Realme 10T 5G ufficiale in Asia, sembra arrivare dal passato | Prezzo

22 Marzo 2023 10

Realme ha presentato in Thailandia un nuovo smartphone di fascia medio bassa, Realme 10T 5G. Il design non è il suo forte, con una superficie posteriore non troppo originale e soprattutto quella frontale che ci riporta indietro coi ricordi a qualche anno fa: cornici intorno al display non troppo ottimizzate, specie le due "corte", e un notch a goccia che qualcuno era già convinto di non vedere più. Invece è qui, ma nel valutare uno smartphone di fascia bassa di hanno maglie più larghe.

A livello tecnico il giudizio di specifiche e numeri è altalenante. Di fotocamera al posteriore di fatto ce n'è una sola, la principale da 50 MP, e il display non sembra aver molto per entusiasmare. Bene la connettività 5G, la possibilità di espandere la memoria e la batteria da 5.000 mAh. Servirebbe provarlo insomma, anche per valutare la resa del chip Dimensity 810 con i "compagni di viaggio" elencati sotto.


Il punto è che non sappiamo se Realme 10T 5G arriverà da queste parti. Attualmente è ufficiale solo in Thailandia, dove la variante base con 4+128 GB viene venduta per l'equivalente di 190 euro circa mentre quella da 8+256 GB costa l'equivalente di 240 euro. Se arrivasse da noi a queste cifre gli verrebbe complicato farsi largo, con un quadro tecnico non molto attuale.

REALME 10T 5G - SPECIFICHE TECNICHE
  • display: LCD IPS 6,6 pollici, risoluzione Full HD+ (2.408 x 1.080 pixel), frequenza di aggiornamento 90 Hz, 400 nit di luminosità tipica
  • chip: MediaTek Dimensity 810, octa core a 6 nanometri da 2,4 GHz
  • memorie: 4 o 8 GB di RAM, 128 o 256 GB di spazio di archiviazione UFS 2.2 espandibile con microSD
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 50 MP f/1.8
    • posteriore macro
    • posteriore ritratto
    • frontale: 8 MP f/2.0
  • connettività: Dual SIM, 5G, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.2, GPS, AGPS, Beidou, Glonass, USB-C, jack audio da 3,5 mm
  • sblocco: lettore di impronte digitali laterale
  • sistema operativo: Android 12 con Realme UI 3.0
  • batteria: 5.000 mAh
  • ricarica: 18 watt
  • dimensioni: 164,4 x 75,1 x 8,1 mm
  • peso: 187 grammi
  • colori: Electric Black, Dash Blue.

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gianni

E anche qua' un processore di 3 anni addietro. Speriamo in Italia non arrivi.

Raffaele Santoro

Sono d'accordo, ho in un cassetto il vecchio LG G7 con display LCD 2k, e che display! Nettamente meglio degli AMOLED sugli smartphone odierni di 2-300 euro. Sono d'accordo anche per la questione notch, che sia a goccia o foro, siamo lì, sottolineavo soltanto il fatto che se un marchio X propone qualcosa di vecchio o già visto, eh vergogna, eh il passato, lo fa Samsung è tutto lecito perché per tenere il prezzo basso bisogna risparmiare da qualche parte

lucas

Onestamente il notch non mi dà l'impressione di 'passato', alla fine rispetto al foto non cambia nulla a livello di funzionalità.

Raffaele Santoro

Al di là dei fermacarte low-tech che ci stanno proponendo negli ultimi tempi, mi fa sorridere questa dichiarazione: "un notch a goccia che qualcuno era già convinto di non vedere più", però quando è Samsung a produrre ancora dispositivi con notch a goccia (A34) è tutto ok, "per abbassare il prezzo da qualche parte bisogna risparmiare"

Ciccillo73

Pattume.

Santo

che sia venduto o no, regalato o ad un prezzo, si puo' dire che è immondizia!

Santo

Huawei e poi Xiaomi insegnano! un bel ban per tutti i produttori cinesi non mi dispiacerebbe!

Santo

si rasenta la follia! praticamente ripropongono smartphone di due/tre anni fa a prezzi folli!

Fade

Realme i primi due anni aveva prezzi ultra concorrenziali, una volta che si è creata una base ha iniziato ad alzare i prezzi.

checo79

Beh non si sa se lo vendono non si sa il prezzo che volete dire di sto prodotto?

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20