
21 Marzo 2023
Da pochi giorni sappiamo che il prossimo 10 maggio allo storico Shoreline Amphitheatre di Mountain View si terrà il Google I/O, la conferenza dedicata agli sviluppatori durante la quale, soprattutto negli ultimi anni, non si parla solamente di materiale da nerd. Secondo rumor di poche ore fa potrebbe essere il palcoscenico di debutto per Pixel 7a e per il chiacchieratissimo e altrettanto atteso primo pieghevole di Mountain View, il Pixel Fold.
Probabile comunque che come un anno fa ci sia tempo e spazio per dare un'occhiata ai due top di gamma in formato tradizionale che si vedranno poi in autunno, Pixel 8 e Pixel 8 Pro. È accaduto nel 2022 con Pixel 7 e Pixel 7 Pro e allo stato attuale non abbiamo elementi per ritenere che nel 2023 non vada alla stessa maniera. Anzi, gli indizi che suggeriscono un antipasto abbastanza ricco su Pixel 8 Pro al prossimo I/O sono appena arrivati grazie al puntuale OnLeaks.
Com'è ormai consuetudine Google non sembra essersi curata di rafforzare le maglie della sicurezza, in modo da tenere segrete le novità in arrivo e arrivare al "dunque" con qualcosa di inedito da raccontare agli appassionati. È da qualche anno ormai che per chi segue le cronache le presentazioni ufficiali dei dispositivi di Mountain View potrebbero pure non esserci, e pare che anche la stella di Pixel 8 Pro si sia accesa in anticipo per l'importanza e la chiarezza del materiale di cui è entrato in possesso OnLeaks. Probabile peraltro che tra pochi giorni avremo lo stesso tipo di materiale su Pixel 8.
Dalla GIF dell'insider vien fuori il ritratto di un Pixel 8 Pro dalle linee abbastanza più dolci, più sinuose. Cambiamenti estetici evidenti senza però alcuna rivoluzione per il gruppo fotocamere: sulla prossima generazione la "pillola" che contiene i sensori dovrebbe racchiuderli tutti, lasciando fuori solamente il flash LED e un piccolo sensore (o un autofocus laser?) appena sotto di tipologia ancora sconosciuta. Un colpo d'occhio più simmetrico, e la simmetria ha un ascendente importante sull'occhio umano.
Sulla superficie opposta invece partorire delle novità su dispositivi che ormai puntano a massimizzare l'area occupata dallo schermo è nettamente più difficile, per cui di macro cambiamenti probabilmente non ce ne saranno. I render di OnLeaks sembrano confermare che ogni elemento rimarrà là dov'è adesso, compreso il foro per la fotocamera selfie al centro della parte alta visto che la soluzione in display è sì scenografica ma non dà sufficienti garanzie in termini di qualità.
OnLeaks racconta che la forma più arrotondata del telaio e gli sforzi dei progettisti per limare delle cornici intorno al display che già su Pixel 7 Pro erano abbastanza contenute restituiranno un Pixel 8 Pro dalle dimensioni leggermente inferiori malgrado il pannello dalla diagonale appena maggiore, conseguenza della "limata" alle cornici:
Sulle caratteristiche tecniche si sa poco e nulla. Quasi certa la presenza del chip Tensor di terza generazione ossia il Tensor G3, sui dettagli ci sono solamente speculazioni. Si vocifera che in virtù della collaborazione tra Google e Samsung possa essere derivato dall'Exynos 2300 che tuttavia non è mai diventato ufficiale, e che possa essere realizzato (da Samsung, chiaramente) con processo produttivo a 3 nanometri.
Inutile dire altro per il momento, tanto la macchina delle indiscrezioni su Pixel 8 e 8 Pro è appena partita. Da qui a maggio ne arriveranno delle belle.
Commenti
essendo uno schermo nero rettangolare ci assomiglia si!
i telefoni uno li compra o da ebay (presi un iphone xs) oppure amazon oppure mediaworld, euronics o unieuro. non capisco dove si trova a 320 oltre che in queste catene
ancora che regalate i soldi ad Amazon?
Non discuto sulla bellezza (a me piace, ma può anche non piacere), ma almeno si differenzia da tutti i retro degli smartphone ormai tutti uguali.
Appunto, non si possono vedere con quel pallino in altro materiale in corrispondenza del lettore.
Certo che lo so, i pixel non li considero dei top Premium non capisco nemmeno perché a volte ili confrontano con gli S di Samsung
Vero. Intendevo la maggior rotondità degli spigoli. Così, a prima occhiata, un po' potrebbe sembrare.
S22 ha cornici addirittura più sottili di S23 e comunque entrambi i modelli le hanno perfettamente simmetriche sui 4 lati.
peccato peccato peccato che l'unico neo in casa google si chiami Samsung con le sue fonderie e i suoi derivati da Exynos.
Speriamo finisca in fretta questa collaborazione
ok, ma su quale marketplace? amazon?
cosa c'entra la sottigliezza con la simmetria?
ci sono vetri temprati curvi che stanno perfettamente attaccati ai device con tali bordi, il problema riamane il sensore sotto il display, se si vuole continuita nel vetro quello non va.
Si trovano, ma aspetta che esce l’8 i fondi di magazzino del 7 te li tireranno dietro…
Anche il mi iPhone lo fa in alcuni punti…
Basta battere con l’unghia per farci caso…
a sto punto spero che ritornino a un modulo più sobrio come i pixel 6, banda nera e via invece di questa patetica gruviera
No, Mrwhosetheboss ne ha fatto la misurazione con il calibro. S22 ha pure cornici leggermente più sottili (questione di millimetri) di S23 e chin uguale.
sono dettagli che cambiano inoltre è un render e bisogna prenderlo con le pinze
l's22 non è simmetrico, l's23 lo è
aspettiamo sto 7a
Non ho detto tutti ho soltanto detto che sembra un s22
eppure dicono che questo tensor è intelligentissimo!
6 pollici non credo visto che andrebbe in competizione con il 7a, forse si fermerà a 6.2/6.3
Recenti rumor, del tutto infondati, dicono che probabilmente il nuovo Pixel uscirà senza bug. Ma non credo sia possibile
lo sanno tutti che senza le ultimissime patch devi buttare lo smartphone perchè i crackers potrebbero entrare nel tuo smarphone e lasciare briciole ovunque
A me lo stesso effetto me lo ha fatto passando da Samsung a iphone, quando feci il passaggio da s21ultra al 13 pro max ebbi la stessa sensazione, come se ci fosse del vuoto sotto lo schermo....c'è da dire che anche l'ipad m1 mi da la stessa sensazione, mentre in passato il primo air sembrava un "blocco granitico" sotto quel punto di vista
Se avesse cornici simmetriche sui 4 lati
E si perchè i telefoni sul frontale sono tutti diversi?
sembra un s22 frontalmente
Preghiamo in un vetro frontale flat!
Non se ne può più delle pellicole per schermi curvi, vorrei tornare al vecchio e amato vetro temprato.
Di fatto è l'unica cosa che realmente mi fa incaxare del 7 pro che ho tra le mani. Ma io non ci spero mica tanto che questa funzione la introdurranno mai.
È stupendo. Se non avessero avuto problemi di autonomia nonostante il processore non potentissimo adesso starei scrivendo da Pixel 7 Pro
Se mettono anche l'uscita video via USB-C, top.
E magari un sensore biometrico.
E magari il non dover bestemmiare con caricatori/cavetti.
Sì, in quel caso potrei ritornare anche io su un Pixel dopo le delusioni avute con il 6.
Le dimensioni sono le stesse, perde solo ampiezza nel display perché tornerà ad essere piatto anziché curvo.
Fan del rapporto qualità prezzo semmai...ci arrivi anche tu che con l' Sd8 gen2 il pixel 7 avrebbe sfondato sicuramente i mille euro.
E' vero.
Poi il frontale è sempre lo stesso!
Quanta poca fantasia.
Se vuoi ti spedisco un martello certificato.
è già così da due anni.
Concordo, ma se è in linea con s23 ultra allora sarà passabile, nonostante per me la simmetria sia molto importante.
Non ho mai capito perché sui 7 Pro abbiano messo la telescopica in un "pallini" a parte. Bruttissima imho.
Ottimo che qua abbiano riunito tutto.
Mi piace.
Se il Pixel 8 sarà effettivamente un 6 o 6.1", e con estetica simile a questo, mando in pensione il padellone che Pixel 6 è.
Speriamo solo in un Tensor G3 migliorato sotto il profilo sia di prestazioni che di efficienza.
Magari... Ha ancora bordi asimmetrici, seppur più sottili delle precedenti generazioni.
Molto s23 davanti