
Android 19 Mar
Galaxy Z Fold 5 sarà più sottile grazie all'adozione della nuova cerniera a goccia. Questo riportano le indiscrezioni, e lo youtuber SuperRoader ha provato a tradurre tutti i dettagli sin qui emersi in immagini, così come fatto di recente anche per l'altro pieghevole Samsung in arrivo, Galaxy Z Flip 5.
I render sono frutto della fantasia dell'autore ma ben rappresentano ciò che potremmo effettivamente aspettarci, ovvero uno smartphone senza spazio tra le due metà dello schermo quando il dispositivo è chiuso e dunque più sottile rispetto alla generazione attuale. In più, la cerniera a goccia dovrebbe eliminare - o perlomeno ridurre - il "problema" della piega al centro.
Lo youtuber si immagina poi un design che riprende in parte quello di Galaxy S23, S23 Plus ed S23 Ultra, con le tre fotocamere separate l'una dall'altra. Il foldable dovrebbe integrare una nuova tecnologia per il touch screen - di cui al momento non sono disponibili ulteriori dettagli - ed essere dotato di un display esterno da 6,2 pollici, le stesse dimensioni del Galaxy Z Fold 4.
Commenti
Ed anche questo lo salto, vediamo a che numero di Fold dovrò arrivare per avere una caxxo di S-Pen integrata!
Ma quale "cerniera"? A "GOCCIA" è solo la piega del display, che invece di essere a "V" è più arrotondata al centro! Non il movimento della cerniera, quello rimane praticamente identico a prima, ovviamente permettendo una piega del display più arrotondata!
non capisco perchè continuano con questa filosofia della penna esterna
Il flip maturo c'è già e lo fa OPPO.
Infatti I galaxy fold stavano calando di anno in anno di qualcosa, ma a sto giro mi sa che si rialzeranno anche i pieghevoli… per il fold 5 mi aspetto circa 300€ in più dal 4 se l’ultra è aumentato di 200€
C'è da dire che un 5.7 in 16:9 e con quelle cornici sarebbe considerato scomodo anche oggi, un 6.5 di oggi è quasi un cm più stretto di un 6.0 vecchio
No beh, 5,7 pollici in 4/3 sarebbero grandi anche oggi.
Quelli però sono casi particolari di prodotti molto specializzati, la soluzione migliore sarebbe un iPod nano con schermo touch e sul retro i controlli fisici
Quando sibj
ma ste uscite dalla nuvole? normali smartphone ne costano 1.500, mi chiedo davvero il senso di sto stupore... questo ne dovrebbe costare meno??? mah.
Per l'iPod (nano) la penso ancora così (preferivo i pulsanti fisici) nel 2023:
andando ad esempio a correre riuscivo ad andare al pezzo voluto ecc. mettendo una mano in tasca 10 secondi, con l'iPod o lo smartphone touch, non si può fare.
Anch'io ho da una settimanella il Fold 4 e devo dire che lo schermo ampio, malgrado la piega (a cui ci si abitua in fretta), dà immediata dipendenza, anche in considerazione dell'invisibile fotocamera sotto il
display
Ho da una settimanella il Fold 4 e devo dire che lo schermo ampio, malgrado la piega (a cui ci si abitua in fretta), dà immediata dipendenza, anche in considerazione dell'invisibile fotocamera sotto il display
Lo trovo in realtà molto comodo escludendo la qualità costruttiva/durata che (spero) migliorerà l'unica differenza da uno smartphone tradizionale è che se lo usi spesso l'apri e chiudi può risultare scomodo. Anche lo smartphone non sarebbe un prodotto per tutti visto che essendo a tutto schermo per certi lavori non è il massimo della resistenza. Un prodotto perfetto non esiste ma la compattezza non può non essere una caratteristica positiva.
Torno sulla macchina per scrivere ho capito
Sono d'accordo, pure io se dovessi prenderne uno prenderei il flip, ma sappiamo entrambi che il flip sarebbe uno "sfizio geek" piuttosto che un miglioramento da uno smartphone tradizionale.
2000 euro senza S PEN integrata anche no.
Idem io venivo da S22 Ultra, sono dispositivi diversi. Se non li provi per qualche tempo è difficile rendersi conto di cosa possono fare.
Ciò non toglie che come dice lui, noi (inteso come gente che usa quello che compra almeno al 70% delle sue possibilità) siamo effettivamente una minoranza nel mare di utilizzatori che puntano solo al fare "colpo al bar"
Vero: su android non si trova nulla. Quattro app in croce...
MMhhh... NO! Sono passato dal Fold 3 al Galaxy S23 Ultra e non è per niente la stessa cosa. La superficie disponibile è tutta un'altra cosa. Se il Fold 5 avrà la stessa velocità e autonomia lascerò S23 Ultra senza pensarci due volte.
Dai... basta che prendano come "modello" lo Xiaomi MiFold 2 e hanno finito (E BENE!)
Con la S-Pen che continua a rimanere esterna non ci siamo proprio, va bene d'inverno, ma d'estate la perderei in un attimo.
ma che senso hanno i telefoni da 1300 euro?
Io piuttosto mi chiederei come mai non ho vision
non ti dico che ci fai tutto ma dei motivi di utilizzo ce li hai. una volta vendevano anche i tab da 6 pollici giusto per dire.
possono essere soluzioni non adatte al caso tuo ma hanno senso ed è abbastanza chiaro io credo
per "lavoraci" hai dex.. diciamo che se android avesse un parco applicazione alla apple potremmo chiamarlo 3 in 1
lo devono fare sottile... a quel punto uno prende quello.
Credo manchi poco.
ahahaha si si quelli della tastiera fisica rimangono tra i migliori...
Sto piegato dalle risate
Per me il flip è tanta roba, non lo compro solo perchè non mi sembra ancora maturo e buttare tutti quei soldi per una cosa che magari l'anno prossimo è molto meglio mi darebbe fastidio.
Io trovo più sensati i flip, piccolo in tasca e grande normale aperto.
Ogni volta che è stata introdotta la novità la gente si è sempre lamentata sostenendo che fosse inutile.
Mi ricordo quando comprai il Note 3 nel lontano 2013,
un telefono da 5.7 pollici quando la maggior parte dei modelli era intorno ai 4 pollici.
Tutti mi prendevano in giro dicendo che fosse gigantesco e inutile, oggi invece quel telefono sarebbe considerato quasi piccolo.
Quello è sicuramente un compromesso ma non è che ci sia molto da fare.
Uno spessore più piccolo significa anche batteria più piccola e autonomia ancora più bassa.
Personalmente accetterei anche uno spessore leggermente più grande a patto di avere una batteria decente.
Un altro grande classico era: "Perché mai dovrei volere una fotocamera sul telefono??"
Sì ok dai, va bene. Torna a scrivere sul tuo 3310.
Oppure quando la gente si lamentava dell'inutilità di un display touch screen sul telefono e difendeva la "comodità" di avere una tastiera
D'accordo, per te potrebbe avere senso, ma se ne vendono milioni e dubito che siano tutti ingegneri, architetti, designer o stilisti, quindi l'unico vero motivo per cui la maggior parte li compra è per sentirsi "innovativi".
All'atto pratico se non ti serve per lavoro è assolutamente inutile, pure perché con un galaxy s23 ulta hai una superficie sufficiente per fare la maggior parte delle "cagatine" che fai sul fold.
Non vedo errori
Stessa cosa detta ad un altro, 7 pollici sono un mini tablet, perché se servisse davvero uno schermo più grande per lavorarci, allora ti servirebbe ben più grande di quello che può offrire un pieghevole simile.
Che brutta piega che ha preso il mercato
Un mini tablet, perché un tablet vero e proprio è da almeno 10 pollici
Ah... mi ricordo la gente quando chiedeva "Ma che senso ha internet su cellulare?"
e lo spessore da chiuso
È soggettivo, per il mio uso non tornerei indietro. Mi sono dimenticato cosa sia il tablet e talvolta per piccoli e rapidi interventi tecnici in paese non esco nemmeno col portatile, ho tutto il necessario sul fold e lo schermo interno basta e avanza per fare le (passami in termine) "cagatine".
Esistesse un sistema per trasformare il monitor in un e-ink sarei ancora più contento, butto pure il kobo quando vado in vacanza.
allora...
una volta c'erano i telefoni in bianco e nero, dei patacconi anche giganti spessi diversi centimetri con uno schermo minuscolo e dei tasti gommosi che a seconda dei modelli si bloccavano anche nella sede, la batteria non durava molto (e tutti li volevano ma costavano troppo).
Poi ne sono arrivate le diverse forme e i colori e tutti li volevano uguali, anche se le fotocamere erano superscadenti e i giochi erano superbasic e le suonerie polifoniche.
Poi è arrivato il 3g e tutti volevano navigare (sia sul browser che sulle mappe del navigatore)...follia collettiva! tutto cambiato!
Poi hanno cominciato ad ingrandire gli schermi..tutti li volevano più grandi e con meno bordo, per vederci meglio le foto, il navigatore, il browser,... nel contempo le fotocamere miglioravano e i bordi si assottigliavano. Il problema è che oramai erano comunque molto grandi...nelle borsettine pesano, nelle tasche dei pantaloni tirano da tutte le parti (quando vai in moto, in bicicletta o banalmente ti siedi...danno fastidio).
Parallelamente sono nati e vissuti i tablet...bello vedere i film e magari lavorarci (molto più comodi di un notepad) ma aimè...se ne stanno sempre a casa perchè sono ingombranti, se me li porto in giro devo prendermi come minimo uno zainetto o una borsa capiente.
Beh sai che c'è? perchè devo rinunciare al mio telefono dallo schermo grande? solo perchè è scomodo?! lo piego e ci sta dappertutto...
E che me lo compro a fare un tablet se poi rimane a casa? sai che c'è? me ne prendo uno più piccolo, lo piego e me lo metto in tasca
Si, ok, ma 2.000 euro.......
*m1nchia. Correggi.