Galaxy A24 vicino al debutto: nuove info su caratteristiche e press render

17 Marzo 2023 11

Ai nuovi Galaxy A54 5G e Galaxy A34 5G, annunciati ufficialmente la scorsa settimana, si andrà presto ad aggiungere anche il Galaxy A24 di cui stanno continuando ad intensificarsi le indiscrezioni in questi ultimi giorni, con l'arrivo di nuovi press render, dopo i rumors più corposi e la certificazione presso la FCC dello scorso febbraio.

UN DEVICE DI FASCIA MEDIO BASSA

Il Galaxy A24, come ipotizzabile, si andrà a posizionare al di sotto del Galaxy A34 per quanto riguarda le caratteristiche hardware che si preannunciano comunque molto interessanti se consideriamo che si tratta di un device di fascia medio-bassa.

Il Galaxy A24, stando ai tutte le informazioni trapelate fino a oggi, dovrebbe avere un display Super AMOLED da 6,5 ​​pollici con risoluzione FullHD+, frequenza di aggiornamento fino a 90 Hz e una luminosità massima dichiarata di 1.000 nit. Il processore scelto da Samsung dovrebbe essere un MediaTek Helio G99 supportato da 4 GB di RAM e 128 GB di storage espandibile.


Sulla parte posteriore ci sarebbe una tripla fotocamera con sensore principale da 50 MP con OIS e apertura f/1.8, un ultra grandangolare da 5 MP e una macro da 2 MP. La fotocamera anteriore, invece, dovrebbe essere una 13 MP. A completare le specifiche hardware la connettività 4G, NFC e Wi-Fi 5, una batteria da 5.000 mAh con ricarica a 25 W, jack audio da 3,5 mm e sensore per il riconoscimento delle impronte digitali posizionato lateralmente.

Per quanto riguarda le colorazioni, infine, il Galaxy A24 dovrebbe essere disponibile in nero, argento, verde menta e rosso bordeaux.


SAMSUNG GALAXY A24 4G - SPECIFICHE ATTESE
  • display: AMOLED 6,5" Infinity-U, risoluzione FHD+ 1080p (2.340 x 1.080 pixel)
  • chip: MediaTek Helio G99
  • memoria: 4 GB di RAM e 128GB di spazio di archiviazione espandibile via microSD
  • fotocamere posteriori:
    • 50 MP principale
    • 5 MP ultra grandangolare
    • 2 MP macro
  • connettività: 4G, Wi-Fi 5, Bluetooth, NFC
  • batteria: 4.000 mAh, ricarica rapida a 25 watt via USB-C
  • dimensioni: 162,1 x 77,6 x 8,3 mm
  • peso: 195 grammi
  • colori: Silver, Dark Red, Light Green, Black.

11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Sollazzi

Si molto.
Fai parte di una ristretta cerchia.
Ora siamo 3 in tutto!

Dimetrodon

C'è un altro fan del Made in Italy qui?
Deve essere uno in gamba.

Davide Sollazzi

Davvero?
Ti devo far conoscere un mio amico che andreste tanto d'accordo.

Sotto l'A34 non mi avventurerei

Kamgusta

Lo vedrei bene per retrogaming e cloud gaming

Santo

un altro a borto overprezzato

Dimetrodon

Ah ma tu lo avevi su un telefono taiwanese.
Il mio era italiano.

Davide Sollazzi

Ce l'avevo!

Dimetrodon

Fai bene, lo smartphone migliore di sempre aveva un Helio X10 MT6795.

Melon Fax

spero facciano una presentazione, non vedo l'ora di vedermi tutta la live

Davide Sollazzi

Io compresei solo telefoni con l'Helio qualcosa.

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze