Oppo Find N2 Flip, grazie a CoverScreen OS il display esterno è sfruttato al massimo

14 Marzo 2023 47

Oppo Find N2 Flip potrebbe aver risolto uno dei suoi principali problemi, ovvero la limitata possibilità di sfruttare il display esterno da 3,26 pollici. Fin dal suo debutto - prima in Cina, poi in Europa, Italia inclusa - gli utenti si sono infatti lamentati dei pochi widget a disposizione - appena cinque - e di una non ottimale gestione delle notifiche: in altre parole, la diagonale dello schermo secondario è tale da consentire un'interazione maggiore rispetto a quella prevista dal produttore. Ora finalmente c'è una soluzione.

Anticipiamo subito che non si tratta di nulla di ufficiale, visto che per utilizzare appieno (o quasi) il display esterno si deve ricorrere all'installazione di CoverScreen OS, app disponibile gratuitamente sul Play Store di Google già vista su Galaxy Z Flip 3 e successivamente su Galaxy Z Flip 4 che ha da poco esteso la sua compatibilità al pieghevole di Oppo.

Una volta installato, CoverScreen OS supporta tutti i widget, è in grado di aprire sul display esterno tutte le applicazioni e mette a disposizione la dettatura vocale e una tastiera full QWERTY. Non aspettiamoci tuttavia ancora un'app priva di problemi, lo stesso sviluppatore ha confidato a 9to5Google che si tratta di una versione sperimentale e che potrebbero verificarsi alcuni problemi di visualizzazione (su Chrome, ad esempio) e mancate ottimizzazioni (tra queste, la gesture per tornare indietro è ancora nella parte alta dello schermo invece che sul lato destro). Sono tra l'altro ancora assenti il tutorial in-app e la guida.

FUNZIONALITÀ ATTIVE:

  • cover launcher, app launcher, app drawer
  • widget di terze parti
  • quick toggle
  • gesture di navigazione
  • funzioni multimediali
  • dettatura vocale, tastiera QWERTY, T9
  • possibilità di accedere alle funzioni di CoverScreen OS e ColorOS

A seguire due brevi video pubblicati dallo sviluppatore in cui viene mostrato il funzionamento dell'app drawer e dei widget:

Oppo Find N2 Flip è disponibile online da Freeshop a 1,130 euro oppure da Unieuro a 1,199 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto ed è il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo. Per vedere le altre 8 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 31 marzo 2023, ore 11:30)

47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
rsMkII
Carlitus

E parlando di un flip... questa è sottile, ma bella. ;)

Yuri1192
gaelom

Questa è una cosa che avrebbero dovuto fare quelli di OPPO, invece si sono fatti fregare sotto il naso

gaelom

Ma fare direttamente un cell grosso come il display esterno? :-)))
Visto che tutti lo vogliono usare cosi!

rsMkII
The Undertaker
Ci@cKi

Immaginavo avessi confuso il topic con l'altro :D

The Undertaker

Scusa, ero concentrato sulla sezione Fold Google, e non ero attento ai commenti, perdonami.

Ci@cKi

Secondo me stai un po' partendo per la tangente, quest'ultimo commento è totalmente off-topic... Qui si sta parlando di flip e non fold (anche se andando proprio a vedere il tema dell'articolo sarebbe lo sblocco delle funzionalità su schermo esterno tramite app). Poi parer mio in tasca piegato un flip è molto meno scomodo di uno smartphone normale per via dell'altezza, lo spessore fregac***i, chi fuma è sempre stato abituato ad avere il pacchetto di sigarette in tasca e comunque è ben diverso da avere un pezzo che spunta dalla tasca e blocca il movimento articolare... Sul punto del: "prima che presentassero i fold..." boh, ancora non capisco che c'entri in merito al flip, ma anche se fosse in condizioni normali sì (ovvero salvo viaggi), sempre e solo in giro con lo smartphone, a meno che non debba andare in giro con quel bisogno d'amore
che ha lei, ragazzina spigliata
che limona da sola.

The Undertaker
The Undertaker

Secondo te prima che presentassero i dispositivo FOLD con cosa si girava, solo lo smartphone? i foldable sono scomodi quanto un pad, voglio vedere come ti sta in tasca, peraltro anche pesano e hanno uno schermo penoso, lavorare con un pennino dalle dimensione di quello di Samsung e da masochisti soprattutto quando devi scavalcare il rallentatore pedonale in centro schermo.

Milza

Veramente bello, anche più del flip di samsung. Secondo voi quanti anni ci vorranno per arrivare a dei medio gamma pieghevoli?

Cioè, devo scrivere con una tastiera T9 piuttosto che perdere 1 secondo, o forse meno, e aprire il telefono?

punti di vista io adoro il fatto che si posso migliorare o sfruttare meglio ciò che i produttori mettono sui propri telefoni

Ci@cKi

Ma meglio ancora, e questa cosa credo che gli utenti apple non la comprenderanno mai, Oppo può fare nella maniera che piace a te ma a chi non sta bene è libero di scegliere (coscientemente sapendo i pro ed i contro del caso) di fare comunque come vuole...

Ci@cKi

Quindi secondo te è normale girare con pad mac e portatile normalmente tutti i giorni anzichè un normale smartphone, a maggior ragione di questo form factor che da chiuso occupa la metà... Ti vorrai rendere conto che il tuo è un caso d'uso un po' particolare?

rsMkII

No beh ma chiaro, è una cosa impressionante. Tutti chini, per non parlare di quando si fermano al semaforo o sul mezzo pubblico, non passa mezzo secondo che sono tutti presi, anche i più restii.

The Undertaker

Tu no ma sai quanti lo fanno, prova a guardarti intorno mentre sei per strada a camminare, rimarrai sorpreso.

rsMkII

Di sicuro non mentre cammino o lavoro

The Undertaker

Mettiamola cosi, in quali momenti della giornata guardi i video sul cell?

FactCheckoIlDisagio

Si tratta di fare le cose bene e sì, dei widget dedicati a quello schermo sarebbero la svolta.

JakoDel

senza guardare l'ultimo paragrafo, non capisco cosa c'entri uno sviluppatore che sistema una scelta piuttosto discutibile di un produttore con le app che non adottano feature proprietarie.. a meno che tu non consideri davvero i widget dello schermo esterno di questo oppo un'innovazione. Mi sa che apple, tra face id adottato dopo pochi mesi da tutti e app arm rilasciate in altrettanti pochi mesi per mac dopo anni che MS pregava i santi, fa più al caso tuo! :)
Per me e molti altri, la libertà di android (era) è un pregio che batteva il contro della frammentazione.

FactCheckoIlDisagio

Questa è la cosa che odio guarda un po'.

Un produttore cerca di innovare facendo qualcosa fuori dagli schemi, ma la community non se lo fila manco di striscio perché quello è uno di 250 modelli. Nessuno sul Play Store aggiorna le app per supportare quel modello specifico e l'innovazione, che magari aveva del potenziale, viene gettata alle ortiche.

Poi un sviluppatore indipendente cerca di metterci una pezza allla meno peggio, ma quello che fa ovviamente non sfutta tutto appieno, e vai a sapere come andrà sul medio termine...

roberto dinegri

questa è una delle cose che amo di andorid

rsMkII

Se dico che guardo anche su smartphone non significa che sia incollato tutto il tempo allo schermo, ma capisco che sia troppo difficile da capire

ddavv

Io attendo il prossimo Giubileo per proiettarli sul Colosseo con questo https://www.youtube.com/watch?v=FY99h7m8EIw

zdnko

Possono evitare di mettere lo schermo interno! :D

The Undertaker

Ottima scelta.

The Undertaker
rsMkII

Wow ora anche io prenderò Pad, portatile e mac da portarmi dietro al posto del cellulare

The Undertaker

Ho Whatsapp sul tablet e se mi mandano un video lo guardo la, sempre tempo permettendo nel senso se sono in auto o camino per strada il video aspetta e lo guardo con calma.

The Undertaker
The Undertaker

Pad, portatile e mac.non con il cellulare.

rsMkII

Io li tengo tutti in buffer e una volta al mese vado ad affittare una sala cinema

rsMkII

Il 90% dei contenuti web ormai è video, quindi tu non navighi?

rsMkII

Perché le cose prendono sempre una brutta piega?

Simone de Falco

Io ci vedo Netflix. E quindi ?

Jotaro

\s

Ci@cKi

No guarda, quando mi girano un video su whatsapp o se mi viene in mente una cosa da vedere attendo di arrivare a casa per vederlo sul 55"... Era una domanda a trabocchetto?

The Undertaker

Tu guardi i video sullo smartphone?

Ci@cKi

Che quando vuoi giocare o vederti un video apri, se no fai tutto da chiuso...

FactCheckoIlDisagio

Questo è esattamente il motivo per cui i produttori Android non riescono ad innovare.

The Undertaker

Se fai tutto dallo schermo esterno che senso ha di avere un telefono che si apre, tanto vale tenersi il classico padella.

Biso22

ok ora ha molto più senso, gli schermi esterni devono appunto essere usati in questo modo

rsMkII

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video