Galaxy A54 e A34 5G ufficiali: ecco novità, immagini e prezzi. Sono già su Amazon!

15 Marzo 2023 187

Samsung ha annunciato Galaxy A54 5G e Galaxy A34 5G, due modelli che si piazzano al centro della gamma smartphone di Seul e che per volumi di vendita conteranno prevedibilmente parecchio a dicembre, quando verrà il momento di tirare le somme su un 2023 che la stessa azienda a inizio anno ha previsto difficile.

I due medi di gamma arrivano con caratteristiche simili ai predecessori. Entrambi perdono una delle due fotocamere accessorie, quelle cioè che se ci sono o meno nessuno se ne accorge: al posteriore sono tre invece che quattro, entrambi rinunciano, siamo pronti a scommettere senza ripercussioni pratiche, al sensore che dovrebbe rilevare le informazioni sulla profondità di campo.

Galaxy A54 5G

Galaxy A54 5G ne guadagna una fotocamera principale di qualità presumibilmente migliore, Galaxy A34 5G sembra avere lo stesso set di fotocamere ma ottiene un display che passa da 90 a 120 Hz, allineandosi per frequenza di aggiornamento a quello del fratello maggiore. Importante in un periodo in cui è cresciuta la sensibilità nei confronti della sostenibilità che Samsung abbia reso chiaro da subito per quanto tempo intende aggiornare i due.

Galaxy A34 5G

E di lodevole non c'è solo la chiarezza ma anche la durata del supporto software, straordinaria per dei medi di gamma: fino a 4 generazioni di Android (uscendo con Android 13 dovrebbero arrivare ad Android 17!) e fino a 5 anni di patch di sicurezza. In basso trovate le (poche) specifiche tecniche annunciate da Samsung per Galaxy A54 e Galaxy A34, completeremo il quadro quando avremo gli strumenti.

Per chiudere ecco i prezzi per il mercato italiano:

  • Galaxy A54 5G: listino a partire da 499,90 euro
  • Galaxy A34 5G: listino a partire da 399,90 euro

la disponibilità è dalla seconda metà di marzo, ma a sorpresa è già possibile preordinarli entrambi su Amazon con spedizione il 20 marzo, quindi tra 5 giorni. Ecco i link diretti:

SAMSUNG GALAXY A54 - SPECIFICHE TECNICHE
  • display: Super AMOLED da 6,4 pollici Full HD+ a 120 Hz
  • chip: Samsung Exynos 1380, octa core a 2,4 GHz
  • memorie: 6 o 8 GB di RAM, 128 o 256 GB di spazio di archiviazione UFS 3.1 espandibile via microSD fino a 1 TB
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 50 MP f/1.8 con stabilizzazione ottica
    • posteriore ultra wide: 12 MP f/2.2 a fuoco fisso
    • posteriore macro: 5 MP f/2.4 FF
    • frontale: 32 MP f/2.2
  • connettività: dual SIM, 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3, GPS, Glonass, Galileo, Beidou, QZSS, NFC, USB-C
  • resistenza IP67
  • sistema operativo: Android 13 con One UI 5.1
  • batteria: 5.000 mAh
  • dimensioni e peso: 158,2 x 76,7 x 8,2 mm, 202 grammi
  • colori: Awesome Lime, Awesome Graphite, Awesome Violet, Awesome White.
SAMSUNG GALAXY A34 - SPECIFICHE TECNICHE
  • display: Super AMOLED da 6,6 pollici Full HD+ a 120 Hz
  • chip: MediaTek Dimensity 1080, octa core a 2,6 GHz
  • memorie: 6 o 8 GB di RAM, 128 o 256 GB di spazio di archiviazione espandibile via microSD fino a 1 TB
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 48 MP f/1.8 con stabilizzazione ottica
    • posteriore ultra wide: 8 MP f/2.2 a fuoco fisso
    • posteriore macro: 5 MP f/2.4 FF
    • frontale: 13 MP f/2.2 FF
  • connettività: dual SIM, 5G, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.3, GPS, Glonass, Galileo, Beidou, QZSS, NFC, USB-C
  • resistenza IP67
  • sistema operativo: Android 13 con One UI 5.1
  • batteria: 5.000 mAh
  • dimensioni e peso: 161,3 x 78,1 x 8,2 mm, 199 grammi
  • colori: Awesome Lime, Awesome Graphite, Awesome Violet, Awesome Silver.
(aggiornamento del 20 marzo 2023, ore 19:00)

187

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Igoritaly

E' che mi piacerebbe avere tanto spazio a disposizione indipendente da quello interno del tel per copiare tutta la mia discografia (tutti o quasi i miei cd) in flac...e al momento del cambio telefono sarebbe comodo spostare semplicemente la card...ma oramai non ci conto più...a meno che prendere dei telefoni economici. e mi servono le 2 sim fisiche..

jucass

Il realme 6 di mio padre è come dici tu ma credo cerchi qualcosa di più nuovo. Ma una versione da 256 non andrebbe bene? Così per curiosità...

Massimo Trentin
Igoritaly

...e quindi è la stessa cosa del mio s20 fe..mi sembrava strano :-) scaffale

Dimetrodon

S21 FE è migliore in tutto e lo Snapdragon 888 è un fulmine in confronto all' Exynos che monta A53.
Dipende da quanto lo andresti a pagare in più e da quanto il tuo genitore sarebbe in grado di apprezzarne davvero i vantaggi...

21cole

Se motorola non peccasse in fotocamere e aggiornamenti (sul secondo fronte stanno migliorando però) rapporto qualità prezzo non sarebbero affatto male, soprattutto telefoni come edge 30 fusion
Ma s20FE è stato un dispositivo più unico che raro, e onestamente spero ancora che sia aggiornato a 14 con la one ui 6.0

Raiden94

Potremmo anche parlare di come i top siano raddoppiati e quasi triplicati senza vere motivazioni ma solo per puro guadagno. Poi per carità, sono aziende e non onlus, ci mancherebbe.

Raiden94

C'è un piattume veramente assurdo oggigiorno.

Damiano

per forza, questo è pressoche uguale ed è uscito 2 anni dopo!

Robby Martinello

Mi tengo il mio a52s.

JO91

Ok, grazie! Io principalmente per batteria dovrò girare da S22 aa54

LucaB

Lato batteria non è male, ma da una 5000mah mi sarei aspettato di più. ci facciocirca 4/4 ore e mezza di schermo con miband connesso tutto il giorno. Lato foto niente di che, vengo da un s9+ e, a parte la grandangolare, ho fatto un passo indietro, specialmente lato video.

JO91

Batteria e foto come è? Sui lag posso passare su

Mike

Peccato, faccio video con cellulare e gopro che poi assemblo assieme, i 60fps in 4k sono fondamentali

gaelom

Vabbè, io ho un redmi note 10 appena aggiornato, ma per me è sempre uguale. Nell'uso quotidiano non mi cambia. E o anche Cell più vecchi che vanno benissimo. Diciamo che è una cosa positiva il fatto di ricevere aggiornamenti, ma per quanto mi riguarda non la metto al primo posto nella scelta di un Cell.

PilloPallo

Che migliorano continuamente prestazioni e stabilità, ed eventuali piccoli bug possono essere risolti. Ho un samsung e nonostante io non lo abbia riavviato da tantissimo tempo il terminale va liscio come l'olio. Samsung ha fatto passi da gigante

gaelom

E che cosa ti cambia?

LucaB

Se lo riesci a trovare sotto i 900 euro prendilo subito, ottima fotocamera, ottimo processore e ottima autonomia. Ho comprato a53 al lancio e me ne sto ancora pentendo, la faccia top è su un altro pianeta

Starnat

Non giustifico neanche che siano raddoppiati i top gamma ovviamente, ricordo i tempi di quando uscì Galaxy S4 a 700€ e pensavo a che prezzi assurdi avevano raggiunto gli smartphone (cosa non vera tra l'altro perché 10 anni prima i telefonini costavano cifre simili), oggi i prezzi non hanno più senso

Optical

https://uploads.disquscdn.c...

Igoritaly

Correggetemi se mi sbaglio: l'A54 è DOPPIA sim FISICA, oppure 1 fisica e una e-sim?
Cioè, non sarà il solito slot ibrido con la E-SIM (e quindi una sim fisica + slot per MICRO SD e E-sim?)
Possibile che tutte le volte che fate un articolo su un cellulare nuovo non si capisca mai BENE come sia questo aspetto??
A me interessa moltissimo 2 sim fisiche e micro sd fisica insieme (e scommetto che non sono il solo.)
Solo in questo caso potrei sostituire il mio S20 fe 5g ..
GRAZIE

PilloPallo

Mi fa piacere per te, a me invece piace ricevere le patch puntualmente ogni mese

gaelom

Ma io tutti i Cell me li tengo tanto tempo, a prescindere. Mai fatto ste menate del supporto ecc...

Alex'99

Sono convinto avrà problemi di prestazioni come tutti gli A, e personalmente avrei gradito il PWM ad alta frequenza. Per batteria e foto no, non credo che deluderà.

Tiwi

sulla fascia media probabile anche pochi mesi, tipo 2-3, poi dipende dalle varie offerte e promo

l' unica e prenderli con gli operatori questa serie la donno spesso sui 5 euro al mese, ti vincoli è vero ma alla fine non li paghi un caxxo inoltre hanno un bel supporto per cui vale la pena pagarli anche in 2-3 anni

la serie A è buona da prendere con operatori telefonici che è vero ti vincolano, ma li paghi sui 5 euro al mese per tot. mesi, altrimenti dopo A52s nessun A deve essere comprato a prezzo pieno

EdEddy

Manco commento i prezzi, ma che è quel mentone? Osceno.

Chucky

Rapporto qualità/prezzo: A34 quando calerà avrà più senso di A53/A54

Kafun
Roundup

Almeno è leggero...ah no scusa

Gionnii

Secondo voi meglio A53 a 315euro o aspetto che scendano i prezzi di questi? Quando meglio A53 o a34? (a 300 ci andrà l'a34 mentre il a54 secondo me starà sui 400 per molti mesi

utentepuntocom

e l'isp per le foto è paragonabile?

Alessandro AlexGatti

A54 sarebbe pure carino ma è largo per essere solo un 6.4, insomma sembra avere dei bei cornicioni.

Valeriano

Si infatti, poi troppi fili davanti le O_O

Santo

No, sui samsung il sensore virtuale funziona abbastanza bene! io col mio s20fe non ho mai avuto grandi problemi ma non è paragonabile a quello ottico

jucass

Mi stai dicendo che è alla stregua degli Xiaomi?

pierpaolo rossi

Certo, ma in quel modo si occupa il connettore per la ricarica. Anche se credo che difficilmente si utilizzano gli auricolari a filo quando il telefono è in carica.

PilloPallo

Da quello che so 30fps

Japmaniaco

Piano piano, fra i cinesi, solamente Oppo ha un supporto che si può definire come si deve (ma ci sono le eccezioni, come l'ottimo Reno 6 Pro bloccato ingiustamente ad Android 13). Gli altri promettono, annunciano e poi fanno cappelle tremende, vedi OnePlus con la serie 9 (rollout non completo, e son passati 6 mesi dalla distribuzione software...). La differenza sta qui, sono tutti bravi ad annunciare e a fare proclami, ma all'atto pratico solamente Samsung sta dimostrando sul campo di aggiornare sistematicamente i dispositivi.

Japmaniaco

Meglio FE, sempre se lo trovi ancora...

Nico

S21FE è meglio di A53 in tutto ma ovviamente costa anche di più

MaddoxX

OT: Dovrei fare un regalo ad un genitore ed ho pensato ad uno di questi medio gamma. Tra il Galaxy S21 FE ed il Galaxy A53 quale scegliereste e perché?
se non sbaglio il S21FE ha il processore snapdragon 888. Com'è rispetto all'Exynos?

"4G oggi non avrebbe comercialmente alcun senso su un medio gamma"
Eppure ce ne sono diversi di mediogamma ancora soltanto 4G... La versione 4G di questo modello specifico non aveva senso nemmeno del 2021 con quel SoC chiavica che si ritrovava.

Santo

che non arriverà come è accaduto con A53.
Cmq io non spenderei mai una cifra del genere sapendo che ha un sensore di prossimità virtuale! scandaloso a queste cifre

Japmaniaco

Hai ragione è molto leggero

Fab_I/O

Nel 2021 al lancio la versione di accesso era la 4G e un passo più su c'era la 5G.
Il confronto va fatto tra versioni di accesso visto che mentre 2 anni fa era lecito proporre proporre una versione "base" 4G oggi non avrebbe comercialmente alcun senso su un medio gamma, pertanto la differenziazione hanno scelto di farla su itagli di memoria.
Ribadisco dunque che se parliamo di version idi accesso alla gamma nel 2021 avrei comprato il 4G oggi comprerei la variante da 128gb: quindi è logico commercialmente logico desumere che c'è stato un incremento del prezzo.

giangio87

No e visto i soc che montano mai l'avrà.

Fab_I/O

Se rileggi quello che hai scritto, magari arrivi da solo a capire dov'è l'errore nella considerazione che hai appena fatto.

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30