Pixel 8 Pro: la funzione "multi-camera" potrebbe migliorare le foto notturne

21 Marzo 2023 6

Pixel 8 Pro potrebbe fare netti passi avanti per quanto riguarda la qualità degli scatti notturni, stando alle ultime indiscrezioni emerse dal codice della Google Camera 8.8 che è stata pubblicata negli scorsi giorni.

Ad eseguire l'analisi dell'app ci hanno pensato i colleghi di 9to5Google, i quali hanno scovato dei riferimenti ad una nuova funzione esclusiva per Pixel 8 Pro. Si tratta di un'aggiunta alla già esistente Multi-camera Super Res Zoom, una funzione che attualmente permette a Pixel 7 Pro (qui la nostra recensione) di sfruttare i dati provenienti dalla altre fotocamere per arricchire gli scatti zoom con un numero maggiore di dettagli. Secondo quanto emerso dall'analisi, Pixel 8 Pro potrebbe adottare lo stesso sistema anche per quanto riguarda le foto scattate con la modalità notturna.

Questo permetterebbe al Pixel 8 Pro di migliorare ulteriormente la qualità delle immagini, andando a pescare un maggior numero di informazioni provenienti dagli altri sensori. Allo stato attuale l'algoritmo utilizza principalmente i dati provenienti dalla fotocamera grandangolare, in modo da completare le informazioni raccolte dal sensore primario, ma non è chiaro se la nuova versione si limiterà a ciò o se entrerà in gioco anche la fotocamera con ottica tele.

D'altronde la funzione attuale ha lo scopo di migliorare la qualità dello zoom su tutti i livelli che non vengono coperti dalla periscopica, mentre la nuova versione è dedicata alle foto notturne, quindi è plausibile che Google possa voler applicare un algoritmo simile a tutti i sensori. Ovviamente è ancora presto per saperlo con certezza, motivo per cui bisognerà aspettare la presentazione ufficiale per scoprirlo.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AndreA

Questo pixel 8 davvero interessante, ma delle foto a me interessa proprio poco, quasi niente

AndreA
Antsm90

Sì, ma qui si parla di artefatti digitali, non di differenze ottiche

Nuwanda

Qualsiasi lente professionale (e non) è da sempre più dettagliata al centro che ai bordi a meno di non chiudere in maniera importante il diaframma.

rsMkII

Fammi capire, possono migliorare la qualità nella parte centrale e tu dici di non farlo per scelta?
Con svariate ottiche è già così da sempre, i bordi sono sempre di qualità uguale o inferiore al centro

Antsm90

"ma non è chiaro se la nuova versione si limiterà a ciò o se entrerà in gioco anche la fotocamera con ottica tele"

Speriamo di no, altrimenti si avrebbe un ottimo dettaglio nella parte centrale e una qualità inferiore nel resto della foto

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video