Apple rilascia le RC di iOS e iPadOS 16.4, watchOS 9.4, macOS 13.3 e tvOS 16.4

22 Marzo 2023 16

A distanza di poco meno di una settimana dalle beta 4, Apple ha rilasciato sia agli sviluppatori che ai beta tester pubblici le versione Release Candidate di iOS e iPadOS 16.4, macOS Ventura 13.3, watchOS 9.4 e tvOS 16.4. Il rilascio delle versione RC lascia intendere che, salvo imprevisti, le versioni stabili arriveranno all'inizio della prossima settimana. Apple ha anche rilasciato una beta di iOS 15.7.4 per coloro che ancora eseguono iOS 15.

COME INSTALLARLE

Queste RC possono essere installate in modalità OTA, direttamente tramite l'apposito menù nelle impostazioni di sistema, da coloro che hanno già installato una beta precedente. Apple, infatti, sta cambiando il modo in cui potranno essere testate le beta eliminando il sistema dei profili che pare siano già spariti da queste versioni. In futuro, probabilmente a partire da iOS 17, gli aggiornamenti beta saranno installabili direttamente su un device tramite un ID Apple collegato a un account sviluppatore. Apple ha implementato la possibilità di utilizzare anche un secondo Apple ID per poter scaricare in futuro le beta continuando ad utilizzare il proprio account standard per tutte le altre funzioni.

Come sempre, per l'installazione su iPhone e iPad è necessario avere almeno il 20% di carica residua o tenere connesso il dispositivo alla rete elettrica. Per watchOS va utilizzata l'app sull'iPhone connesso ed Apple Watch deve avere almeno il 50% di autonomia e trovarsi nel raggio d'azione dell'iPhone‌ a cui è associato.


LE NOVITÀ

Oltre al nuovo sistema di accesso alle beta, pensato evidentemente per evitare che queste versioni possano essere installate anche da utenti comuni, con iOS 16.4, iPadOS 16.4 e macOS 13.3 sono arrivate 21 nuove emoji (di cui alcune con diverse opzioni di tonalità della pelle) che vanno ad espandere ulteriormente la vasta lista di quelle già presenti.


Altra novità riguarda l'implementazione delle notifiche Push per Safari ma solo a patto che i siti vengano preventivamente salvati nella home come web app. Apple ha anche reintrodotto una nuova architettura HomeKit, ha aggiunto il supporto per ricercare duplicati nelle foto anche in una libreria condivisa iCloud e il supporto VoiceOver per le mappe nell'app Meteo. Non mancano i consueti miglioramenti di e correzioni di bug.

Arriva anche una nuova funzione di isolamento vocale che consente di dare priorità alla voce bloccando il rumore ambientale, migliorando la qualità delle telefonate tramite rete cellulare. Questa funzione va ad aggiungersi a quella già disponibile per le chiamate VoIP che utilizzano FaceTime, WhatsApp e altre app su dispositivi che eseguono iOS 15 o macOS Monterey o versioni successive.

In questa RC di iOS 16.4 sono stati trovati riferimenti a inediti AirPods che hanno un numero di modello A3048 e custodia AirPods con un numero di modello A2968. Ad oggi non ci sono indiscrezioni in merito all'arrivo di nuovi AirPods. Da non escludere che possa trattarsi di una nuova versione con connettore di ricarica USB-C al posto del Lightning.

Questo il changelog completo di iOS 16.4

  • 21 nuove emoji tra cui animali, gesti delle mani e oggetti sono ora disponibili nella tastiera emoji
  • Notifiche per le web app aggiunte alla schermata Home
  • L'isolamento vocale per le chiamate cellulari dà la priorità alla tua voce e blocca il rumore ambientale intorno a te
  • L'album Duplicati in Foto espande il supporto per rilevare foto e video duplicati in una libreria fotografica condivisa iCloud
  • Supporto VoiceOver per le mappe nell'app Meteo
  • Impostazione di accessibilità per attenuare automaticamente il video quando vengono rilevati lampi di luce o effetti stroboscopici
  • Risolve un problema per cui le richieste "Chiedi di acquistare" da parte dei bambini potrebbero non apparire sul dispositivo del genitore
  • Risolve problemi in cui i termostati compatibili con Matter potrebbero non rispondere se abbinati ad Apple Home
  • Ottimizzazioni del rilevamento degli incidenti sui modelli iPhone 14 e iPhone 14 Pro

Questo, invece, il changelog di macOS 13.3 Ventura

  • L'opzione Rimuovi sfondo in Freeform isola automaticamente il soggetto nell'immagine
  • L'album foto duplicati espande il supporto per rilevare foto e video duplicati in una libreria di foto condivise iCloud
  • Supporto per la traslitterazione per tastiere gujarati, punjabi e urdu
  • Nuovi layout di tastiera per Choctaw, Chickasaw, Akan, Hausa e Yoruba
  • Impostazione di accessibilità per oscurare automaticamente il video quando vengono rilevati lampi di luce o effetti stroboscopici
  • Supporto VoiceOver per le mappe nell'app Meteo
  • Risolve un problema per cui i gesti del trackpad potrebbero occasionalmente smettere di rispondere
  • Risolve un problema per cui le richieste Chiedi di acquistare dei bambini potrebbero non essere visualizzate sul dispositivo del genitore
  • Risolve un problema per cui VoiceOver potrebbe non rispondere dopo aver utilizzato il Finder

In iOS 16.4, infine, ci sono anche informazioni più precise per la funzione SOS via satellite (che sta arrivando anche in Italia), varie modifiche all'interfaccia e modifiche alle icone in Apple Music, una nuova schermata nell'app Impostazioni in cui è possibile vedere tutta la tua copertura AppleCare, un nuovo widget della schermata Home per la funzione di tracciamento degli ordini integrata dell'app Wallet e altre novità minori alle app Libri, Podcast e Comandi. iOS 16.4 consentirà agli utenti anche di monitorare l'impatto del display Always-On sulla durata della batteria.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piail

Non sai usarlo

Ho iPhone anch’io e non è affatto tutta questa magia senza app..

Pistacchio
Torzius

Assolutamente, io da quando ho abbandonato android in favore di apple (ho iphone, watch, cuffie e imac) non tornerei mai indietro. Solo ancora uso i pc windows (oltre all'imac) per questioni di lavoro e non solo.
Apple a differenza di altre case, non considera i prodotti venduti e distribuiti come immondizia da sostituire, perché ha anche un intero ecosistema di servizi che producono introiti, quindi tutti i prodotti apple in giro generano ancora ricchezza, anche a distanza di anni. Invece case da 4 soldi come samsung, una volta che il telefono (o la tv) è stata venduta per loro è immondizia da sostituire (con altra immondizia a questo punto). Infatti il supporto agli aggiornamenti android è ridicolo (ma vale un pò per tutti i produttori di smartphone android) e i telefoni pieni di spazzatura pubblicitaria non disinstallabile. Invece per i tv samsung è ancora più oscena, aggiornamenti praticamente inesistenti, alcuni dei quali addirittura CAUSANO dei bug, che poi ci mette anni a risolvere (quando lo fa).
W APPLE tutta la vita, unica nota stonata i prezzi salatissimi dei suoi prodotti, ma sulla qualità, sull'innovazione e sul supporto ZITTI TUTTI

piail

non con iPhone tutto spettacolo. con android era un casino

Antares

Continuano a Adde sere aggiornati dispositivi con 10 anni sulle spalle… incredibile un supporto del genere… nessuno offre un servizio simile.

Ti piace incasinarti la vita

mamo

Esperienza d'uso uguale uguale, bravo!

yepp
piail

big quality...apple riserva di valore come l'oro

MK50

https://uploads.disquscdn.c...

piail

finalmente le notifiche su safari da home...cosi posso cancellare pure app YouTube merd...subito merd...amazon merd...nonn ho piu bisogno si app terze parti....viva la purezza la libertà di apple

Mefistofele

Ormai piuttosto che aggiornamenti dovrebbero chiamarli
"Risolve il problema...."
"Patch..."
"Fix..."
Un aggiornamento di un software è ben altra cosa

Callea

Quando tornerà la possibilità di modificare i campi dati degli allenamenti su Apple watch da iPhone??

Mo

Finalmente, era ora che aggiungessero lo zenzero alle emoji, era da iPhone 2G che ci speravo.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere