
11 Aprile 2023
Tra gli elementi estetici più discussi e ormai quasi certi della nuova generazione di iPhone 15 Pro e Pro Max, c'è sicuramente il nuovo tasto unificato per il controllo del volume integrato all'interno di una cornice in titanio, accompagnato da un altro tasto mute per silenziare i dispositivi.
A ulteriore conferma sono arrivate nuove immagini CAD, trapelate da un video pubblicato dall'utente Twitter, ShrimpApplePro. Una la vedete in testata all'articolo, l'altra ve la proponiamo a seguire.
Al posto dei pulsanti separati per alzare e abbassare il volume, a cui siamo stati abituati fino a oggi, i nuovi iPhone 15 Pro e Pro Max dovrebbero presentare un unico pulsante allungato. Parallelamente l'interruttore di disattivazione dell'audio dovrebbe diventare un pulsante con la medesima funzione, che potrà essere premuto per attivare o disattivare la suoneria dell'iPhone.
Si dice che sia il pulsante del volume che quello del muto avranno un design a stato solido, ovvero non ci sarà un elemento fisico a muoversi sotto la pressione, ma i pulsanti forniranno un feedback tattile grazie a due Taptic Engine aggiuntivi, che si ocuperanno di simulare la sensazione di pressione, similmente a come avviene con il pulsante Home sull'ultimo iPhone SE o al trackpad Force Touch sui moderni MacBook.
I modelli base, iPhone 15 e iPhone 15 Plus, non implementeranno il nuovo pulsante volume a stato solido ma resteranno alla vecchia modalità, stando a un render condiviso dallo stesso leaker che vi proponiamo a seguire.
Chiudiamo ricordando che i due modelli più costosi potrebbero avvalersi di cornici ancora più minimali di quelle sperimentabili attualmente, stando ai rumor più recenti, poiché si vocifera che i designer abbiano ottimizzato lo spessore delle cornici intorno al display più di qualunque altro produttore fino ad oggi.
Ma non sarà l'unico record per iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max, infatti, stando al parere dell'analista Jeff Pu, i prossimi iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max saranno decisamente più costosi rispetto ai modelli attuali.
Per ora non ci sono dettagli e possiamo solo provare a immaginare fino a dove potrà spingersi Apple, ma settembre non è poi così lontano e tra qualche mese ne sapremo di più.
Commenti
Del volume specificamente no, ma mi è capitato con il tasto di accensione su un vecchio Nexus 5
ti si è mai rotto un tasto del volume?
Quindi quanti, un paio di modelli, orcocan che diffusione LOL
il problema non viene trattato in maniera seria perché stiamo parlando di polvere, non di bombe nucleari.
Chiariamoci, non sto giudicando la tua igiene personale, sto solo facendo notare che i problemi con la polvere sono stati alzati solo ed esclusivamente da apple e solo per il jack cuffie, prima e dopo e per altri buchi nei prodotti di elettronica tascabile nessuno ha mai trattato il tema in maniera seria.
Quindi o il problema non esiste ed é una scusa balorda di apple per togliere il jack e vendere le airpods (teoria che condivido), oppure la percezione della polvere e della sua pericolositá é vista in maniera sproporzinatamente acuta dagli utenti della mela.
Il mio telefono si sporca anche regolarmente di magnesite, lo metto sotto il rubinetto una volta al mese e nel resto gli soffio sopra, prima di averli impermeabili ci soffiavo sopra e basta, mai avuti problemi di accumuli di polvere.
E a giudicare dalla assenza di queste problematiche nei vari prodotti (escluso iphone) direi che come me reagisce la maggioranza dei possessori di smartphone.
Sulla questione tasto fisico o no. Concordo che ci vuole un attimo a guardare a display se la suoneria é accesa o meno, lo fanno tutti gli android dal 2008 in poi e nessun produttore ha mai avuto la necessitá di migliorare la cosa, il tasto meccanico dava quel minimo di comoditá in piú del non doverlo fare. Se verrá tolto, apple avrá fatto un passettino in dietro e si sará uniformata ulteriormente alla concorrenza.
in realtà ho riso di quello che hai scritto e non di te, non facciamo disinformazione. E ancora rido perché hai tirato in ballo discussioni fuori tema per perculare Apple.
le schifezze secondo te a cosa è riferito? Pensi che la polvere sia un’entità astratta? E cosa c’entra il lavarsi le mani? Io l’avrò usato forse 3 volte in un anno quello switch e ti garantisco che le mie mani sono pulite. Siamo passati al giudicare l’igiene delle persone adesso per far valere argomentazioni di mérda?
Su questo hai ragione, apple non rischierebbe mai di fare danni irreparabili nel suo prodotto principale. Errorini ne ha fatti sempre e sempre ne fará, ma mai irreparabili, altrimenti crolla la baracca.
Mi hai deriso per la questione del jack, ho continuato su quella strada.
Per lo switch, ci scommetto quanto vuoi che la polvere non é il problema, per le schifezze... basta lavarsi le mani. Ad ogni modo, è un pulsante comodo, forse la sola cosa piú comoda su iphone che su android.
Se diventa resistivo anziché fisico, perde di comprensibilitá, non avrai piú modo di capire se é inserito o meno. A quel punto é come avere i controlli a tendina come su android.
Io ho detto che nel 2012 e nel 2013 i top Samsung avevano venduto più iphone 4s e iphone 5, mai detto altro
Dai fai il serio. Realme, solo per fare un esempio, l'ha copiata ufficialmente sulla serie C. Dopo l'annuncio sono uscite svariate mod e app per implementarla via software su smartphone già usciti. Con questo non intendo che nel mondo android si stia facendo la corsa alla dynamic island, ma noto quantomeno un certo interesse per una soluzione introdotta soli 6 mesi fa e che non ha alcun senso di esistere su nessun telefono che non sia iPhone. Di quale coerenza parli?
Purtroppo li ho venduti entrambi per comprare i vecchi iPhone ed ora sono in dialisi
A parte che io non sto parlando del jack ma dello switch per silenziare il telefono e ti posso garantire che all’interno dello spazio dove switchi ci si depositano schifezze, quindi ben venga eliminare quel tasto.
Si certo come sempre, ho sempre i paraocchi io, poi alla fin fine dopo diverso tempo solitamente ci ritroviamo.
Coerenza questa sconosciuta
Penso che qualunque tecnologia usino, sarà implementata in modo quantomeno decente :)
Possiamo discutere sull'utilità o meno di questo cambiamento, ma dubito Apple introdurrà sul telefono più venduto del mondo dei tasti inusabili se si indossano dei guanti, o in qualsiasi altra situazione.
Si diceva la stessa cosa di quando tolsero il tasto home fisico, o il "clic" vero dai touchpad. E alla fine si sa com'è andata.
Mettiamola così, il connettore mini esiste da minimo 40 anni, quello standard da 150.
In questi 40 e piú anni, ogni walkman e lettore di musica del pianeta lo ha montato, e il problema della polvere é staltato fuori solo nel 2016 su iphone e solo perché apple ha fatto notare quanto la gente viva male per colpa del connettore "invaso" di polvere (curiosamente lo stesso problema non esiste nel buco del connettore lightning), prima di quel momento, nessuno ha lamentato il problema a livello globale e dopo quel momento nessuno ne ha piú parlato.
Credere a quello che dice apple é prova comprovata di ottusitá. E cercare i gomblotti contro apple rafforza la posizione. Buon proseguimento.
Cosi fosse, funzionerebbero sicuramente "adeguatamente" e sarebbero equivalenti agli edge sense della HTC.
Vero, ma anche quello elettronico se hai un feedback tattico.
Grazie hdblog che mi cancelli i commenti, forse dopo tua segnalazione (b(ut)t hurt).
No, mai fatto
vabbè, paraocchi come sempre
Che non si rompono!
Vero, ma molti utilizzatori di iPhone sono cinghiali e li trattano malissimo, basti vedere che moltissimi hanno almeno uno dei due lati con crepe..
ci potrebbe stare ma non sarebbe la stessa cosa. Il meccanico con un po’ di abitudine puoi controllarlo anche al tatto in tasca.
ok ma bisogna trascurarlo per arrivare a quel punto… una soffiata ogni tanto e non succede nulla
Hai preso iPhone 14 e 13 pro, se mi confronti un telefono del 2014 con uno commercializzato nel 2022/23 sei fuori strada, prova a cercare i dati di iPhone 6 e 6S.
Non penso saranno tasti capacitivi.
Saranno probabilmente dei sensori di pressione, simili a quelli dei primi Pixel, ma più piccoli e "mirati" (precisi).
Leggi sotto ho riportato gli articoli
Ciao pagliaccio
https://uploads.disquscdn.c...
Si, la RC, hai ragione.
Credo a tutto quello che hai detto, tranquillo.
Lol, triggerati, l'ho buttata li come 9 persone su 10 in questo blog, Comunque, personalmente avuto quasi sempre iphone, preso il 14 pro max ma fatto il reso, ora vado avanti con un telefono da 100€ (foto 0, chiamate e messaggistica), mi sono stancato di spendere ogni anno sempre di più per un telefono.
Eh ormai con Yep ci sono abituato. Ne spara talmente tante che prima o poi ci azzecca. Anche se stasera c’ha preso in parte.
È tutta questione di abitudine
Eh si guarda, fa davvero tanto male…
Però te l'ha messo proprio lì
Ah si, la rc… che sorpresona!
Si eccome pure, da decine di prodotti proprio LOL
è stata copiata eccome, il che è assurdo considerato che è una design solution assolutamente senza senso al di fuori di iPhone
SI infatti vedo, ad oggi è stata lasciata a quelle sole poche applicazioni che la supportano, ma soprattutto nessuno la sta copiando, cosa che in generale gli altri brand fanno
Ma polvere e schifezze entrano solo negli iphone?
Io i miei tel (non iphone) li ho tenuti e li tengo malissimo, eppure il jack audio non ha mai raccolto polvere, la usb non si é mai spezzata, il nexus 5 al secolo perse un pezzo di cornice (tra schermo e cassettino sim) dopo una caduta e ciononostante non ha raccolto polvere nei successivi 2 anni di utilizzo ne ha smesso di funzionare, etc etc etc.
Viene da chiedersi se pur di avere iPhone riununciate alle pulizie di casa o come sia possibile che la polvere perseguiti solo quei telefoni.
Su che base puoi affermare che si rompe meno? A me è capitato di sostituire motorini di vibrazione, ma non pulsanti...
Come samsung, Infatti è pie o di articoli " samsung ha dichiarato di aver venduto 10 milioni di s3 nella prima settimana" tot venduti a trimestre etc.. Non capisco dove sia la differenza, io parlavo nei dati specifici delle trimestrali, a memoria io ricordo solo il fatturato e la quantità di smartphone venduti e se proprio una dichiarazione sui modelli venduti.
C
A
Z
Z
A
R
O
Apple in quel periodo forniva dati dettagliati di vendita, puntualmente.
Anche quelle apple sono "dichiarazioni". I dati di vendita per modello che io sappia sono sempre stati dichiarati o stimati da terzi, mentre le aziende fornivano i numeri totali. Ma questi sono i dati, se no anche le classifiche odierne possiamo dire che siano farlocche perché sono solo stime
Dichiarato da chi?
Samsung non ha mai dichiarato vendite al dettaglio in quel periodo ufficialmente… c’erano dati sulle vendite totali….
Dove trovi documenti ufficiali forniti da Samsung sulle vendite al dettaglio?
Al massimo trovi le stime di vendite fatte da terzi.