
Android 13 Mar
14 Marzo 2023 47
Ci sono novità interessanti che riguardano Pixel Fold e Pixel 7a. Nulla di ufficiale, ma la fonte - Roland Quandt di WinFuture - è di quelle decisamente affidabili. La prima notizia riguarda il loro debutto: pare infatti che quest'anno Google abbia intenzione di dedicare l'I/O 2023 - perlomeno parte dell'evento - proprio alla presentazione dell'hardware. Se così sarà, allora avremo tutti i dettagli sugli inediti prodotti il 10 maggio prossimo. Entrambi gli smartphone sarebbero poi attesi sul mercato europeo già a partire dalla seconda settimana di giugno.
Google Pixel Fold: questa è la prima notizia, data di presentazione a parte. Sì, perché il primo pieghevole di Mountain View si chiamerà proprio così: i database dei rivenditori ne hanno rivelato la denominazione ufficiale nonché il taglio di memoria, che inizialmente sarà solo quello da 256GB. Le colorazioni saranno due: Carbon e Porcelain, il primo una sorta di nero, il secondo un bianco tendente al beige. E non mancheranno nemmeno le cover, che saranno disponibili in tre diverse colorazioni.
Per quanto riguarda il prezzo, la fonte parla di circa 1.700 euro, ma si attendono ulteriori indicazioni per confermare la veridicità dell'informazione.
Anche Google Pixel 7a sarà presentato il 10 maggio all'evento I/O 2023, con debutto sul mercato nella seconda settimana di giugno. Arriverà nella versione da 128GB di memoria interna nelle colorazioni Arctic Blue, Carbon e Cotton (quest'ultima tendente al bianco). Si cita anche la tinta Jade, ma la fonte non è certa a riguardo. Il prezzo dovrebbe aggirarsi attorno ai 500 euro.
Commenti
per quanto sia conscio che la prima generazione dei moderni pixel (il 6, per via del chip, e il watch) sarebbero da evitare visti i bug, qui potrei cascarci. non riesco a tornare a telefoni normali e dopo 3 Fold, cambierei volentieri Samsung non perché mi trovi male ma per avere una ventata di novità
Beh il 6a è poco meno di 500€ di listino infatti, poi lo street price sarà diverso come lo è ora per lui
Anche secondo me va vista più così, se vogliamo che abbia le stesse funzionalità e produttività di uno smartphone + iPad possiamo metterci tranquilli e aspettare anni...
Invece per fare ciò che si fa col telefono ma molto più comodamente in certi utilizzi allora sì, anche se un pennino secondo me darebbe comunque ancora più senso a un dispositivo del genere
Beh a livello di immagine a livello mondiale e in USA soprattutto sono già migliorati rispetto a un paio di anni fa... però in generale concordo, il primo Fold non era solo il primo tra i Samsung, era il primo in generale, ci stava che avesse un prezzo ancora più esagerato
ma questo è un fold
No speravo seguisse la stessa proporzione del pixel 7 pro che costa abbastanza meno rispetto agli altri top
solita storia, si troverà intorno ai 300 come il 6a da un bel pezzo
5. sbarazzarsi dei tablet, io darei via iPad Pro e Galaxy S8 Plus
se facessero un fold alla "pixel" con comparto fot al top (ma vero top) e una batteria veramente duratura da terminare con un 15% la giornata a sera tardi, potrebbe essere il must da comprare almeno per quanto mi riguarda.
il samsung fold comn le offerte passate lo avrei preso volentieri ma la fotocamera era paragonabile ad un buon medio gamma e per me è un serio limite.
Lol, è lungo quando un iPad mini forse se confronti il lato lungo del telefono con quello corto dell'iPad! Inoltre l'iPad è in aggiunta al telefono e non in sostituzione. Lo spessore non è un problema se non per la tasca dei jeans, ma ininfluente nel resto dei casi. C'è una grande differenza fra portarsi dietro questo oppure un altro smartphone più un iPad mini, se non la vedi non so che dire.
Non ho esperienza con i fold. Cosa dovrebbe introdurre a livello sw per essere in vantaggio su fold e find N2?
Preghiamo per un vetro frontale flat!
Non se ne può più delle pellicole per vetri con bordi curvi, vorrei tornare al caro vecchio vetro temprato.
Dunque, in meno non fa da telefono, poi sicuramente e privo della piega in centro schermo e per il resto ha applicazioni con cui puoi lavorare al contrario del fold che ti da un pennino con cui prima ti pulisci le orecchie e poi fai i soliti disegnini da inviare agli amici via Whatsapp.
Lo spero, ma fino ad ora anche Chrome OS e stato un mezzo flop, ti ricordo che per avere un OS per tablet valido devi avere tante applicazioni valide anche e soprattutto per lavorare, non giochi.
In che modo ingombra quanto un tablet? Questo, piegato, lo tieni in tasca, un tablet no.
Ciao ho 25 anni e sono un programmatore, possessore prima di fold 2 e poi di fold 4. La produttivita' la vedi quando hai un fottio di documenti aperti e devi fare copia e incolla, oppure quando usi qualcosa da remoto e riesci a leggere quello che c'e scritto, cosa che con un telefono normale non potresti fare. Inoltre per quanto riguarda la lettura di libri e di pagine web, il formato e' semplicemente comodo e quando devo leggere della documentazione sento che lo schermo non mi limita.
Per quanto riguarda discordo fragilita' a me sono caduti entrambi piu' volte senza poi avere alcun problema per quanto riguarda lo schermo, rispetto ai telefoni che ho avuto precedentemente non si sono mai graffiati lo schermo.
Ovviamente confermo tutti i punti negativi elencati sopra e come tutti i telefoni, ha dei punti di forza ma anche dei compromessi da accettare.
Techno30 questo non e' un attacco personale, semplicemente anche io ero scettico come te, e ho capito che l'unico modo per capire i vantiaggi di questi telefoni e' provarli. Per il mio utilizzo il fold e' il telefono perfetto. Spero di essere stato di aiuto, saluti
Si certo, ma infatti è anche comprensibile, però rimane il fatto che debba inserirsi in questo mercato, non in quello in cui si inserì il primo fold, le cose sono decisamente cambiate. Ad oggi specialmente in una competizione che anche come popolarità e immagine perde in maniera clamorosa contro Samsung il prezzo sarebbe dovuto essere inferiore, appunto più competitivo, più aggressivo per entrare nel mercato, almeno secondo me.
il vento però sta cambiando, con android 14 google sta adattando l'OS ad un uso su grandi schermi, quello che veramente manca ai pixel è una modalità desktop che sarebbe , a mio parere, estremamente ben fatta considerando quanto è fatto bene Chrome Os, il quale però diventerebbe abbastanza inutile sui pc
guarda ho 22 anni, adoro la tecnologia e sono sempre super aggiornato. premessa per dire che ragionando razionalmente non importa essere boomer o super afferrati, è una questione di produttività e io ci vedo ben poco di produttivo nei fold. Discorso molto diverso vale per gli smartphone semplicemente pieghevoli a conchiglia come i samsung flip, che anche loro di produttività non hanno nulla, ma hanno dalla loro parte la comodità di un corpo molto piccolo in termini di volume quando lo si piega, il vantaggio è in tasca. in generale però ritengo che il rivestimento plastico del display sia estremamente fragile e anche antiestetico, non ne comprerei mai uno soprattutto per questo motivo, non sono una persona al quale piace cambiare in continuazione smartphone, faccio durare finché possibile i miei prodotti com'è più coerente che sia e quello per me è un grave deficit nei confronti degli smartphone tradizionali
vero ma devi considerare che anche il fold di samsung nella sua prima versione costava uno scatafascio, nel tempo i costi di produzione diminuiranno e probabilmente per i futuri modelli il prezzo diminuirà
Tanto questo dopo 2 mesi pareggerà il Fold
È che la penna ingombra, aumenta lo spessore e il peso, sarebbe veramente bello però, speravo nel fold 5 ma hanno preferito contenere lo spessore.
Prima o poi arriverà il "rincaro", mica possono fare sempre la figura dei barboni difronte alla APLE che se la tira da anni con prezzi sempre in aumento.
Esatto, è alto come prezzo per un telefono di cui si sa poco e che è tra l'altro una prima versione, acerbo se paragonato ai samsung.
Ma poi visto il prezzo dei pixel me lo immaginavo decisamente più economico, li ho sempre ammirati per proporre top di gamma sotto i 1000€.
Sono 2 smatphones con una cerniera (costosa) che li unisce. Come possano costare meno di 1000.00 cocuzze sembra impossibile oggigiorno. Io ne posso fare a meno e non li comprerò a meno che tutti i produttori si convertano e cessino la produzione di quelli "tradizionali" per inguaiarci con questi.
Mah..senza s-pen mi sembrano un po' inutili i fold.
con un millino ci si prende il Fold 4 e quei 700 che avanzano in black jack e squillo di lusso
quel fold è un rettangolo oppure è il render che lo "schiaccia"?
speravi stesse sotto i mille euro?
Il fatto è che questi dispositivi pesano e ingombrano quanto un tablet e forse anche di più, ma non c'è niente di meglio che essere convinti che serve, anche questo fa girare l’economia.
Tutti quelli che ci sono ora, appunto ;) Non credo che Google voglia fare come Apple, che punta a sostituire il PC con un tablet per gli utilizzi base. Google, per quello, ha ChromeOS. Questo è più verso il telefono che verso il PC, deve essere un dispositivo comunque portatile e che funzioni primariamente come telefono e, all'occorrenza, renda più semplici alcuni compiti che sullo schermo piccolo fanno soffrire come gestire la posta, partecipare a una videoconferenza (avendo spazio in più per vedere tutti i partecipanti o una presentazione), fare modifiche a documenti, guardare foto e video. Tutto questo senza doversi portare dietro un tablet. E' sufficiente che facciano semplici modifiche a Gmail per avere la lista delle email a sinistra e le email sulla destra. Tutto il resto delle app trarrebbe benefici da uno schermo grande anche se non facessero niente. Ma molto probabilmente si potrà perlomeno affiancare due app.
Tutti quelli che ci sono ora sono cosi, l'unica azienda che ha un OS da tablet vero e proprio e Apple, nessuno in ambito Android.
Questo non lo puoi sapere finché non uscirà.
Nel caso i Android visto che il SO e lo stesso compreso la funzione telefono direi che hai un telefono che si piega in due, non un telefono che aprendolo diventa un tablet con relativo SO da Tablet.
Se ti fa comodo qualcosa che possa essere sia un telefono che all'occorrenza un tablet, accetti tutti questi svantaggi per avere il vantaggio di uno schermo molto più grande.
Sono un quasi boomer. Mi spiegate i vantaggi dei telefoni fold? Mie perplessità:
1. pesano tantissimo;
2. saranno meno grandi dei bar phone ma più spessi, ad effetto mattoncino;
3. quasi impossibile proteggerli con una cover, pena farli diventare ancora più pesanti e mattonosi;
4. senza cover, alla prima caduta su superficie dura e rugosa si righeranno mostruosamente, e ben che vada, sempre che il gorilla victus faccia il suo dovere con gli schermi.
tra l'latro se il 7a esce a 500 direi che anche per la serie 8 ci sarà un rincaro evidente
Personalmente visti peso e dimensioni del 7, non lo prenderei, punterei appunto al 7a pesando di meno ed avendo dimensioni leggermente più contenute. Poi concordo che 500 mi fa storcere il naso anche a me..
1700 carte, scimmia morta, speravo in un prezzo un po' più aggressivo visti i pixel 7 e 7 pro
un vecchio rumor diceva che il 7a avrebbe avuto un prezzo in linea con il 6a
A 500€ non avrebbe molto senso, si trova già il 7 attorno a quelle cifre.
a quel punto al posto del 7a con converrebbe prendere un 7 ultra svalutato?
Un fold super mega iper bellissimo