Apple rilascia le beta 4 di iOS e iPadOS 16.4, watchOS 9.4 e macOS 13.3

16 Marzo 2023 9

Apple ha rilasciato agli sviluppatori e ai beta tester pubblici le quarte beta di iOS e iPadOS 16.4, macOS Ventura 13.3 e watchOS 9.4. La beta 4 di tvOS 16.4 era già arrivata nelle scorse ore. Queste nuove beta arrivano a distanza di una settimana dalla precedenti e a distanza di oltre un mese dal rilascio di iOS e iPadOS 16.3, macOS 13, watchOS 9.3 e tvOS 16.3.

COME INSTALLARLE

Anche queste versioni beta possono essere installate in modalità OTA, direttamente tramite l'apposito menù nelle impostazioni di sistema dopo aver scaricato e installato i profili disponibili sull'Apple Developer Center e sul sito dedicato al programma di test gratuito di Apple. Come sempre, per l'installazione su iPhone e iPad è necessario avere almeno il 20% di carica residua o tenere connesso il dispositivo alla rete elettrica. Per watchOS va utilizzata l'app sull'iPhone connesso ed Apple Watch deve avere almeno il 50% di autonomia e trovarsi nel raggio d'azione dell'iPhone‌ a cui è associato.


Come già anticipato, queste versioni saranno tra le ultime che potranno essere testate utilizzando il sistema dei profili. Apple, infatti, ha iniziato a testare un nuovo sistema di registrazione collegato direttamente all'Apple ID con cui ci si è iscritti al programma. Con la beta 3, Apple ha implementato la possibilità di utilizzare anche un secondo Apple ID per poter scaricare in futuro le beta continuando ad utilizzare il proprio account standard per tutte le altre funzioni. La decisione di cambiare metodo è stato probabilmente voluto da Apple per evitare che le beta sviluppatori possano essere installate anche da utenti comuni.

LE PRINCIPALI NOVITÀ

Oltre al nuovo sistema di accesso alle beta, sono arrivate nuove emoji che vanno ad espandere ulteriormente la vasta lista di quelle già presenti, le notifiche Push per Safari (a patto che i siti siano salvati nella home come web app), una nuova architettura HomeKit, informazioni più precise per la funzione SOS via satellite (che sta arrivando anche in Italia), varie modifiche all'interfaccia e modifiche alle icone in Apple Music, una nuova schermata nell'app Impostazioni in cui è possibile vedere tutta la tua copertura AppleCare, un nuovo widget della schermata Home per la funzione di tracciamento degli ordini integrata dell'app Wallet e altre novità minori alle app Libri, Podcast e Comandi. iOS 16.4 consentirà agli utenti di monitorare l'impatto del display Always-On sulla durata della batteria.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
iPhone+iPhone

Il problema della lingua è del tutto marginale.

CAIO MARIOZ

L’unica app Apple che ho disinstallato su iOS

yepp
Pistacchio
Shadownet

ahahhaahh ben detto

Paolo Cocci

Al massimo ARE coming. Parla in italiano va che già con quello fai fatica...

Pistacchio
fabbro

non puoi decidere neanche di quanto posticiparla...decide lui!

NULL

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere