel con apertura f/1,8 e OIS (i primi rumor puntavano erroneamente a una 64 MP) affiancato da una fotocamera con sensore da 8 MP e ottica ultra grandangolare con apertura f/2,2. Il terzo sensore è un 2 MP con ottica macro e apertura f/2,4. La fotocamera anteriore, infine, è una 32 MP con apertura f/2,2. Il Galaxy M54 può registrare video in risoluzione massima 4K UHD a 30fps.
Al momento, non ci sono informazioni per quanto riguarda il prezzo di vendita al pubblico che, viste le specifiche hardware, potrebbe essere leggermente superiore a quello del Galaxy A54 che, ricordiamo, viene venduto in Italia con prezzi a partire da 499 euro per la versione con 8GB di RAM e 128GB di storage.
Commenti
Lol
1.20 per 4500
2.0 precise per 6000mha.
Rallenta poi la ricarica a quasi piena
Nope
Dubito che ci metta 2 ore per una 6000...
6000 ma quanto pesa? dopo quasi 2 anni mi porta a sera con 6/7 ore di schermo m52 che si vuole di più
caspita, sapevo dell'A/M53, ma non pensavo anche i 54....(almeno però l'M54 compensa con una batteria da 6000 mAh).
Comunque l'M52 è senza dubbio uno dei telefoni più sottovalutati della storia (pensa che io l'anno scorso addirittura l'ho pagato 190€!)
confermo, ho m52 ed è fantastico. anche a54 e m54 vanno meno del 778g dell m52
Si ma hai una batteria da 4500
Guarda il mio A52s con 25W ci mette 1h 20min esagerando da 0 a 100
La pazienza è la virtù dei forti !
non ho fretta, anzi
Aspetta ancora, ancora un po' ...
No, sto aspettando un calo, ma è nel mio mirino. Solo che invece di calare di prezzo, aumenta :-)
Famo 2 e ½ così accontentiamo tutti.
Ce l'hai ? Come ti trovi ?
che poi 25w per caricare una 6000 ci vogliono 2 ore!!!
Si sa qualcosa sul supporto software?
Continuo a preferire Motorola Edge 30, ma di brutto brutto! Piu bello e costa pure meno
Il vero successore del 778G è il neo presentato 7+gen2
Ma anche un paio di anni fa
Beh allora, io ho S23 e M52 posso usarlo quasi ogni giorno avendolo in famiglia, ti posso dire che fra i due il divario c'è e si nota, S23 è letteralmente un saetta, stargli dietro credo sia attualmente impossibile...quel che mi stupisce di M52 è l'ottima fluidità delle animazioni, soprattutto con la nuova 5.1, e il display che è davvero davvero bello per la fascia di prezzo. Buone anche le foto.
5nm
La fascia "media" in generale non esiste più come la conoscevamo fino a 3 anni fa
Ahahhaahh hai ragione!
le ricariche rapide non e' meglio portarle da 25w a 33w oppure 67w alle brutte..visto il costo di 499 euro? Quando arrivera' a 279/299 euro avra' un senso..
https://media3.giphy.com/me...
Quella non è più fascia media. Si chiama esproprio di intelligenza.
Samsung la migliore in assoluto
Ma questo avrà la funzionalità DEX?
La fascia media é tra i 500 e gli 800 euro oggi
Stesso chip dell' A54 ... ma sarà oltre i 500€
esatto
M52 va alla grande (ricevuta One Ui 5.1 qualche giorno fa), e come specifiche siamo lì, chiaramente cambia il chip...
Leggo Exynos e scende "l'interesse", non dico sia un difetto, ma é tipo il pregiudizio che aleggiava sui mediatek di qualche tempo fa...
Magari sono ok... ma lascio provare a altri diciamo
Questo si che è uno smartphone, non le cinesate.
Nella pagina web Samsung della fonte ci sono tutte le specifiche, sono in arabo ma è sufficiente il traduttore di Google
SIM 1 + Tipo ibrido (SIM o MicroSD)
mai sentito questo soc 1380 che processo produttivo ha?
Sono andato a vedere su gsmarena e per ora non lo riporta ma ci credo poco che purtroppo non lo abbia anche questo
Una differenza è il sensore d'impronte messo di lato invece che nel display come a54 e chiaramente il display più grande di questo
Il punto è che il precedente M53 lo hanno piazzato a 350 euro e si trova ora anche a meno, se questo parte su quella fascia di prezzo, l'a54 a più di 500 euro chi se lo prende?
Mi sfugge qualcosa? :D
wow che novità...
Il vero problema dell'A54 è che ha il sensore di prossimità virtuale, non so questo M54
Se si vuole una batteria del genere in uno spessore di 8,4 mm le dimensioni sono quelle
Allora praticamente è un a54
Gsmarena l'OIS lo dà per presente
altra porcheria dopo a54 e a34!
...e come al solito non si capisce mai un caxxo se è un dual sim e la predisposizione per la scheda di memoria aggiuntiva è in uno slot ibrido con le sim oppure a parte...bisogna che mi faccia un messaggio da tenere sul desktop per fare COPIA-INCOLLA tutte le volte..
Vabbè però sappiamo che ha il sensore geomagnetico....
Quindi rispetto ad A54 cosa cambia in peggio? stabilizzazione ottica e impermeabilità?
Bello, ottimo, ci mancava uno smartphone in formato tascabile.