Oppo Find X6 ufficiale, anche Pro: tre fotocamere top e display super luminoso

21 Marzo 2023 123

Oppo Find X6 e X6 Pro sono ufficiali, i due smartphone top gamma escono finalmente allo scoperto dopo i tantissimi rumor e anticipazioni che nei giorni passati ci hanno consentito di delinearne i contorni e di conoscerne le principali caratteristiche. Curati esteticamente nei minimi dettagli, entrambi i dispositivi fanno delle capacità fotografiche la loro dote più evidente.

Il grande modulo circolare che occupa buona parte della scocca inferiore ospita tre fotocamere da 50MP ciascuna. Oppo - in partnership con Hasselblad - tiene a precisare che per la prima volta su uno smartphone non c'è una fotocamera principale: tutte e tre lo sono, in egual misura. La cam con sensore Sony IMX989 da 1" lavora in sinergia con quella ultra grandangolare Sony IMX890 e la periscopica IMX890, nessuna prevale sull'altra in termini di qualità.


Altro record per Find X6 Pro è la luminosità dello schermo: 2.500nit. Senza dimenticare che sotto la scocca trovano spazio il chip Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm e la batteria da 5.000mAh che, a detta del produttore, è in grado di mantenere l'80% della sua capacità originale dopo quattro anni nonostante il supporto alla ricarica rapida a 100W cablata e 50W wireless.

6,74" il modello base, 6,82" il Pro: entrambi i display sono AMOLED con refresh rate dinamico fino a 120Hz, solo il Pro ha una protezione Corning Gorilla Glass Victus 2. Su Find X6 il processore è il Dimensity 9200 targato MediaTek, la batteria è invece da 4.800mAh con ricarica rapida a 80W. Find X6 condivide col Pro il comparto fotografico: anche in questo caso le cam posteriori sono tre, ciascuna da 50MP. Frontalmente è presente una fotocamera da 32MP.

OPPO FIND X6 PRO
  • display: AMOLED 6,82" 3168x1440, 510ppi, luminosità picco 2.500nit, refresh rate adattivo fino a 120Hz, campionamento tocco fino 240Hz, Corning Gorilla Glass Victus 2
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2
  • NPU: MariSilicon X
  • memoria:
    • 12/16GB di RAM LPDDR5X
    • 256/512GB interna UFS 4.0 non espandibile
  • sensore impronte: integrato nel display
  • connettività: dual SIM, 5G, WiFi 7, Bluetooth 5.3, USB-C, NFC, GPS
  • OS: Color OS 13.1
  • fotocamere:
    • anteriore: 32MP, f/2,4, 21mm eq, AF
    • posteriori:
      • 50MP, sensore Sony IMX989 da 1", f/1,75, 23mm eq., AF, OIS
      • 50MP ultra grandangolare Sony IMX890, FOV 110°, f/2,2, 15mm eq., AF, macro 4cm
      • 50MP tele periscopico, f/2,6, 65mm eq., AF, OIS, zoom ottico 3x
      • registrazione video fino 4K a 30/60fps
  • batteria: 5.000mAh, ricarica 100W cablata, 50W wireless
  • dimensioni e peso:
    • vetro: 164,8x76,2x9,1mm per 218g
    • pelle: 164,8x76,3x9,5mm per 216g
  • colori: Cloud Black (vetro), Feiquan Green (vetro), Desert Silver Moon (pelle)
OPPO FIND X6
  • display: AMOLED 6,74" 2772x1240, 450ppi, luminosità picco 1.450nit, refresh rate adattivo fino a 120Hz, campionamento tocco fino 360Hz
  • processore: MediaTek Dimensity 9200
  • NPU: MariSilicon X
  • memoria:
    • 12/16GB di RAM LPDDR5X
    • 256/512GB interna UFS 4.0 non espandibile
  • sensore impronte: integrato nel display
  • connettività: dual SIM, 5G, WiFi 7, Bluetooth 5.3, USB-C, NFC, GPS
  • OS: Color OS 13.1
  • fotocamere:
    • anteriore: 32MP, f/2,4, 21mm eq, AF
    • posteriori:
      • 50MP, sensore Sony IMX989 da 1", f/1,8, 24mm eq., AF, OIS
      • 50MP ultra grandangolare Sony IMX890, FOV 112°, f/2,0, 15mm eq., AF, macro 3cm
      • 50MP tele periscopico, f/2,6, 65mm eq., AF, OIS, zoom ottico 3x
      • registrazione video fino 4K a 30/60fps
  • batteria: 4.800mAh, ricarica 80W
  • dimensioni e peso: 162,9x74,1x8,96mm per 207g
  • colori: Feiquan Green, Starry Black, Snow Mountain Gold
PREZZI E DISPONIBILITÀ

Oppo Find X6 e X6 Pro restano per il momento relegati al mercato cinese, ad oggi non è infatti prevista una commercializzazione dei due smartphone a livello internazionale. A seguire i prezzi di vendita:

  • Oppo Find X6 Pro
    • 12/256GB: 5.999 yuan, circa 813 euro
    • 16/256GB: 6.499 yuan, circa 881 euro
    • 16/512GB: 6.999 yuan, circa 948 euro
  • Oppo Find X6
    • 12/256GB: 4.499 yuan, circa 609 euro
    • 16/512GB: 4.999 yuan, circa 677 euro

123

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rea404

Bella figura di M...da

Rea404
The Undertaker
lavinia de santis

Oppo ha garantito 5 anni di aggiornamenti sugli smartphone della serie find

Marco.27

Grazie, non ricordavo dello Xiaomi. Tra i brand Americani e Coreani mi pare che nessuno avesse sampling da 480Hz l'anno scorso. In ogni caso ben venga

Tito.73

credo tu abbia letto male,...lo sta lodando....
ho visto delle recensioni estere e tanta roba foto, schermo,....TUTTO ma per ora non arriva qui

Tito.73

aspetta che rido.....

Tito.73

mi accontenterei del liscio.....ho sentito non arriveranno questa volta in europa....peccato ma tanto sarebbero prezzi stile Samsung top

olè

sì infatti mi riferivo a torvare l'x5 pro a quel prezzo, perchè co sti prezzi super gonfiati purtroppo è impossibile

Mick&LOzzo

Xiaomi 12s Ultra aveva un touch sampling rate a 480 Hz. Un mucchio di Xiaomi dell'anno scorso, tipo il 12T Pro, mi pare, arrivavano a 360 Hz.

chester999

e non cambiare

Marco.27

No, solo se arriva qui in UK. Ma penso di sì, è un mercato in crescita per Oppo.

LucaB

Quindi come Samsung, mica male...

Armando

Prova a cercare le foto che fa questo Oppo

Armando

Tutti i cinesi la snobbano a quanto pare.

Armando

Già ci sono recensioni internazionali , ma.lo prenderai Cina version?

Ivan Scalici

Cosa vuoi che ti faccia anche i raggi x

Armando
francisco9751

significa che non mi fido a cambiare

Marco.27

Ciao, a memoria non ricordo alcun tip di gamma non-gaming che avesse touch sampling rate da 480Hz, ma magari sbaglio. Hai info al riguardo?
Cmq penso sia soprattutto per ill giocatori, non credo che nell'uso quotidiano si senta una differenza tra 360 e 480Hz.

GeneralZod

Ma che significa?

momentarybliss

Ma il Sony IMX989 non è solo da 1 pollice?

momentarybliss

La novità è che il modello non Pro sembra avere un comparto fotocamere da vero top di gamma

Therry Goodmann

Pensavo fosse na torcia

Fabrizio

Ha un sensore mooolto più grande, che richiede spazio.
Vedremo dalle recensioni se ne vale la pena

Fabrizio

Ottimo il fatto che finalmente si considerano anche le foto camera ultrawide e tele al pari della principale, troppo spesso snobbate dalla concorrenza con sensori dalle dimensioni infime.
Attendiamo le review, promette bene

Marco.27

Personalmente lo trovo stupendo. Finalmente una estetica simmetrica anche al posteriore, un po' tipo Pixel, ma qui la trovo più elegante.
Ho visto la preview di Marques Brownlee, dispositivo veramente all'avanguardia su tutto, attendo recensioni internazionali.
Potrei anche fare la pazzia di vendere il mio Pixel 7 Pro per passare a questo X6 Pro.

Mick&LOzzo
francisco9751

si ma meglio snap, squadra che vince non si cambia

francisco9751

si ma mediatek non mi convince, fosse anche il primo al mondo

FBRZLDG

Io l'ho preso a febbraio 2022, 550 euro in Euronics, brandizzato Vodafone (ma non c'è nessuna personalizzazione operatore in realtà).
Credo sia improbabile trovare a quel prezzo anche il Find X5 Pro di sti tempi visti gli aumenti.

The Undertaker
daniele

Ricordiamo che il Display da 2500nits è un samsung modello E6

Giovanni Battista Silvestri

molto bello. la back in pelle è spettacolare

Edgar89

grazie gentilissimo, molto esaustivo

war82

Sono onesto, penso di aver fatto al massimo 3 o 4 video e in nessuno ho avuto grossi problemi ma erano riprese semplici. Per il resto il processore è una scheggia ma sotto 5g scalda ancora un po' . In 4g resta freddo. Se ci giochi nessun problema, lo schermo è ottimo e il feedback aptico discreto (vengo da un rog phone 3 che in quello è altra cosa) audio molto buono per la categoria. Se sei amante di foto e video però occhio, lo schermo curvo a me da un po' fastidio perché nelle pieghe i colori si distorcono. Se guardi film o simili invece non si percepisce più di tanto. Considerato il prezzo è cmq un best buy, come fluidità meglio del 22ultra (che non ha snapdragon) ma lato fotocamera i 200 megapixel sono tanto marketing... Magari c'è chi sfrutta il crop più di me ma potevano fare meglio lato software. Il sistema operativo è praticamente android 12 stock (il 13 manco all'orizzonte) con le chicche di Motorola che sono fighissime. Batteria che ti porta a fine giornata con uso normale, uso intenso sei lì lì, come tutti , uso blando anche un giorno e mezzo/due.

Emiliano Frangella

Che spettacolo il pro

brutto brutto perchè hanno abbandonato il design del 5 era bellissimo quel raccordo sulle cam

Edgar89
Vincenzo

Aspettavo questo smartphone nella speranza che avesse il form factor della serie 5, un vero peccato.

ilKing

come perchè? perchè, per pre-concetto essendo un Mediatek fa schifo a prescindere! -.-

olè

più che altro magari a trovarlo a 550!

Gianclaudio Lertora

ma nell'articolo dicono mica che sono lo stesso comparto?

Gianclaudio Lertora

nell'articolo non dicono mica che il comparto fotografico è identico? da x6 a x6 pro dico...

F0x

Vedendo i primi confronti su YouTube, la fotocamera frontale non è all'altezza

hSeph

Lato fotocamere S23 Ultra, iPhone 14 Pro/Max e Pixel 7 Pro restano migliori, idem prestazioni e consumi, per non parlare del supporto software nettamente migliore.
Huawei al tempo era migliore degli altri, c'è una bella differenza.

Gabriele

Honor 70, ha tanti plus.

Cavicchioli
Cavicchioli
Cavicchioli

Insomma, la rom di huawei era dcopiazzata da ios...

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20