
21 Marzo 2023
Dopo i render del Pixel 8 Pro, arrivati nelle scorse ore, non potevano mancare all'appello anche quelli del Pixel 8 di Google che il leaker OnLeaks ha sapientemente distribuito ad un altro sito, MySmartPrice.
Il lancio ufficiale di questi smartphone è atteso per fine anno ma è probabile che qualche piccola anticipazione verrà data già nel corso del Google I/O che si terrà il prossimo 10 maggio allo storico Shoreline Amphitheatre di Mountain View. Questa occasione potrebbe essere anche quella giusta per l'annuncio dei Pixel 7a, di cui ormai sappiamo già molto.
Come evidenziato anche dai render del Pixel 8 Pro, il Pixel 8 dovrebbe avere un design con linee abbastanza più dolci e sinuose rispetto agli attuali Pixel 7. La parte posteriore, in modo particolare, sembrerebbe avere un vetro che va a curvarsi leggermente sui bordi fino ad abbracciare il profili metallico. Un design simile potrebbe essere adottato anche di Apple per i suoi iPhone 15.
Resta al suo posto l'ormai iconico comparto fotografico integrato in una fascia metallica che sporge leggermente rispetto al resto della scocca. A differenza del modello Pro, così come sul Pixel 7, anche il Pixel 8 dovrebbe avere solo due sensori fotografici integrati in una finestra ovale. Accanto, ci sono il flash LED ed un microfono.
Uno degli aspetti più interessanti riguarda comunque le dimensioni, sia quelle generali che quelle del display. Secondo quanto affermato dal leaker che ha realizzato questi render, le dimensioni del Pixel 8 saranno 150,5 x 70,8 x 8,9 mm, quindi più piccolo rispetto al Pixel 7, mentre il display dovrebbe avere una diagonale da 6,2 pollici.
In aggiunta a questi render, che ci permettono perlopiù di conoscerne il design, ci sono comunque anche delle informazioni relative alle caratteristiche hardware. Come per il modello Pro, anche il Pixel 8 (nome in codice Husky) dovrebbe utilizzare un processore Tensor G3, un display FHD+ con risoluzione di 2268 x 1080 pixel ed un nuovo sensore fotografico, probabilmente l'ISOCELL GN2 di Samsung.
Commenti
Non dimentichiamoci del 4a che di simmetria e dimensioni post Nexus 5 è una perla rara..
Ottima scelta prendere il top l'anno dopo a un prezzo ribassato.... Tanto il mercato smartphone come novità hardware si è appiattito come i netbook... Io uso ancora HTC u12+...però proseguiro' con i pixel (ingegneri ex HTC)
Lo terrei di riserva
Hai già idea di cosa farne del Pixel 6? Anche io ne ho uno e non saprei cosa farne. Se lo vai a vendere quanto ci fai? 200? 250?
Le dimensioni sembrano inferiori rispetto ad S21 e per avere un 6.2 pollici dovrà essere molto ottimizzato. Tutto dipenderà dalla batteria. Sul mio PIXEL 6 c'è una 4600 mAh, dovranno stare su livelli simili altrimenti commetteranno gli stessi errori di Samsung; belli a vedersi ma poco a farsi.
Ma ancora nel 2023 in Android si vedono top con menti o asimmetrie di cornici? Bah
Beh il vetrino posteriore che si rompe lo sento di continuo anche riguardo a iPhone 12/13 Pro Max, quindi non penso sia sintomo di qualità costruttiva scarsa, boh... forse è più esposto il vetro rispetto ad altri modelli? Altri bug sicuramente li avrà, ma un conto è il Pixel 6 nei primi mesi, un conto questo 7, mi sembra molto diverso dai commenti in rete... Invece per il Tensor sì, lo ritengo buono ma non eccezionale purtroppo, mi piacerebbe vedere una delle prossime generazioni prodotta da TSMC per vedere se è più un problema di processo produttivo o dell'architettura in sé. La spaziatura nelle cartelle fa schif0, è arrivata anche sui Pixel precedenti, spero sia un errore e non una scelta volontaria ahaha
Beh se lo ha preso all'uscita sono ormai 2 anni e mezzo, ci sta un calo importante della batteria. Il mio ha 2 anni e 2 mesi e la batteria non è più quella iniziale ovviamente, anche se non direi che fa così schif0.
Io aspetterei l'8 se fossi in te, soprattutto, a quanto pare, se come dimensioni ti trovi bene con il 5, perché il 7 è abbastanza più grande. A meno che non trovi un'ottima offerta sul 7.
Comunque anche io ho il 5 e se non prendo l'8 penso di prendere il kit per cambiare batteria su iFixit... 55€ pezzo di ricambio + attrezzi. Mi dispiacerebbe un po' cambiarlo perché in realtà non sento grosse mancanze a parte quella
Anche io preferirei 6/6,1 ma se è veramente meno di 71mm di larghezza non ci si può lamentare direi... Che bello che Google torna su dimensioni umane, io col 5 mi trovo divinamente da quel punto di vista.
Infatti all'inizio mi sembrava come dicevi tu, almeno simmetrico sopra e sotto, e mi ero gasato... invece sotto è ancora leggermente più spesso. Lo trovo comunque accettabile sinceramente, ma la pulizia del frontale del Pixel 5 (che uso attualmente) infatti rimane imbattuta in ambito android (ma pareggiata dagli ultimi Samsung)
fluidità buona ma ci sono ancora dei microlag quando si sblocca il telefono o si aprono le notifiche (molto fastidioso che non risolvano ancora), autonomia "normale" (5h di schermo, ma io sono in 4g), temperature di solito tranquille a meno che non fai videochiamate, fotocamera principale tendenzialmente ottima, ma lens flare esagerato, video e cam frontale per me non all'altezza neanche del prezzo che chiedono. inoltre il 2x è ancora ancora usabile, ma oltre non ti consiglio, ultrawide buona solo per foto, pessima per video. stabilità software ok.
cerca su idealo, si fanno affari incredibili, io ho preso un paio di mesi fa un 6a a 307€
no, i render del 7a sono già usciti, è molto più simile al 7, questo render si riferisce a pixel 8
Fluidità, autonomia, temperature, qualità fotografica e stabilità software
Stanno, io il 7 da dicembre e non ho tutti questi problemi, il sensore sbaglia se non metti il dito come l'hai impostato. Per il resto è veramente buono. Poi se ci impiega 2 ore a Riccardo è anche colpa della ricarica adattiva per non bruciare la batteria
Sicuramente questo sarà il pixel 7a, anche se ritorniamo ai cel mattonella per avere più batteria
Si, Pixel 5 davanti era proprio carino, e anche complessivamente in quanto a dimensioni era secondo me il perfetto bilanciamento fra ingombro e comodità :(
De gustibus :)
Hai ragione, spero che un giorno esca un altro Pixel con tutte le cornici uguali. Mi pare che il 5 non sia stato commercializzato in Italia, peccato perché l'unica cosa che non mi piaceva di quel telefono era lo sblocco sul retro.
Credo sia corretto così perché 150mm per 5,8 pollici solo Asus è riuscita
È uscito tre anni fa :)
(Pixel 5)
Prova con degli occhiali
Inizialmente OnLeaks aveva parlato di 5.8 ma successivamente ha detto di aver misurato la diagonale in modo sbagliato. Secondo lui le dimensioni complessive rimangono accurate ma la diagonale sarà da 6.2
120cm di altezza è l'utilizzatore o il telefono? nel secondo caso è un pelo scomodo ahahahah
I famosi rumors su Pixel 7 Mini invece?
C'è ancora speranza per coloro che desiderano muoversi senza dover ogni volta estrarre il telefono di tasca per usare l'articolazione femorale?
Ho letto un'altro articolo che parla di un display da 5,8 pollici, fosse vero significherebbe che le cornici per niente ottimizzate. Oltre 150 mm per 5,8 di display mi sembra esagerato. Se invece i pollici sono 6,2 allora per me quasi perfetto avrei preferito 6,1 ma 6,2 accettabile, Finalmente uno smartphone tascabile che non sia Xiaomi, Samsung o Apple.
No no, ma quale mento e fronte... Meglio asimmetrici ma sottili
Come no? propio il primo commento parla dei problemi con il sensore di impronta. sotto rispondo in tanti. Uno di loro utilizza un app di terze parti per ridurre le autenticazioni con autorizzazione. Poi problemi di connessione volte e 5G con alcuni operatori. Molti lamentano un autonomia appena sufficiente, in stile samsung (da dove i tensor vengono). App fotocamera che va in crash in alcuni scenari. Poi anche qualche "fesseria" tipo spaziature strane tra le icone nel layout delle cartelle. in altri articoli un utente lamenta la qualità costruttiva, lontana dai top di gamma, con il vetrino posteriore della camera che si rompe. Tra i commenti nell'articolo riguardo il bug che non fa salvare le foto scattate con lo zoom c'è un analisi abbastanza accurata dell'utente Uppercut. Possono sembrare fesserie per qualcuno, possono non affliggere tutti i pixel, ma credo siano problemi importati che possono inficiare l'uso nel quotidiano
Io ho il 7 e non ho mai avuto problemi.
Spero che un giorno esca un Pixel con tutte le cornici uguali. Sino ad allora mi accontenterei che le cornici in alto e in basso fossero uguali e invece nemmeno quello, quattro cornici di tre misure diverse, piuttosto preferirei il "mento" sopra e sotto come negli smartphone Sony purché il terminale restituisca un senso di simmetria.
6.2*
Perdonami, ma il mento c'è. Caso mai ha grossi problemi di vista chi non lo vede.
che vuoi sapere di preciso?
vabbè non esageriamo
Non ne ho letti commenti sotto dove parlano " male " del pixel 7 dopo le patch di Marzo... A quali commenti ti riferisci?
Io ero un enorme detrattore dei phablet, ma tra un 6.2 e un 6.7 a livello di autonomia c'è un abisso e 6.2 è comunque grande. O sono 120cm di altezza (e devono trovare il modo di faro arrivare a fine giornata con un 20% residuo di autonomia) o altrimenti è una via di mezzo che non mi soddisfa.
Prima o poi comprerò apple watch ultra e lascerò a casa lo smartphone...
Speriamo che sia migliore anche nel comparto fotografico
Ma è sempre stato così? Mi pare che il Pixel 5 avesse una buona autonomia.
Io ho pixel 5, funziona ancora benissimo unica cosa la batteria che arriva davvero a mezzogiorno sto valutando il passaggio al 7 per quello infatti
concentrica agli archi delle cornici
io ho deciso, infatti faccio durare il mio telefono qualche mese in più e prendo l'8
Ci fai l'abitudine velocemente, il problema è passare da un telefono altro con disposizione differente
E non è un mentone quello?
io aspetto sempre un piccino come il mitico 4a
Idem.