Samsung Galaxy F14 5G ufficiale in India: Exynos 1330 e fotocamera da 50 MP

24 Marzo 2023 11

Non è la prima volta che uno smartphone viene recensito prima dell'annuncio ufficiale. A volte può capitare per errore, come nel caso di prodotti sotto embargo che spesso vengono inviati a giornalisti e influencer che "accidentalmente" programmano male un video o lo pubblicano per errore. A volte può invece capitare di riuscire ad entrare in possesso in modo del tutto lecito di un prodotto in anteprima, magari acquistandolo in qualche negozio che li ha ricevuti prima dell'annuncio. In questo caso, nessun embargo, via libera alla recensione in anteprima.

GALAXY F14 5G: LE RECENSIONI

Questi non sembrerebbero essere comunque il caso del Galaxy F14 5G, smartphone di fascia bassa di Samsung in cui annuncio è previsto in India il prossimo 24 marzo ma di cui tanti canali YouTube indiani, probabilmente autorizzati dalla società coreana, hanno già pubblicato unboxing e prime impressioni d'uso in cui vengono descritte tutte le caratteristiche hardware. Caratteristiche che sono state anche già state in parte svelate proprio sul sito ufficiale di Samsung India.

PROCESSORE EXYNOS 1330 A 5NM

Il Galaxy F14 5G ha un display PLS LCD da 6,6 pollici, protetto da un Gorilla Glass 5, con risoluzione FullHD+ e frequenza di aggiornamento a 90Hz. Il processore è l'Exynos 1330 annunciato nelle scorse settimane, un octa-core realizzato con un processo a 5nm con 2 core Cortex-A78 e 6 core Cortex-A55, rispettivamente a 2,4 e 2,0 GHz, e una GPU Mali-G68 MP2. Nel video, il Galaxy F14 è riuscito a raggiungere 406.847 punti in AnTuTu, 973 punti nel test della CPU in single-core su GeekBench e 2.159 punti nel test CPU multi-core. Punteggi di assoluto rispetto. Lo smartphone ha inoltre eseguito Call Of Duty Mobile con una frequenza di circa 60 fps.


SCHEDA TECNICA
  • display: Infinity-V 6,6" FHD+
  • chip: Exynos 1330 (5nm)
  • memoria:
    • RAM: 4GB/6GB di RAM di tipo LPDDR4X (espandibili con funzionalità di RAM virtuale)
    • interna: 128 GB UFS 2.2, espandibile fino a 1TB via microSD
  • OS: Android 13 con One UI Core 5.0
  • connettività: 5G LTE Dual SIM con switch automatico della connessione dati, WiFi 5, Bluetooth 5.2, NFC, USB-C, jack da 3,5mm, GPS
  • sensore delle impronte digitali: laterale
  • fotocamere:
    • anteriore: 13 MP
    • posteriori:
      • 50 MP principale
      • 2 MP macro
  • batteria: 6.000 mAh
  • velocità di ricarica: 25 W

Lato memoria, ci sono 4GB/6GB di RAM di tipo LPDDR4X e 128 GB di spazio di archiviazione UFS 2.2. Il comparto topografico vede l'adozione di una fotocamera anteriore da 13 MP inserita in un notch a goccia e una doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP affiancato da una macro con sensore da 2 MP. Galaxy F14 5G può registrare video in risoluzione massima FHD a 30 fps utilizzando sia la telecamera anteriore che posteriore.

A completare le specifiche hardware, il supporto alle reti 5G, uno slot per due schede SIM, uno slot per microSD separato, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.2, una porta USB Type-C e un jack per cuffie da 3,5 mm. La batteria è una 6.000 mAh con ricarica rapida a 25 W ma non viene offerto il caricabatterie in dotazione. Il sistema operativo è Android 13 con interfaccia utente OneUI 5.0. Samsung lo supporterà con 2 anni di aggiornamenti del sistema operativo e 4 anni di patch di sicurezza.

GALAXY F14 UFFICIALE IN INDIA: PREZZO E DISPONIBILITÀ
24/03

Samsung ha ufficializzato in India il suo nuovo Galaxy F14 5G che verrà venduto al prezzo 14.990 INR (circa 168 euro) per la variante RAM da 4 GB, 15.990 INR (circa 180 euro) per la variante RAM da 6 GB e sarà disponibile da Flipkart, Samsung.com e rivenditori autorizzati in tutto il paese a partire dal 30 marzo 2023. Tre le colorazioni: viola, verde e nero.

Al momento, non ci sono informazioni in merito alla commercializzazione anche su altri mercati internazionali.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ProGamerView YT

Beh in realtà anche l'M62 non è commercializzato in Italia, io parlo di modelli venduti in italia

Stifler

ma scusate un samsung base gamma con un processore di nuova generazione (che non saraà chissà quanto potente ma un utlizzo base funziona bene) con una batteria da 6.000 mAh e memorie buone. C'è quando scende un pò di prezzo compete benissimo con qualunche telefono cinese, anzi sicuramente il supporto è maggiore e con meno bug. Unico difetto la carica lenta ma neanche poi troppo lenta (ho notato che coi samsung usando un caricatore buono e potente carica più veloce, ovviamente normalmente userei il caricatore orignale)

gaelom

169 euro? Mamma mia, meno male che non devo cambiare cell a breve. 2 anni fa presi un Redmi note 10 a 140....

JUDVS

Guarda che la fascia medio/bassa è la fortuna di tanti paesi

Michael Polisini

Qualche volta sono stati ribrandizzati con la serie M. Io comprai un M62, non importato in Italia, ma comunque lanciato a livello internazionale, quindi comprensiva di lingua italiana

ProGamerView YT
ProGamerView YT

Ma infatti, tanto i Galaxy F nemmeno li abbiamo in Italia. Non capisco il senso di fare notizia riguardo a questa gamma di Samsung...

Melon Fax

eh certo ahahha

Igoritaly

più inutili di quelli che hai speso tu a scrivere il messaggio? :-D

R4nd0mH3r0

LOL

Melon Fax

Immagina perdere minuti della tua vita a vedere la recensione di un telefono tanto inutile

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20