Honor 70 Lite disponibile all'acquisto in Italia | PREZZO

21 Marzo 2023 31

La serie Honor 70 accoglie una nuova variante: dopo i modelli standard, Pro e Pro Plus lanciati in Cina a maggio dello scorso anno - ecco fare il suo debutto sul mercato europeo Honor 70 Lite, disponibile all'acquisto anche in Italia dopo l'uscita anticipata di ieri sul sito britannico del marchio.

C'è tuttavia da considerare che sul nostro mercato è già disponibile Honor X8 5G che con 70 Lite condivide quasi tutta la scheda tecnica. In sostanza cambiano solo la fotocamera principale - 48MP su X8 5G, 50MP su 70 Lite - e la RAM - 6GB su X8 5G, 4GB su 70 Lite.

73.3 x 161.4 x 7.91 mm
6.67 pollici - 2400x1080 px
74.6 x 163.9 x 8.18 mm
6.78 pollici - 2652x1200 px
74.6 x 163.9 x 8.18 mm
6.78 pollici - 2652x1200 px
75.13 x 163.66 x 8.68 mm
6.5 pollici - 1600x720 px

Arriva un quarto modello della serie: Honor 70 Lite, pressoché identico al già esistente X8 5G

Honor 70 Lite offre un design dai bordi squadrati, la scocca posteriore viene interrotta da un modulo di forma quadrata che ospita la tripla fotocamera con sensore principale da 50MP, nella parte frontale il display da 6,5 pollici FullView viene interrotto da un notch a V che ospita la cam anteriore da 8MP.


Lo smartphone viene proposto nelle colorazioni Titanium Silver, Ocean Blue e Midnight Black, all'interno troviamo il processore Snapdragon 480 Plus di Qualcomm, 4GB di RAM (che diventano 7 con la memoria virtuale) e 128GB di memoria di archiviazione. La batteria da 5.000mAh garantisce un'autonomia di 19 ore di visualizzazione di contenuti in video streaming, 52 ore di videochiamate, 26 ore di ascolto di musica e 14 ore di gaming. La ricarica avviene a 22,5W.

SCHEDA TECNICA
  • display: LCD 6,5" 1600x720, 20:9, refresh rate 90Hz, Dark Mode, eBook Mode, TÜV Rheinland
  • processore: Qualcomm Snapdragon 480 Plus
  • memoria:
    • 4GB di RAM (+3GB virtuali)
    • 128GB interna
  • OS: Magic UI 6.1 basata su Android 12
  • sensore impronte digitali: laterale
  • connettività: 5G dual SIM, WiFi 5, Bluetooth 5.1 LE, NFC, jack da 3,5mm, USB-C, GPS
  • fotocamere:
    • anteriore: 8MP, f/2,0
    • posteriori:
      • 50MP principale, f/1,8
      • 2MP profondità, f/2,4
      • 2MP macro, f/2,4
  • batteria: 5.000mAh, ricarica 22,5W
  • dimensioni e peso: 163,66x75,13x8,68mm per 194g
  • colori: Titanium Silver, Ocean Blue, Midnight Black

Honor 70 Lite viene proposto sul mercato britannico a 199,99 sterline, pari a circa 229 euro.

AGGIORNAMENTO: HONOR 70 LITE DISPONIBILE IN ITALIA
21/3

Honor 70 Lite può essere acquistato anche in Italia sul sito ufficiale al prezzo di 269,90 euro con gli auricolari Earbuds 2 Lite in omaggio.

(aggiornamento del 03 giugno 2023, ore 21:35)

31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Foffolo

Si quelli poco informati e sono tanti

Alex89gnd
Edoardo Rocchetti

Ma infatti sicuramente calerà col passare dei mesi, già come prezzo lancio considerando le cuffie non mi sembra male

Edoardo Rocchetti

Ma 100€ di meno adesso, dopo quasi un anno!
Anche questo calerà col passare dei mesi, com'è normale che sia.

Per quanto riguarda gli aggiornamenti, anche HONOR ha cambiato politica e promette 5 anni di patch di sicurezza

Alex89gnd

Mi dispiace ma non è un paragone senza fondamenta è quando il processore è diverso, qui stiamo parlando dello stesso processore con software più maturo a 100€ di meno che verrà aggiornato fino a Giugno 2025 alle patch di sicurezza per il Motorola...

Edoardo Rocchetti

Non è che ci vada così lontano considerando che adesso lo danno con cuffie da 70€

lenzimariano

Sui 4 gb di ram ti do ragione, sono pochi.
Per il resto... il peso non è bassissimo ma niente di sconvolgente, il prezzo secondo me va più che bene per essere un lancio in bundle con le cuffie

lenzimariano

mah sicuramente è una fascia bassa quindi non sarà per chi cerca prestazioni di alto livello, per il prezzo non credo si potesse fare molto meno considerando pure che è in bundle con 70€ di cuffie.. deve esserci anche un margine di calo per i prossimi mesi

danilorestighi
danilorestighi

Di sprechi se ne fanno tanti, se l'hanno prodotto sicuramente andrà incontro alle esigenze di una fetta di consumatori

danilorestighi

Decisamente esagerato, sicuramente ce ne sono di migliori ma non è caso è su un Lite di fascia bassa

camillaschilla

Ma ci sta, non tutti cercano alte prestazioni o puntano a gamme medio/alte, sia come esigenze che come cifre soprattutto

camillaschilla

Il Motorola G62 5G è uscito da quasi un anno e il prezzo di lancio era anche più alto di questo, quindi lo trovo un paragone senza fondamenta onestamente.

Dario Prince

Da anni è cosi

Antonio Adamo

È migliorata con gli aggiornamenti Motorola?

Marcus

pensavo il 1 aprile fosse già arrivato...

Santo

sembra uno smartphone di 3 anni fa.....base di gamma

MarioT

Prenderei qualunque 6,1 sotto i 300€.

Jotaro

Sto pensando che ormai gli smartphone 'costosi' si vedono da come hanno la forma lo schermo e i bordi.
Tutti quelli con la 'goccia' sono quelli 'economici'.

Foffolo

Processori del genere dovrebbero stare su smartphone di riserva da 99 euro

Dimetrodon

Spreco di plastica e silicio, povero pianeta.

Matteo

Conviene spendere qualcosa in più e accaparrarsi l'Honor 70 normale. Prendere il Lite a questo prezzo e con queste caratteristiche tecniche è una follia.

AndreA

Oh però! Un honor da 6,5 pollici...?! Dai dai che se fanno Honor 80 da 6,1 lo compro!

Chucky
Anty

Solita robetta a prezzo sballato.

JakoDel

250 euro per uno schermo con meno ppi dell'iPhone 6

Valeriano

Tcl fa di meglio!

un eternauta

194 grammi: troppo
4 gb di ram: troppo poco
229 euro: troppo

Michael Polisini
Davide Sollazzi

La sanno cosa sia un Snapdragon 480 Plus?

Luca

e speriamo resto SOLO per il mercato britannico

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20